Press ESC to close

14 attrazioni e luoghi da visitare in Algarve

L'Algarve è la regione più meridionale del Portogallo e una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa. Dotata di una splendida costa e di alcune delle spiagge più belle del paese, la provincia gode di estati calde e secche e inverni brevi e miti. Le calde temperature del mare e i venti miti si aggiungono al suo fascino.

L'Algarve è una terra di contrasti e ci sono molte cose da fare. Più del cinquanta per cento di tutti i visitatori in Portogallo trascorrono le vacanze qui. La popolare e più sviluppata regione centrale offre vivaci località costiere, strutture turistiche di prim'ordine e alcuni dei migliori campi da golf del Portogallo.

Più a est, una serie di isole di sabbia e lagune fanno parte di un bellissimo parco naturale protetto, e un'atmosfera decisamente spagnola pervade le città e i villaggi di confine. A ovest, un Algarve molto diverso chiama. Più selvaggio e remoto, questo è un luogo per sfuggire alla folla e dove i surfisti cercano la comunione con un irrequieto Oceano Atlantico.

Per ulteriori idee turistiche, consulta il nostro elenco delle principali attrazioni e luoghi da visitare in Algarve.

1. Faro

Città Vecchia di Faro

La trafficata Faro è la capitale dell'Algarve e il suo aeroporto internazionale è la porta d'ingresso per molti turisti che arrivano nel sud del Portogallo. Essendo la città più grande della regione, Faro ospita circa 50.000 abitanti ed è un moderno polo industriale e manifatturiero.

È la Città Vecchia, tuttavia, che i turisti vorranno visitare. Racchiusa da robuste mura difensive, la Cidade Velha di Faro poggia su fondamenta romane e moresche. La città fu gravemente danneggiata dal grande terremoto del 1755 e ciò che vedi oggi risale principalmente al XVIII e XIX secolo.

Un dedalo di strade acciottolate e piazze alberate circonda la storica cattedrale. Esplora più lontano e troverai una serie di caffè e ristoranti nascosti discretamente tra file di case ordinate e botteghe artigiane. Un eccellente museo espone tesori rinvenuti nella zona e oltre.

La vicina spianata ospita un piccolo porto turistico, oltre il quale si estende una distesa di lagune e zone umide brulicanti di vita marina. Questo bellissimo parco naturale è composto anche da numerosi isolotti ed enormi banchi di sabbia con le loro favolose spiagge, tra cui quella che prende il nome dalla città.

Alloggio: dove alloggiare a Faro

2. Vila Real de Santo António

Praça Marques de Pombal

È molto probabile che qui si parli spagnolo piuttosto che portoghese, perché questo è quanto di più vicino alla Spagna si possa ottenere senza attraversare effettivamente la frontiera. In effetti, i negozi e i mercati di Vila Real de Santo António sono orientati agli spagnoli in visita, ma questa piacevole città di confine ha anche una serie di attrazioni turistiche che meritano di essere esplorate.

L'eccellente Arquivo Histórico Municipal in Avenida da República racconta l'industria conserviera di sardine e tonno quasi scomparsa della regione con una vivace mostra interattiva visitabile gratuitamente.

La bellissima piazza principale, Praça Marques de Pombal, presenta un'accattivante esplosione di sole a mosaico che si irradia da un obelisco centrale ed è circondata da alberi di arancio e da numerosi caffè e ristoranti invitanti. Un diversivo divertente è prendere il traghetto dal molo vicino al porto turistico alla città di Ayamonte, al confine con la Spagna, con i suoi colorati ristoranti di tapas e le specialità gastronomiche in stile tradizionale. Il traghetto, che trasporta anche automobili, impiega circa 20 minuti per attraversare il fiume Guadiana.

A 10 minuti di auto a nord di Vila Real si trova l'abete villaggio di Castro Marim, dominato da un imponente castello del XIII secolo. Aperti al pubblico, i suoi massicci bastioni offrono una bella vista sul circostante parco naturale Reserva Natural do Sapal costiero.

