Press ESC to close

20 migliori città in Francia

Le migliori città della Francia offrono infinite attrazioni e cose da fare: superbi musei, maestose cattedrali, affascinanti quartieri, favolosi ristoranti gourmet, vivaci caffè, seducenti boutique e splendidi giardini. I viaggiatori potrebbero trascorrere un'intera settimana solo per grattare la superficie di Parigi, Nizza, Lione o Bordeaux, ma tutte le città in questo elenco meritano una visita di pochi giorni.

Parigi è considerata da molti una essere la città più elegante e raffinata del mondo. I turisti dovrebbero trascorrere almeno tre giorni a Parigi, ma si consiglia di rimanere più a lungo per farsi veramente un'idea del luogo e godersi un ritmo più tranquillo.

Ogni città della Francia è distintiva, riflettendo il patrimonio della regione locale. La soleggiata città della Costa Azzurra di Nizza rivela un tocco italiano, mentre Strasburgo, nella Francia orientale, ha una cucina di influenza tedesca, e Lille, nel nord della Francia, presenta l'architettura fiamminga del vicino Belgio. Noleggia un'auto in Francia per vedere tutte le attrazioni secondo i tuoi ritmi.

Le città francesi sono ben progettate per accogliere i visitatori, con molti servizi turistici. I viaggiatori possono contare su trasporti pubblici efficienti, nonché su un'ampia scelta di hotel e altri alloggi. Individua i posti migliori da visitare con il nostro elenco delle migliori città in Francia.

1. Parigi

La Torre Eiffel e la Senna all'alba

 

Ricca di storia e romanticismo, Parigi ha una magia speciale che si scopre vagando per i suoi sentieri lungo il fiume, le strade acciottolate medievali e i graziosi viali alberati. Incredibili attrazioni culturali ispirano anche i viaggiatori del mondo più stanchi. Il Museo del Louvre stupisce i visitatori con il suo incredibile assortimento di capolavori e la Torre Eiffel offre viste davvero mozzafiato.

Oltre ai musei di prim'ordine e alle chiese storiche, in tutta Parigi si trovano sorprese nascoste che permettono ai viaggiatori di scoprire il "gioia di vivere." Ad esempio, potresti fermarti a rilassarti su una panchina del parco in una piazza adornata da fontane; concediti dessert decadenti nelle fantasiose boutique di pasticceria; oppure ascolta i musicisti di strada che si esibiscono su un ponte sulla Senna.

Negli angoli affascinanti della città, come Montmartre e il Quartiere Latino, i turisti possono unirsi alla scena mentre la gente del posto chiacchiera con gli amici nei caffè all'aperto e negli accoglienti bistrot. Anche i negozi di quartiere e i mercati all'aperto sono tra i luoghi migliori da visitare a Parigi, per assaporare uno spaccato dell'autentica vita parigina.

Ristoranti raffinati e designer le boutique offrono un assaggio della raffinatezza parigina, così come gli spettacoli di balletto, opera e musica classica presso l'opulento teatro dell'opera Palais Garnier.

Ma l'eleganza di Parigi è ugualmente accessibile semplicemente passeggiando nei giardini all'italiana della città e lungo i Grands Boulevards, tra cui l'Avenue des Champs-Élysées, l'Avenue Montaigne e il Boulevard Haussmann.

Alloggio: Dove alloggiare a Parigi: le migliori zone e hotel

2. Nizza

Promenade des Anglais a Nizza

 

Nizza offre il meglio di entrambi i mondi: collezioni d'arte pari a quelle di Parigi, oltre al sole e allo scenario mozzafiato della Costa Azzurra. Un'elegante località balneare, Nizza ha attirato i vacanzieri sin dal 1820. La pittoresca città è adagiata ai piedi delle Alpi Marittime sulla Baie des Anges, un'ampia baia con tranquille acque azzurre.

Gli aspetti più suggestivi di Nizza sono la Promenade des Anglais, il leggendario viale pedonale che segue la curva della baia, e la Vieille Ville (Città Vecchia), che ha un'influenza italiana. Questo suggestivo labirinto di strade e vicoli acciottolati è ricco di monumenti storici, tra cui la cattedrale barocca del XVII secolo.

Altre principali attrazioni di Nizza includono un'abbondanza di opere d'arte musei e giardini. A partire dal 1880 e per tutto il XX secolo, gli artisti sono stati attratti dalla bellezza naturale di Nizza. Henri Matisse, Marc Chagall e Raoul Dufy, tra gli altri, sono stati ispirati dal sublime scenario marino. Alcuni dei loro dipinti sono esposti al Musée Matisse, al Musée National Marc Chagall e al Musée des Beaux-Arts.

