Press ESC to close

22 attrazioni turistiche top-rated in Portogallo

Visitare il Portogallo significa scoprire una destinazione straordinariamente varia. Indissolubilmente legato al mare, il paese ha più di 800 chilometri di seducente costa dell'Oceano Atlantico. Lisbona, la capitale, gode di una splendida posizione vicino alla foce del fiume Tago. Da qui, marinai pionieristici salparono nel XV e XVI secolo per epici viaggi di scoperta, e da allora il Portogallo ha coltivato un'orgogliosa tradizione marinara.

L'interno del Portogallo fonde spettacolari catene montuose settentrionali con le vaste pianure ondulate delle soleggiate regioni centrali del paese. Nel sud, alcune delle migliori spiagge d'Europa fiancheggiano pittoresche insenature e acque calde e poco profonde. Sparsi ovunque ci sono villaggi in pietra, città incantevoli e città cosmopolite dove palazzi e castelli storici, musei e monasteri aspettano solo di essere esplorati.

Un viaggio in Portogallo può anche significare una visita alla verdeggiante isola subtropicale di Madeira, l'"isola giardino", o all'isolato ma tranquillo arcipelago delle Azzorre. Per ulteriori idee sui posti migliori da visitare, consulta il nostro elenco delle principali attrazioni turistiche in Portogallo.

1. Mosteiro dos Jerónimos, Lisbona

Mosteiro dos Jerónimos, Lisbona

Belém è sinonimo dell'età d'oro delle scoperte del Portogallo. È dalle coste di questo sobborgo di Lisbona che intrepidi navigatori salparono nel XV e XVI secolo per lunghi e pericolosi viaggi per tracciare acque sconosciute e mappare nuovi territori.

Uno di questi marinai, Vasco da Gama, scoprì la rotta marittima per l'India nel 1498 e per onorare il suo successo, il re Manuele I commissionò un monumento che divenne un simbolo duraturo della straordinaria era di conquista ed espansione del paese. Oggi, il Mosteiro dos Jerónimos è uno degli edifici più amati e venerati del paese ed è una tappa obbligata nell'agenda di ogni turista.

La chiesa e il monastero incarnano lo spirito dell'epoca e presentano alcuni dei migliori esempi di architettura manuelina trovati ovunque in Portogallo; la decorazione splendidamente abbellita che si trova sul Portale Sud è mozzafiato.

All'interno, il bellissimo chiostro è altrettanto esuberante. La chiesa ospita opportunamente la tomba di Vasco da Gama e di altri personaggi nazionali, tra cui Luís de Camões, il più grande poeta portoghese e cronista delle scoperte.

Alloggio: Dove alloggiare a Lisbona: le migliori zone e hotel

2. Oceanário de Lisboa, Lisbona

Oceanário de Lisboa, Lisbona

Probabilmente l'attrazione turistica più popolare e adatta alle famiglie del Portogallo, l'oceanariumdi Lisbona è brillantemente concepito per evidenziare i diversi habitat oceanici del mondo. Questo è uno dei migliori e più grandi oceanari d'Europa, che contiene una vasta gamma di pesci e animali marini.

Quattro diversi paesaggi e mari ricreano gli ecosistemi degli oceani Atlantico, Pacifico, Indiano e Antartico. Un'enorme vasca centrale, visibile da diversi livelli, brulica di squali, razze e molte altre meraviglie con le pinne e abitanti degli abissi. Il design in plexiglass trasparente è tale che le specie tropicali più piccole ospitate in acquari separati disposti attorno alla vasca principale sembrano nuotare con i loro cugini più grandi.

A complemento di questo incredibile spettacolo ci sono i paesaggi all'aperto, dove pinguini, lontre marine e altri uccelli e mammiferi carini e coccolosi convivono in spensierata armonia.

3. Palácio Nacional de Sintra, Costa di Lisbona

Palácio Nacional de Sintra, costa di Lisbona

Annicchiata nel grembo di una catena montuosa boscosa, la splendida posizione di Sintra è un motivo sufficiente per visitare questa città affascinante e verdeggiante. In effetti, l'UNESCO riconosce la destinazione come un paesaggio culturale Patrimonio dell'Umanità tale è la sua bellezza e il significato della collezione di attrazioni turistiche storiche raggruppate dentro e intorno al città vecchia, Sintra Velha.