3. Alcoutim

Alcoutim

L'interno arido e scarsamente popolato dell'Algarve orientale è raramente visitato e per la maggior parte rimane ben al di fuori della mappa turistica. Ma a circa 40 chilometri a nord di Vila Real si trova il meraviglioso villaggio di confine di Alcoutim.

Il viaggio da solo vale la deviazione. Anziché utilizzare la strada a doppia carreggiata IC27, segui la strada che costeggia il fiume Guadiana, un ampio corso d'acqua tortuoso che costituisce un confine naturale tra Spagna e Portogallo. Una macchia di calce annuncia questa gemma lungo il fiume e il minuscolo borgo sembra essere stato creato dall'immaginazione di un artista di eccezionale talento.

Un tempo porto fluviale strategico controllato a turno da Greci, Romani e, in particolare, Arabi, Alcoutim in seguito svolse un ruolo come sede del trattato di pace firmato nel 1371 tra il re Fernando I del Portogallo ed Enrico II di Castiglia.

È ancora un Alcoutim assonnato e tranquillo che accoglie i visitatori oggi. Il modo migliore per iniziare la visita è esplorare il castello del XIV secolo (il biglietto d'ingresso include l'accesso a un piccolo museo archeologico vicino alle porte principali). Le mura del castello offrono una vista mozzafiato sui dintorni e comprendono il villaggio spagnolo di Sanlúcar de Guadiana, situato sulla sponda opposta del fiume.

Un regolare servizio di traghetti collega i due villaggi, ma esiste un modo alternativo e assolutamente entusiasmante per attraversare il fiume. Sul versante spagnolo, sopra Sanlúcar, c'è l'unico operatore di zipline transfrontaliero al mondo. Oltre ad accelerare da un paese all'altro, attraversi anche un fuso orario: c'è un'ora di differenza tra Spagna e Portogallo.

Alloggio: dove alloggiare a Alcoutim

4. Tavir

Tavira

Vicino alla costa dell'Algarve orientale, Tavira è una delle città più belle della regione. Situata su entrambi i lati dell'ampio fiume Gilão, questa è una destinazione celebre per il suo retaggio storico, un passato modellato dai romani e successivamente dai mori, il cui insediamento lungo il fiume era sormontato da un castello, ancora oggi visibile.

I tetti a padiglione che definiscono gran parte dell'architettura di Tavira sono unici in questa parte dell'Algarve. Così anche il numero delle chiese – 21 in tutto – che impreziosiscono il centro storico. A cavallo del fiume si trova un elegante ponte, costruito nel XVII secolo su fondamenta romane.

Una passeggiata lungo il fiume è uno dei modi migliori per apprezzare Tavira; i giardini fiancheggiati da palme si colorano di colori nei mesi estivi e un mercato vicino pullula di frutta e verdura fresca.

Dal molo partono i traghetti per Ilha de Tavira, una delle mete preferite dagli amanti del sole e una delle poche isole della zona in cui è consentito il campeggio. In alternativa, puoi partecipare a una crociera turistica lungo la Ria Formosa, un bellissimo corso d'acqua incontaminato e parte di un parco naturale protetto.

Alloggio: dove alloggiare a Tavira

5. Olhao

Olhão

Olhão, il porto peschereccio più frequentato dell'Algarve, è tutto incentrato sull'oceano e alcuni dei migliori ristoranti di pesce della regione si trovano in Avenida da República, la vivace arteria della città.

Un altro motivo per fare una visita a Olhão è visitare il suo incredibile mercato di fronte al porto, il più grande e animato della costa. Aperto all'alba, il mercato del pesce è pieno zeppo di una straordinaria gamma di prodotti, lucidi e argentati, e i più freschi che tu abbia mai assaggiato. A complemento di questo raccolto atlantico c'è un tripudio rurale di frutta e verdura appena raccolte, la scelta di un contadino di deliziosi piatti di campagna.