Alloggio: Dove alloggiare a Nizza: le migliori zone e hotel

3. Lione

Lyon

 

Incastonato lungo le sponde di due fiumi, Lione ha molte attrazioni ma è soprattutto famosa per il suo cibo. Lione è considerata la capitale francese della gastronomia. Gli appassionati di cucina si riversano in questa città storica per un assaggio dell'autentica cucina francese. I visitatori possono provare la cucina locale in uno dei tanti "bouchons" della città, accoglienti ristoranti-brasserie/bistrot che servono piatti tradizionali lionesi.

Come una delle città più grandi della Francia, Lione ha un vivace ambiente urbano. Tuttavia, la Vieux Lyon (Città Vecchia), patrimonio dell'UNESCO, ha conservato il fascino del vecchio mondo dei secoli passati. Le strette strade di ciottoli e i vicoli coperti sono un piacere da esplorare, con scoperte di allettanti boutique culinarie e graziosi caffè che si aggiungono all'avventura.

A causa del suo ricco patrimonio culturale e della sua importanza commerciale, Lione è spesso chiamata la "Francia" seconda città". Il Musée des Beaux Arts è solo dietro al Louvre in termini di eccezionale collezione di belle arti. Un incredibile assortimento di dipinti europei, tra cui capolavori di Delacroix, Rubens e Véronèse, abbellisce le pareti del museo, mentre altre gallerie espongono antichità egizie e antiche monete romane.

Alloggio: Dove alloggiare a Lione: le migliori zone e hotel

4. Bordeaux

Cattedrale di Bordeaux

 

L'UNESCO ha designato l'intero centro storico di Bordeaux come Patrimonio dell'Umanità per il suo ricco patrimonio culturale e l'abbondanza di tesori architettonici. Questa elegante città conta oltre 300 monumenti classificati, con al centro una maestosa cattedrale a due torri.

Città portuale sin dall'antica epoca romana, Bordeaux raggiunse il suo apice durante l'Età dell'Illuminismo

del XVIII secolo. Durante quel periodo prospero, l'urbanistica fiorì, con un'abbondanza di edifici neoclassici, che conferiscono alla città un aspetto coeso.

La Place de la Bourse rivela il ruolo della città come centro del commercio, mentre l'influenza dell'umanesimo si vede in Le Grand-Théâtre (teatro dell'opera). Progettato dall'architetto Victor Louis e inaugurato nel 1780, questo meraviglioso edificio colonnato è considerato uno dei teatri settecenteschi più sontuosi del mondo. Gli interni sontuosi presentano lampadari scintillanti e una scala ispirata a quella del Palais Garnier.

L'Opéra National de Bordeaux si esibisce (opera, balletto e concerti di musica) al Le Grand -Teatro tutto l'anno. Assistere a uno spettacolo al Le Grand-Théâtre è una delle cose più piacevoli da fare durante una visita a Bordeaux. I turisti possono visitare l'auditorium del teatro tutto l'anno (al di fuori degli orari di spettacolo, nel pomeriggio) tranne durante la stagione estiva.

Gli amanti della cultura apprezzeranno anche i concerti di musica gratuiti in Place Pey-Berland e il Festival internazionale di organo di Bordeaux che si tiene presso la cattedrale durante il periodo estivo. Per chi è interessato alla caccia all'affare e allo shopping di oggetti vintage, il posto da visitare è Les Puces de Saint-Michel (mercato delle pulci) tutti i giorni tranne il sabato e il lunedì in Place Saint-Michel.

Alloggio: Dove alloggiare a Bordeaux: le migliori zone e hotel

5. Marsiglia

Vieux Port a Marsiglia

 

Viaggiatori visita Marsiglia per assorbire l'energia vibrante e l'atmosfera esotica di questo autentico porto marittimo funzionante. Immersa nella storia, Marsiglia (scritta anche Marsiglia) è la città più antica della Francia, con un patrimonio che risale a 2.600 anni fa. In termini di popolazione, Marsiglia è la seconda metropoli francese per grandezza.

Marsiglia è un importante porto crocieristico, grazie al suo ampio porto e alla posizione privilegiata sul Mediterraneo. Tuttavia, Marsiglia rimane un percorso turistico fuori dai sentieri battuti rispetto alle vicine destinazioni da cartolina della Provenza, come il villaggio di pescatori di Cassis e la quintessenza della città provenzale di Aix-en-Provence (entrambe gite di un giorno da Marsiglia).