Un rifugio estivo preferito dai re e dalle regine del Portogallo e una destinazione affascinante per numerosi scrittori e poeti, tra cui Lord Byron e William Beckford, Sintra trasuda romanticismo. La città vecchia è un labirinto di stradine acciottolate fiancheggiate da belle case cittadine dipinte in tonalità pastello di rosa, senape e lilla. Le stradine circondano una graziosa piazza centrale dominata dal meraviglioso Palácio Nacional de Sintra.

Facilmente riconoscibile per i suoi enormi camini conici, il Palazzo Nazionale di Sintra risale alla fine del XIV secolo ed è il più antico palazzo sopravvissuto in Portogallo. Arredato in modo regale, l'edificio è disposto su più piani, molti dei quali trasmettono un tema unico e decorati di conseguenza. Un punto culminante è la magnifica Sala dos Brasões, una scintillante sala a cupola impreziosita dagli stemmi di 72 famiglie nobili portoghesi.

Alloggio: dove alloggiare a Sintra

4. Kayak sulla costa di Lisbona

Kayak al largo della spiaggia di Ribeira do Cavalo vicino a Sesimbra

Prendere il mare in kayak per esplorare la costa di Lisbona è un'escursione marittima gratificante. Oltre a offrire una dimensione extra all'esperienza turistica, pagaiare lungo la costa offre un'ottima scusa per fare esercizio in un ambiente incontaminato e saturo di sale.

In effetti, la vicinanza di Lisbona all'oceano consente una vasta gamma di entusiasmanti sport acquatici, e scoprire le spiagge, le baie e le insenature situate lungo la regione tra la capitale portoghese e la località turistica di Cascais è un modo divertente per goditi una giornata fuori.

Oltre la zona, le acque cristalline del Parco Naturale della Serra da Arrábida, che comprende luoghi come Setubal e Sesimbra, comprendono un paesaggio unico di magnifiche e antiche scogliere marine che pullulano di avifauna.

La maggior parte della costa qui si trova all'interno di una riserva marina protetta, un santuario che comprende entro i suoi confini la pittoresca spiaggia Ribeira do Cavalo.

5. Torre di Belém, Lisbona

Torre de Belém, Lisbona

Uno dei monumenti storici più amati del Portogallo e un'icona di Lisbona, la Torre de Belém è un simbolo dell'Era delle scoperte e dei viaggi di esplorazione intrapresi nel XV e XVI secolo.

Completata nel 1521 come fortezza per difendere gli accessi al fiume Tago, la torre è considerata un capolavoro di architettura militare. Progettata in stile manuelino da Francisco de Arruda, la facciata è una confezione di pietra splendidamente scolpita, caratterizzata da motivi marittimi, come la corda attorcigliata e la sfera armillare. Un'imponente loggia rinascimentale esalta la decorazione.

L'importanza culturale della torre è tale che l'UNESCO l'ha dichiarata Patrimonio dell'Umanità.

6. Convento do Cristo, Tomar

Convento do Cristo, Tomar

A dominare l'affascinante città fluviale di Tomar c'è un possente castello che protegge il Convento do Cristo, una delle principali attrazioni storiche del Portogallo.

Fondato nel 1160 come quartier generale dell'Ordine dei Cavalieri Templari, il Convento di Cristo è tanto maestoso quanto misterioso, la sua eredità massonica tangibile e seducente. Al suo centro si trova la medievale Charola, l'originale chiesa dei Templari, riccamente decorata e che trasuda tutto lo strano simbolismo associato all'Ordine di Cristo.

I chiostri del XVI secolo incantano con svolazzi manuelini e stuzzicano i visitatori con le loro scale a chiocciola nascoste. E la magnifica finestra manuelina del convento, progettata dal maestro scultore Diogo de Arruda, rimane uno degli aspetti architettonicamente più accattivanti di qualsiasi edificio trovato in Portogallo.

Alloggio: dove alloggiare a Tomar

7. Bom Jesus do Monte, Braga

Bom Jesus do Monte, Braga

Bom Jesus do Monte, il più grande santuario religioso del Portogallo, si trova su un pendio boscoso a sei chilometri a est di Braga ed è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti del paese.

Comprendente una monumentale Escadaria barocca (scalinata) e la chiesa di Bom Jesus, questo spettacolare complesso presenta anche diverse cappelle adornate con scene scolpite della Passione di Cristo; fontane posizionate in vari punti della lunga salita; e statue di figure bibliche, mitologiche e simboliche.