Anche se irradia una palpabile atmosfera nordafricana con il suo gruppo di casbah di case bianche dai tetti piatti, Olhão è priva di tutte le principali attrazioni turistiche. Tuttavia, la città sul lungomare è un'ottima base da cui partire per esplorare l'incontaminato Parque Natural da Ria Formosa. I visitatori possono seguire una meravigliosa rete di sentieri naturalistici e scoprire una ricchezza di fauna selvatica all'interno dei suoi vari habitat.

Per altri, è la vicinanza di Olhão alle fantastiche isole di sabbia quasi deserte di Armona, Culatra, e Farol che li attira a questo tasca particolare del Portogallo.

Alloggio: dove alloggiare a Olhão

6. Loulé

Loulé

Lontano dalla costa, Loulé è un'animata città mercantile dal carattere singolare e dal passato affascinante. La città è meglio conosciuta per il suo mercato coperto di frutta e verdura, uno dei più frequentati e divertenti dell'Algarve. La vasta collezione di bancarelle, capanne e chioschi è allestita in un edificio a cupola rossa del tardo XIX secolo con caratteristiche finestre a ferro di cavallo. Il sabato mattina, il mercato si riversa nelle strade circostanti quando i contadini dei quartieri periferici vengono a vendere i loro raccolti.

Loulé è sempre stata un vivace centro commerciale. I Mori costruirono su fondamenta romane per creare un fiorente centro di commercio e costruirono qui un castello nel XII secolo per proteggere i loro interessi. Puoi percorrere i bastioni per una bella vista sulla città vecchia, e c'è un piccolo museo all'interno del parco.

L'influenza araba è ovunque. Percorri i vicoli di Loulé e scoprirai le rovine di un stabilimento balneare islamico, l'hammam de Al-'Ulyà. Nella bellissima Capela Nossa Senhora da Conceição del XVI secolo, decorata con stupende piastrelle azulejos, una parte del pavimento rivela le fondamenta di una casa moresca. Esplora ulteriormente e ti imbatterai nella Igreja Matriz de São Clemente. L'alto campanile della chiesa originariamente fungeva da minareto.

Circa 25 chilometri a nord-ovest di Loulé, Alte è un pittoresco villaggio rannicchiato ai piedi di una catena montuosa e costellato di giardini fioriti. Per assorbire il caratteristico colore locale della città, i turisti possono passeggiare lungo le strette strade acciottolate con le loro affascinanti case bianche o rilassarsi in uno dei tanti caffè.

7. Vilamoura

Vilamoura

Non meno di cinque campi da golf da campionato si raggruppano a Vilamoura e dintorni, rendendo questa esclusiva località costiera una delle preferite da coloro che vogliono praticare il proprio swing o migliorare il proprio handicap. Alcuni hotel offrono ai loro ospiti green fee preferenziali e altri incentivi come servizi navetta gratuiti da e per le club house.

Vilamoura è anche sinonimo del più grande porto turistico del Portogallo, che offre 825 posti barca e può ospitare imbarcazioni fino a 60 metri di lunghezza. La spianata è fiancheggiata da boutique di stilisti e ristoranti costosi, ed è favolosa per osservare la gente, specialmente ad agosto, quando il jet set di Lisbona calca le scene vestito con i suoi abiti firmati.

Questa è una destinazione adatta alle famiglie con molte attività per i bambini. Il lungomare è il punto di partenza per crociere costiere e altri sport acquatici, e puoi noleggiare pedalò sulla sabbia a Praia da Marina. Altrove, il campo da golf per famiglie è un minigolf a 18 buche ispirato all'antica Roma.

In realtà, i romani erano qui, e l'area presenta le rovine di un complesso di ville del II secolo, il Museu Cerro da Vila, completo di bagni interrati, vasche di sale e straordinari mosaici.