Il lungomare rivela al meglio le vibrazioni cosmopolite della città. Molti ristoranti del Vieux Port (Porto Vecchio) servono ottimi piatti di pesce, tra cui la specialità locale della bouillabaisse, preparata con ingredienti del mercato del pesce locale. Il Vieux Port offre anche viste spettacolari sul mare e sulla collina Basilique Notre-Dame de la Garde, il punto di riferimento più iconico di Marsiglia.

Il carattere multiculturale della città può essere scoperto in Le Panier (la Città Vecchia), che ospita molti ristoranti algerini e mediorientali, oltre a caffè all'aperto, negozi di abbigliamento alla moda e boutique artigianali. Questo quartiere storico è caratterizzato da stradine ripide, piazze tranquille e case con persiane dipinte a pastello tipiche del sud della Francia. I turisti si divertiranno a passeggiare per ammirare la bellezza e l'atmosfera del centro storico.

Alloggio: dove alloggiare a Marsiglia

6. Strasburgo

Strasburgo, Alsazia, Francia

 

Strasburgo incarna l'incanto di una storica città alsaziana, con le sue deliziose case a graticcio e le pittoresche strade pedonali. Come capitale dell'Alsazia, Strasburgo rivela l'energia accattivante e il fascino di questa regione particolare. Strasburgo è anche la capitale europea, una metropoli cosmopolita con attrazioni culturali di prim'ordine.

L'intero centro di Strasburgo, il quartiere Grande-Île, è designato come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questo quartiere medievale, costruito su un'isola circondata dal fiume Ill, delizia i viaggiatori con il suo ambiente romantico.

Il quartiere più pittoresco della Grande-Île è La Petite France, un labirinto di tortuose strade di ciottoli, vicoli pedonali e canali attraversati da ponti pedonali. Le case dipinte a pastello del XVI e XVII secolo del quartiere sembrano particolarmente attraenti durante la primavera e l'estate, quando i fiori in vaso adornano i davanzali delle finestre. Nelle settimane che precedono il Natale, le decorazioni natalizie aggiungono un tocco di magia.

Cathedrale Notre-Dame de Strasbourg

 

Nel cuore della Grande-Île, la Cathédrale Notre-Dame de Strasbourg è uno spettacolare monumento gotico risalente all'XI secolo, sebbene la maggior parte dell'edificio sia stata costruita tra il XII e il XIV secolo. La facciata, una confezione finemente scolpita di arenaria rossa dei Vosgi, raffigura figure della Bibbia. I visitatori si meravigliano dell'esterno decorato e dell'interno a volta con il suo splendido rosone.

Altre attrazioni turistiche di Strasburgo includono la Maison Kammerzell, un gioiello dell'architettura alsaziana di epoca rinascimentale; la Eglise de Saint-Thomas romanica; e il Musée de l'Oeuvre Notre-Dame, un museo di arte medievale.

I viaggiatori apprezzeranno anche le visite turistiche nei vicini villaggi e medievali città della regione dell'Alsazia, come Riquewihr e Ribeauvillé (a circa 50 minuti di auto da Strasburgo) all'interno del Parc Naturel Régional des Ballons des Vosges, una riserva naturale di 5.000 ettari. L'affascinante città storica di Colmar, a soli 30 minuti di treno da Strasburgo, è particolarmente degna di una deviazione.

Alloggio: dove alloggiare a Strasburgo

7. Lille

Grand Place in Lille

 

Questo affascinante città nel nord della Francia è la capitale storica delle Fiandre ed è ancora la metropoli urbana più importante della regione delle Fiandre francesi. Condividendo un patrimonio culturale con il vicino Belgio, l'architettura della città e la ricca cucina rivelano l'influenza fiamminga.

Una delle principali attrazioni di Lille è il Grand Place (Place du Général de Gaulle), un luogo di ritrovo preferito dalla gente del posto e una sensazionale vetrina dell'architettura barocca fiamminga che impressiona i turisti. Da non perdere anche il Palais des Beaux-Artsde Lille, una collezione di belle arti ospitata in un bellissimo edificio del XIX secolo.

A 40 minuti di treno da Lille, il Musée du Louvre-Lens merita un'escursione. Questo spazio espositivo ultramoderno espone mostre a rotazione di opere d'arte in prestito dal Museo del Louvre di Parigi. I bus navetta collegano la stazione ferroviaria di Lens al Museo Louvre-Lens.