Salire la parte inferiore della scalinata ornamentale in granito lunga 116 metri significa passare lentamente a zig-zag oltre una ripida Via Sacra, con cappelle che mostrano le 14 Stazioni della Via Crucis.

A metà strada, l'Escadório dos Cinco Sentidos bianco intercalato raffigura i cinque sensi attraverso statue finemente scolpite.

La sezione finale è la Scala delle Tre Virtù, che rappresenta Fede, Speranza e Carità, che conduce alla chiesa. I tuoi sforzi saranno premiati con un panorama stimolante della campagna circostante. Per i meno attivi, una funicolare vintage del 1882 porta i visitatori in cima in soli tre minuti.

Alloggio: dove alloggiare a Braga

8. Escursionismo sulla catena montuosa di Gerês

Veduta del fiume Lima che serpeggia attraverso Peneda Geres

La Serra do Gerês è una catena montuosa di una bellezza mozzafiato che si trova nella remota regione del Minho, nel nord del Portogallo. Situato all'interno del glorioso Parque Nacional da Peneda-Gerês, uno dei luoghi migliori da visitare in Portogallo, le cime granitiche che definiscono il carattere di questo vasto parco nazionale sono tra le più alte e più spettacolare del paese.

Come una delle più grandi attrazioni naturali del Portogallo, le montagne di Gerês attirano camminatori, escursionisti e amanti della vita all'aria aperta in una delle ultime grandi terre selvagge d'Europa, un paesaggio aspro e aspro noto per le sue valli lussureggianti punteggiate da laghi scintillanti, una manciata di villaggi tradizionali, flora e fauna rare e uno stile di vita che è quasi scomparso dal resto delle regioni montuose del paese.

L'area è attraversata da antichi sentieri di granito, che sono segnalati per gli escursionisti da seguire, sia come una breve passeggiata che come un'impegnativa escursione di un giorno. La maggior parte delle piste ha una lunghezza compresa tra 10 e 16 chilometri e varia pendenza.

9. Università di Coimbra

Universidade de Coimbra

L'Universidade de Coimbra è la sede universitaria più antica del Portogallo, fondata nel 1290 dal re Dinis. Riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, gli edifici storici della Velha Universidade, o vecchia Università di Coimbra, circondano una bellissima piazza centrale colonnata, il Paço das Escolas. p>

Le ali Alta e Sofia dell'università - un'antica residenza reale - premiano i visitatori con una serie di caratteristiche stellari, tra cui la sorprendente Biblioteca Joanina, una biblioteca sontuosamente decorata installata nel 1717 dal re João V.

Un tour comprende anche la splendida Capela de São Miguel del XVI secolo. Chi non soffre di vertigini può salire sulla storica torre dell'orologio del XVIII secolo per una magnifica prospettiva su Coimbra, una delle città più affascinanti del paese.

Alloggio: dove alloggiare a Coimbra

10. Museu Calouste Gulbenkian, Lisbona

Museu Calouste Gulbenkian, Lisbona

Lisbona è benedetta da alcuni musei davvero di livello mondiale, e uno dei migliori è il Museu Calouste Gulbenkian. La collezione del museo conta circa 6.000 pezzi, tutti appartenuti a un solo uomo: Calouste Sarkis Gulbenkian, un ricco magnate del petrolio armeno che lasciò in eredità il suo inestimabile tesoro alla nazione portoghese alla sua morte nel 1955.

Molto semplicemente, questa è una delle più belle collezioni d'arte in Europa. Le mostre coprono più di 4.000 anni dall'antichità classica e orientale all'arte europea dell'inizio del XX secolo. Nessun altro museo ha opere d'arte così varie provenienti da così tanti luoghi del mondo, e i visitatori possono trascorrere ore a rimuginare su tesori come gli 11 medaglioni romani trovati in Egitto; Manoscritti illustrati del XVI secolo; capolavori di Rubens, Rembrandt e Turner; Mobili Luigi XV e Luigi XVI; e gioielli Art Nouveau realizzati da Rene Lalique.

Il museo si trova in splendidi giardini lussureggianti perfetti per i picnic, soprattutto durante i mesi estivi.