8. Albufeira

Albufeira

Albufeira è la destinazione scelta da molti vacanzieri dell'Algarve. La sua posizione centrale sulla costa del sud del Portogallo lo rende uno dei resort più accessibili della regione ed è uno dei preferiti dai turisti provenienti da tutta Europa e oltre.

Situata su scogliere di arenaria sopra un'ampia baia sabbiosa, l'antica Albufeira era un tempo un tranquillo villaggio di pescatori, nient'altro che un gruppo di case imbiancate a calce, una cappella e una chiesa. Facendo un passo indietro, furono i romani a costruire qui un castello, rafforzato in seguito dai mori.

Rimane poco della loro presenza, ma ciò che manca di interesse storico ad Albufeira è più che compensato dal suo spirito animato e dall'atmosfera vacanziera. Le strade illuminate al neon del resort illuminano una miriade di hotel, caffè, ristoranti e luoghi di intrattenimento. Le strutture per il tempo libero di prim'ordine trasudano un fascino a tutto tondo e Albufeira è spesso la scelta preferita delle famiglie.

Ma la più grande attrazione della destinazione sono le spiagge. Alcune delle migliori distese di sabbia dell'Algarve sono raggiungibili a piedi dal resort, spettacolari insenature coperte da scogliere lambite da acque calde e poco profonde. Ecco perché Albufeira è la capitale turistica dell'Algarve.

Alloggio: dove alloggiare ad Albufeira

9. Silves

Silves

Sdraiata su una collina che domina una fertile valle ricamata da aranceti, ulivi e vigneti, Silves è una delle città più pittoresche dell'Algarve. Il paesaggio, tuttavia, è dominato dallo splendido castello della città, il più grandioso monumento al dominio islamico nella regione.

Costruito dai mori nell'XI secolo su fondamenta romane, il profilo drammatico del castello è esaltato dalle sue mura rosso rame, le cui parti si estendono nella città sottostante. Questa era Xelb, la capitale moresca di al-Gharb ("l'ovest"). Un altro bell'esempio di presenza islamica può essere visto nel Museu Arqueológico, dove la mostra principale è un'imponente cisterna d'acqua araba con un pozzo profondo 18 metri.

Vale la pena esplorare Silves con calma. A valle della fortezza si trova la (cattedrale), costruita tra il 1242 e il 1577 sul sito della Grande Moschea di Xelb. Di fronte si trova la Igreja da Misericórdia del XVI secolo, ricca di una bella porta laterale manuelina.

La città in sé è deliziosa, soprattutto la zona lungo il fiume, fiancheggiata da un piccolo mercato e alcuni ottimi ristoranti. Le barche da crociera provenienti da Portimão attraccano qui vicino al ponte vecchio.

10. Portimão

Passeggiata di Portimão

Storicamente associata alla fiorente industria conserviera dell'Algarve, Portimão si è reinventata con successo come destinazione per i turisti che preferiscono soggiornare in un contesto urbano pur rimanendo a breve distanza da un ambiente da località balneare.

La seconda città più grande della regione, Portimão gode di una posizione invidiabile affacciata sulle rive del fiume Arade. Dotata di un premiato museo e di un noto complesso teatrale, la città si crogiola nella sua reputazione di uno dei centri culturali più vivaci della regione. È anche uno scalo internazionale per navi da crociera di lusso in rotta verso il Mediterraneo.

Una scelta eclettica di attrazioni turistiche e servizi è a portata di mano. Il pluripremiato Museu de Portimão è una delle attrazioni turistiche più coinvolgenti della regione. Ospitato in un ex conservificio, il museo ripercorre la storia delle tradizioni di pesca e conserviera della città utilizzando effetti interattivi all'avanguardia. Sono inoltre esposti rari manufatti di epoca preistorica, romana e islamica.