Alloggio: dove alloggiare a Lille

8. Aix-en-Provence

Affascinante, vecchia strada di Aix-en-Provence

 

Aix-en-Provence è emblematica della cultura del sud della Francia. Con i suoi colorati mercati all'aperto e gli allegri caffè all'aperto, questa affascinante città offre ai turisti la possibilità di sperimentare lo stile di vita solare della Provenza.

I visitatori si divertono a passeggiare le strade acciottolate del centro storico (Vieil Aix) e fermarsi ad ammirare le fontane nelle tranquille piazze. Il viale più vivace della città, l'ampio Cours Mirabeau alberato, invita i visitatori a fare una piacevole passeggiata e poi a rilassarsi in uno dei ristoranti del viale o nei caffè all'aperto.

Gli amanti dell'arte apprezzano Aix-en-Provence per i suoi musei e le attrazioni culturali. Notevoli collezioni d'arte si trovano al Musée Granet e al Musée des Tapisseries (Museo degli arazzi). Il Musée Granet espone una superba collezione di belle arti, compresi dipinti dal XIV secolo fino al periodo moderno.

Chi è interessato al lavoro di Paul Cézanne può visitare il suo studio d'arte ( l'Atelier de Cézanne), così come il parco (Terrain des Peintres) dove dipinse en plein air (all'aria aperta).

C'è anche un tour a piedi autoguidato dei luoghi frequentati da Cézanne. L'Ufficio del Turismo di Aix-en-Provence fornisce opuscoli per il sentiero, chiamato "Sui passi di Cézanne" e offre anche visite guidate al Sentiero di Cézanne.

Alloggio: Dove alloggiare ad Aix-en-Provence

9. Rouen

Piazza Barthélémy, Rouen, Francia

 

Rouen è un'affascinante città medievale della Normandia che si distingue per le sue squisite chiese gotiche e le pittoresche case a graticcio.

Un gruppo di tortuose strade medievali si snoda attorno alla magnificaCattedrale di Notre-Dame, una delle principali attrazioni della città. Questa imponente struttura del XIII secolo presenta alte torri gemelle e una facciata riccamente scolpita, che Claude Monet ha raffigurato in una celebre serie di dipinti.

Un'altra pretesa di fama è l'associazione della città con Giovanna d'Arco. I visitatori possono vedere dove fu processata la Pulzella d'Orléans (nelle segrete di una torre del XIII secolo ora nota come Tour Jeanne d'Arc), così come il punto preciso ( Place du Vieux Marché) dove fu martirizzata. In omaggio al famoso santo di Francia, una chiesa contemporanea (l'Eglise Jeanne d'Arc) si trova nel luogo in cui fu giustiziata Giovanna d'Arco.

Alloggio: dove alloggiare Rouen

10. Amiens

Cathedrale Notre-Dame, Amiens

 

Amiens ha tutto l'essenziale di una città francese colta: una gloriosa cattedrale gotica, vivaci caffè e musei interessanti, oltre ad alcune attrazioni a sorpresa. Il tesoro principale della città è la Cathédrale Notre-Dame, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, la più grande cattedrale gotica di Francia. Tuttavia, c'è molto da esplorare oltre la cattedrale.

Uno dei migliori musei francesi di belle arti si trova ad Amiens, il Musée de Picardie, che espone capolavori di pittura e scultura in un maestoso edificio del Secondo Impero.

I turisti dovrebbero anche trascorrere del tempo esplorando il Quartier Saint-Leu, un quartiere medievale e quartiere alla moda, con molti ristoranti, caffetterie, opere d'arte gallerie e boutique.

Ad Amiens abbondano le attrazioni turistiche uniche: la Maison de Jules Verne, dedicata al romanziere Jules Verne, e il Cirque Jules Verne, sede di spettacoli circensi e scuola di circo.

Un luogo particolarmente insolito è Les Hortillonnages, 300 ettari di canali e isole paludose dove fioriscono giardini paludosi. I giardinieri, chiamati "hortillons", coltivano frutta e verdura in questi "giardini galleggianti" e vendono i loro prodotti al locale "Mercato dell'Acqua" che si tiene il sabato mattina nel Quartier Saint-Leu.

Alloggio: dove andare Soggiorna ad Amiens

11. Tolosa

Pont Neuf a Tolosa

 

Tolosa offre il fascino del sud-ovest della Francia, completo di clima mite, caffè all'aperto bagnati dal sole e una cucina abbondante. Sebbene Tolosa sia una delle più grandi aree metropolitane della Francia con un importante settore commerciale, la città ha ancora un'atmosfera rilassata.