11. Castello di Guimarães

Castelo de Guimarães

Città di nascita della nazione e luogo di nascita del primo monarca del Portogallo, Dom Afonso Henriques, nel 1110, Guimarães era un tempo la capitale del regno di "Portucale".

Riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità per la sua collezione di monumenti storici raggruppati dentro e intorno al centro storico, è il Castelo de Guimarães che meglio simboleggia il ruolo svolto dalla città nella definizione della cultura e della tradizione della nazione - appare persino sullo stemma portoghese.

Costruita originariamente nel X secolo, ma sostanzialmente ampliata da Enrico di Borgogna due secoli dopo, la roccaforte, su un elevato sperone di granito, comprende un mastio centrale - la Torre de Menagem - circondata da massicce merlature e torri fortificate.

Dom Afonso fu battezzato nella minuscola cappella romanica di São Miguel, situata appena fuori le mura del castello, e i visitatori possono sbirciare all'interno del minuscolo spazio per vedere il fonte battesimale. Una passeggiata lungo i bastioni è stimolante, ma per i migliori panorami, sali sul mastio.

12. Torre de Clérigos, Oporto

Torre de Clérigos, Porto

La Torre de Clérigos, affusolata e aghiforme, è uno dei punti di riferimento distintivi di Oporto. Situata a 75 metri sopra le strade e affacciata sul centro storico, questa snella torre fu costruita nel XVIII secolo da Nicolau Nasoni ed emana un audace senso del barocco. Progettata come parte della Igreja dos Clérigos, la torre fu completata nel 1763 e all'epoca era l'edificio più alto di Oporto.

Per raggiungere la cima, i visitatori devono salire 200 gradini, ma lo sbuffare e lo sbuffare saranno tutti dimenticati mentre abbracci viste davvero magnifiche della città e del fiume Douro.

Alloggio: dove alloggiare a Oporto

13. Castelo de São Jorge, Lisbona

Castelo de São Jorge, Lisbona

La sua posizione dominante a coronamento di una collina e con vista sul vivace quartiere Baixa (centro) di Lisbona definisce il Castelo de São Jorge come il monumento storico più visibile della città. Estremamente popolare tra la gente del posto e i turisti, le fondamenta di questo imponente castello risalgono alla fine del XII secolo, quando il re Afonso Henriques riconquistò la città dai Mori e costruì un palazzo sulle rovine della loro cittadella in cima alla collina.

Nel 1511 la residenza reale fu ampliata e rinforzata con robuste merlature. Il grande terremoto del 1755 rase al suolo gran parte della struttura e ciò che rimane oggi è in gran parte il risultato di sostanziali lavori di ristrutturazione.

Esplorare il castello è molto divertente. I visitatori possono percorrere i bastioni e le torri merlate, una delle quali, Torre de Ulisses, ha una camera oscura che proietta vedute della città sulle mura interne. Le mura racchiudono un sito archeologico con i resti dell'originale palazzo Alcáçova e antiche fondamenta moresche.

La terrazza panoramica vicino all'ingresso offre le viste più spettacolari su Lisbona e sul fiume.

14. Sé (cattedrale) e tempio romano, Évora

Tempio romano con la Cattedrale di Evora in lontananza

Incastonata nella soleggiata provincia dell'Alentejo del sud del Portogallo si trova Évora, una delle città più incantevoli del paese. I Romani si stabilirono qui nel 57 aC, ma fu sotto il dominio moresco che iniziò a prendere forma la città, il suo dedalo di viuzze e vicoli tipici dell'urbanistica islamica. La riconquista cristiana vide la costruzione della , l'imponente cattedrale di Évora e una delle numerose splendide attrazioni turistiche della città vecchia.

Consacrato nel 1204, questo celebre edificio religioso fonde il romanico con il gotico e il barocco e, dopo aver ammirato l'interno, i visitatori possono salire fino al tetto, che offre una fantastica vista sui dintorni.

Nelle vicinanze si trova il monumento più iconico di Évora, il tempio romano. Eretto nel II o III secolo d.C., questo è l'edificio romano più imponente del paese. In effetti, l'eredità storica di Évora è tale che l'UNESCO ha dichiarato la destinazione Patrimonio dell'Umanità.

Alloggio: dove alloggiare a Évora

15. Alentejo a cavallo

Paesaggio tipico dell'Alentejo in primavera

Sia seguendo un ruscello stretto e gorgogliante; attraversando un prato punteggiato di fiori; o arrancando su un morbido sentiero sabbioso, una delle grandi cose da fare in Alentejo è esplorare la regione a cavallo.