Al largo, una favolosa barriera artificiale – la prima in Portogallo – attira appassionati di immersioni da tutto il mondo. Nell'entroterra, invece, un circuito standard di Formula 1 ospita campionati di auto sportive e altre competizioni di alto profilo.

Un moderno porto turistico situato alla foce dell'estuario è a pochi passi da una delle spiagge più famose dell'Algarve, Praia da Rocha, un bellissimo e affascinante tratto di sabbia dorata che fronteggia la vivace località turistica omonima.

Alloggio: dove alloggiare a Portimão

11. Serra de Monchique

Serra de Monchique

Offrendo un'alternativa alla scena della spiaggia dell'Algarve è la Serra de Monchique, una catena montuosa ondulata che aggiunge una prospettiva drammatica alla campagna occidentale della regione. Circondati da profumati prati di fiori selvatici, i pendii di Monchique sono irti di castagni ed eucalipti, l'habitat verdeggiante che sostiene un'abbondanza di fauna selvatica.

Una rete di sentieri naturalistici si snoda attraverso l'ombroso bosco; uno conduce fino a Fóia, a 900 metri il punto più alto dell'Algarve. In una giornata limpida, lo spettacolare panorama abbraccia l'intero continente occidentale della regione, tra cui Lagos e Sagres, e oltre l'Oceano Atlantico.

La piacevole cittadina collinare di Monchique è un'ottima base da cui partire per esplorare la zona ed è nota per i suoi prodotti artigianali tradizionali: fai attenzione alle cadeiras de tesoura, le sedie pieghevoli in legno a forma di x basate su un antico design romano.

E sono i romani che per primi hanno approfittato delle acque calde e curative che alimentano Caldas de Monchique, un'incantevole stazione termale nascosta in un burrone boscoso ai piedi della Serra. Situato intorno a una piazza acciottolata arredata con un ristorante, una caffetteria-galleria d'arte e un bed and breakfast, il moderno centro termale offre un allettante menu di trattamenti terapeutici e rituali.

12. Lagos

Lagos

Lagos è la località turistica più vivace dell'Algarve occidentale. È anche di grande importanza storica. Il Principe Enrico il Navigatore lanciò l'Età delle scoperte del Portogallo da Lagos nel XV secolo e il nobile in seguito divenne governatore dell'Algarve. La sua straordinaria visione e il coraggio degli intrepidi esploratori che salparono verso acque inesplorate, hanno contribuito a collocare il Portogallo sulla mappa del mondo e Lagos è orgogliosa del suo patrimonio marinaro.

La collezione medievale della città di mura castellane, graziose chiese e robuste difese marittime cattura sempre l'immaginazione dei visitatori, ma è la costa che attira i vacanzieri. Una straordinaria serie di scogliere, caverne e grotte fa da sfondo ad alcune delle spiagge più panoramiche dell'Algarve. Una serie di spettacolari formazioni rocciose spruzzate di ocra contrasta con scintillanti acque azzurre, e il modo migliore per apprezzare questo ambiente idilliaco è in barca: Le numerose attrazioni e attività turistiche di Lagos si estendono fino a crociere turistiche e safari dei delfini.

Fare acquisti qui è buono ed economico, e un'ampia scelta di caffè e ristoranti offre un'ampia distrazione culinaria.

13. Sagres

Faro di Cabo de São Vicente, Sagres

Circa 120 chilometri a ovest di Faro, Sagres, la comunità più a sud-ovest dell'Europa continentale, gode di un glorioso isolamento ed è la località costiera meno sviluppata dell'Algarve. Fu qui che si ritiene che il principe Enrico il Navigatore (1394-1460) abbia stabilito una scuola di navigazione su un promontorio battuto dal vento vicino alla città, preannunciando così il notevole periodo di esplorazione marittima del Portogallo.

La Fortaleza dalle mura spesse vista oggi risale al XVII secolo, ma all'interno delle mura vedrai una gigantesca bussola del vento di ciottoli, la Rosa dos Ventos, si dice che sia stato usato da Henry. L'adiacente cappella quattrocentesca di Nossa Senhora da Graça fu certamente costruita su suo ordine.