La provincia è nota per la sua storia d'amore con i cavalli: la bella e mite razza lusitano è sinonimo di questa parte del Portogallo, soprattutto in città come Alter do Chão, sede della Coudelaria de Alter stud.

Si possono fare piacevoli passeggiate in campagna o lungo la costa, guidati da guide esperte praticamente nate in sella. Comporta è una delle mete balneari preferite; nell'entroterra, dirigiti verso luoghi come Alcácer do Sal, sul fiume Sado, e Ourique, situato nel profondo dell'entroterra boscoso.

16. Mosteiro Pálacio Nacional de Mafra

Mosteiro Palazzo Nazionale di Mafra

Il maestoso Palazzo Nazionale e Monastero di Mafra incombe sulla piacevole cittadina di campagna di Mafra e rappresenta un eccezionale esempio di grandioso eccesso.

I lavori iniziarono nel 1717 su quello che originariamente doveva essere un semplice monastero e basilica, commissionato da Dom João V per onorare la nascita del primo figlio del re. Ma poiché la ricchezza proveniente dal Brasile ha ingrossato le casse reali, il progetto ha assunto una nuova dimensione e alla fine è stato costruito un enorme palazzo barocco, riccamente decorato con arredi esotici e numerose opere d'arte.

Un tour consente l'accesso al monastero, al palazzo, alla chiesa e alla basilica. Uno degli indubbi punti salienti del Palazzo Nazionale e del Monastero di Mafra è la sontuosa biblioteca con pavimento in marmo, dove più di 40.000 libri rari e preziosi della linea rococò- librerie in legno in stile - una delle più importanti collezioni di manoscritti e letteratura in Europa.

Alloggio: dove alloggiare a Mafra

17. Igreja de Santo António e il Museu Municipal, Lagos

Igreja de Santo António

Il Museo Municipale di Lagos ospita la collezione di archeologia ed etnografia più stravagante dell'Algarve. L'esposizione meravigliosamente eclettica di artigianato locale, curiosità e manufatti illustra perfettamente la cultura e il patrimonio diversificati della regione e include oggetti come una pala d'altare realizzata a mano in sughero e un realistico modello in scala fatto in casa di un immaginario villaggio dell'Algarve.

Un punto culminante è l'imponente mosaico romano Opus Vermiculatum, portato alla luce nel 1933 dal fondatore del museo, il dottor José Formosinho. I tour si concludono con una visita alla Igreja de Santo António e un interno abbagliante di intagli dorati decorati e pannelli decorativi di azulejos.

Alloggio: dove alloggiare a Lagos

18. Castello di Silves

Silves Castle

Come Xelb, Silves era un tempo la capitale dell'Algarve moresco e gli arabi chiamarono la regione al-Gharb.

Durante l'inizio del XII secolo, la città era rinomata come centro di apprendimento, un luogo in cui si riunivano scrittori, filosofi e geografi islamici. Per proteggere gli abitanti, i Mori costruirono un possente castello su una posizione elevata che domina la città.

Conquistata in seguito dai crociati, la fortezza si erge oggi a ricordo permanente della dominazione moresca e della riconquista cristiana. È il monumento storico più imponente dell'Algarve e uno dei migliori castelli del Portogallo. Le sue enormi mura di arenaria rossa colorano la piacevole cittadina fluviale di Silves sottostante con un invitante bagliore ocra.

Visita all'inizio di agosto e goditi l'annuale Festival medievale ambientato fuori dai robusti bastioni.

Alloggio: dove alloggiare a Silves

19. Zipline transfrontaliera, Alcoutim

Cross-Border Zipline, Alcoutim

Attraversando Spagna e Portogallo e attualmente l'unica zipline transfrontaliera al mondo, questa è una delle attrazioni turistiche più audaci e radicali del paese. Collegando Sanlúcar de Guadiana nella provincia spagnola di Huelva con Alcoutim nell'estremo nord dell'Algarve, la linea misura 720 metri e unisce i due paesi attraverso l'ampio e serpeggiante fiume Guadiana.