Gli antichi cronisti greci descrivevano il vicino Cabo de São Vicente come "la fine della terra abitata", tale è l'austerità di questo capo spoglio e mosso dal vento. Il faro funge da faro di navigazione, non solo per le navi, ma anche per migliaia di uccelli migratori, e qui ogni ottobre si tiene un festival di birdwatching.

La città stessa si sveglia in estate per accogliere una folla prevalentemente giovane attratta da alloggi economici, ristoranti semplici e vicinanza ad alcune spiagge davvero fantastiche.

Sagres è la capitale europea del surf e la destinazione ospita tappe dei campionati mondiali di surf.

14. La costa occidentale

Praia da Bordeira

Le scoscese scogliere, le spiagge aperte e l'inquieto Oceano Atlantico definiscono il carattere della costa occidentale dell'Algarve. Privo di sviluppo, questo tratto di costa remoto e selvaggio è la riserva del viaggiatore più vivace. I surfisti adorano la regione, attratti dagli eccezionali rulli che si infrangono su Praia da Bordeira, Praia do Amado, Praia da Arrifana, e altre arene sabbiose. Le scuole di surf abbondano e molte offrono trasferimenti gratuiti dall'aeroporto di Faro.

I villaggi tradizionali non toccati dal turismo punteggiano il paesaggio, luoghi come Carrapateira e Odeceixe. Gli alloggi sono scarsi e molto spesso è l'umile camper a prevalere. I ristoranti minimalisti servono succulenti piatti di pesce alla griglia e altri deliziosi piatti a base di pesce.

L'intera regione ricade all'interno dei confini del Parque Natural do Sudoeste Alentejano e Costa Vicentina, e puoi seguire una serie di sentieri, sia nell'entroterra che lungo la costa, che mostrano la sua natura selvaggia e aspra scenario. Per un interessante diversivo culturale, dirigiti verso la vivace cittadina di Aljezur e visita le rovine di un castello moresco dell'XI secolo, situato su una collina con vista ininterrotta sulla valle sottostante.

Suggerimenti e tour: come sfruttare al meglio la tua visita in Algarve

Sono disponibili numerosi tour e attività in Algarve sia via terra che via mare, molti dei quali si svolgono durante tutto l'anno. Questi tour organizzati includono guide esperte, così puoi saperne di più sulla destinazione mentre visiti i luoghi d'interesse.

  • Giro turistico in barca: una popolare attività marittima è il viaggio in kayak e snorkeling a Lagos, un'escursione guidata lungo la costa atlantica. Questo tour attivo di tre ore approfondisce grotte marine e antiche grotte per una prospettiva diversa dell'Algarve. Se preferisci non pagaiare, il Viaggio in barca delle 4 isole del Parco Naturale di Ria Formosa è una scelta eccellente. Partendo da Faro, questo tour di 4,5 ore si svolge a passo lento a bordo di un catamarano da 12 persone attraverso una delle riserve marine più belle d'Europa.
  • Giro turistico in bicicletta: fai un giro in bicicletta di quattro ore attraverso la splendida campagna, oltrepassando piccole città, terreni agricoli e paesaggi costieri. Questo Tour in bici per piccoli gruppi può essere personalizzato in base al tuo livello di forma fisica.

Esplorando più dell'Algarve bagnata dal sole

imagePer apprezzare appieno il fascino unico dell'Algarve, studia il nostro Pagina degli itinerari del Portogallo per idee su dove andare e cosa vedere. Le principali attrazioni turistiche della regione includono una serie di castelli storici e campi da golf di prim'ordine. Molte delle località balneari più moderne e lussuose del Portogallo si trovano qui e, naturalmente, l'Algarve è rinomata per la sua vasta scelta di fantastiche spiagge pittoresche.

Cosa vedere in Algarve