I partecipanti, completamente equipaggiati con imbracature di sicurezza e caschi, iniziano il loro volo da una piattaforma di partenza posta in alto sopra il fiume che domina il sonnolento villaggio di Sanlúcar. Attraversando il fiume a velocità comprese tra i 70 e gli 80 chilometri orari, volano letteralmente nel tempo, guadagnando un'ora a causa della differenza di fuso orario tra i due paesi.

Emozionante e del tutto originale, la corsa offre un'esperienza del visitatore dell'Algarve completamente diversa, e non capita tutti i giorni di vantarsi di viaggiare da un paese all'altro in meno di un minuto!

20. Palácio da Bolsa, Porto

Palácio da Bolsa, Porto

L'affascinante miscuglio di attrazioni per i visitatori di Oporto include l'ex edificio della borsa della città, il bellissimo Palácio da Bolsa. Costruito dai mercanti a metà del XIX secolo su un sito dove un tempo sorgeva il monastero di São Francisco, il palazzo si trova all'interno dei confini della città vecchia e come tale gode dello status di patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Gli interni abbaglianti riflettono la ricchezza che si riversava nella città in quel momento, e un tour delle stanze e delle gallerie decorate rivela una grandezza e una ricchezza stravaganti come qualsiasi palazzo reale. L'incarnazione di questa opulenza è l'incredibile Salão Árabe, la Sala Araba. Ispirato all'Alhambra di Granada, il salone magnificamente dorato è avvolto da una decorazione in stile moresco blu e oro che luccica come la grotta di Aladino.

21. Passerelle di Paiva (Passadiços do Paiva), Arouca

The Paiva Walkways

Tradotto come Paiva Walkways, questa premiata struttura soddisfa tutte le aspettative. Situate fuori dalla città di Arouca, a 70 chilometri di auto a nord di Aveiro, nel Portogallo centrale, le Paiva Walkways offrono un'impegnativa ma altamente gratificante escursione di otto chilometri su una passerella sopraelevata che scende, si arrampica e si snoda attraverso l'Arouca Geopark, un paesaggio incontaminato di straordinaria bellezza e un punto caldo per la biodiversità.

La passeggiata inizia ad Areinho e in parte segue l'incontaminato fiume Paiva a valle. Molto presto, ti ritroverai a fare un'escursione in un ambiente aspro e raro, caratterizzato da boschi pacifici e verdeggianti e gole profonde e spalancate.

Lungo il percorso, oltrepasserai cascate scroscianti e tranquille pozze simili a specchi. Molto spesso il trekking comporta l'affrontare lunghe rampe di scalini a zigzag su pendii ripidi: il percorso mette davvero alla prova la resistenza e la forma fisica.

La camminata dura circa 2,5 ore per essere completata, terminando a Espinca. Ricordati di mettere in valigia crema solare, snack energetici e molta acqua.

22. Parco Archeologico della Valle del Côa (Parque Arqueológico do Vale do Côa), Vila Nova de Foz Côa

Incisioni preistoriche nel Parco Archeologico della Valle del Côa

All'inizio degli anni '90, un team di ingegneri che effettuava il rilevamento di una valle del fiume Côa, nel nord-est del Portogallo, mentre pianificava la costruzione di una diga, scoprì migliaia di disegni rupestri di epoca preistorica incisi su lastre giganti di granito. È stata una scoperta rara ed eccezionale.

Il progetto della diga è stato successivamente annullato e le incisioni - raffiguranti cavalli, bovini, armi e figure umane e astratte, le prime delle quali risalgono al 22.000 a.C. - sono state infine dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Oggi i visitatori possono ammirare questa antica arte rupestre conservata in situ nel Parco Archeologico della Valle del Côa partecipando a una visita guidata in veicoli fuoristrada. Possono anche scoprire di più sulla storia dietro le origini dell'opera d'arte ed esplorare la valle attraverso contenuti multimediali, fotografie e immagini delle incisioni presso il favoloso Museo Côa, situato alle porte del parco.

Altri punti salienti del Portogallo da non perdere

imageEsplorando il sud del Portogallo: le belle spiagge offrono un piacevole diversivo tutto l'anno e, specialmente in Algarve, si trovano vicino a favolose località di villeggiatura. In effetti, il sud del Portogallo è noto anche per le sue destinazioni straordinarie, come la capitale regionale Faro, oltre a Tavira e Portimão. Ricorda anche che le isole del Portogallo offrono un'esperienza di viaggio completamente diversa. Scopri di più su