L'architettura di Tolosa la distingue dalle altre città del sud della Francia. I caratteristici edifici in mattoni rossi hanno fatto guadagnare alla città il soprannome di "La città rosa" ("La Ville Rose"). Al mattino e nel tardo pomeriggio, una luce soffusa fa apparire gli edifici rosati.

Tolosa vanta interessanti attrazioni turistiche, tra cui due notevoli chiese: la Basilique Saint-Sernin, patrimonio dell'UNESCO, una chiesa romanica (risalente all'XI secolo), che si trovava lungo il Cammino di Santiago di Compostela; e il Couvent des Jacobins, che ha una chiesa dalle alte volte mozzafiato e un tranquillo chiostro con arcate colonnate. Entrambe queste chiese di pellegrinaggio medievali sono state costruite con i mattoni rossi di Tolosa.

Alloggio: dove alloggiare a Tolosa

12. Montpellier

Place de la Comedie a Montpellier

 

Relativamente sconosciuta ai turisti, Montpellier nella regione della Linguadoca ha molto da offrire ai visitatori. Il suggestivo centro storico, noto come L'Écusson, è pieno di caffè e ristoranti alla moda nascosti nel suo labirinto di strade acciottolate medievali.

Una prestigiosa collezione d'arte, tra cui molti capolavori della pittura europea degli antichi maestri, è appesa alle pareti del Musée Fabre. Ci sono anche diversi splendidi parchi pubblici che sono ben progettati per il tempo libero.

Montpellier è una città multiculturale in movimento con una grande popolazione studentesca universitaria, che conferisce alla città un'atmosfera energica e giovanile. Una nuova flotta di auto stradali di design supera la metropolitana di Parigi con le opere d'arte del couturier Christian Lacroix.

Trasudando una sensibilità alla moda, Montpellier ha una ricchezza di attrazioni turistiche: bellissimi viali alberati, ampie piazze pubbliche e edifici Haussmann del XIX secolo che ricordano Parigi. La Place de la Comédie esemplifica la cultura elegante di Montpellier, con la sua grandiosa Opéra Comédie (Teatro dell'Opera) e i vivaci caffè all'aperto.

Alloggio: Dove soggiornare a Montpellier

13. Digione

Vista sui tetti di Digione

 

Dijon sembra una piccola città ma ha l'importanza culturale delle città più grandi della Francia. All'interno del centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, un'abbondanza di tesori architettonici rivela il patrimonio aristocratico della città.

Nel cuore di Digione sono la Cathédrale Saint-Bénigne, splendido monumento gotico borgognone, e il Palais des Ducs, che fu la residenza dei Duchi di Borgogna durante il Medioevo. Nel XVIII secolo il palazzo fu ristrutturato in stile neoclassico; oggi l'edificio ospita la collezione di belle arti del Musée des Beaux-Arts.

La gastronomia di Digione è rinomata da coloro che apprezzano la cucina tradizionale francese. Dijon è famosa per lo stile distinto di senape che è stato prodotto qui per secoli. Le antiche boutique di Maison Maille e Edmund Fallot vendono mostarde gourmet rispettivamente dal 1747 e dal 1840.

I turisti amano visitare le boutique di senape di Digione lungo con Les Halles, un mercato culinario. Un'altra destinazione gourmet molto apprezzata è la boutique Mulot & Petitjean, specializzata in torte di pan di zenzero dal 1796.

Alloggio: dove alloggiare a Digione

14. Grenoble

Grenoble at twilight

 

Solo il lo scenario da solo rende Grenoble degna di una deviazione, mentre le attrazioni culturali della città danno ai viaggiatori un motivo per trascorrere qui qualche giorno. Le cime montuose innevate delle Alpi francesi offrono uno sfondo esaltante per la città e invitano i visitatori a esplorare i parchi regionali naturali che distano meno di un'ora di auto.

I siti naturali nelle vicinanze attirano a Grenoble molti appassionati di outdoor e sportivi. Il Parc Naturel Régional du Vercors è il parco naturale regionale più vicino (a circa 30 minuti di auto) a Grenoble. Questa area protetta di terreno alpino presenta foreste, gole, sentieri escursionistici e una stazione sciistica per lo sci alpino.

Da non perdere è la Vieille Ville di Grenoble, il pittoresco centro storico centro della città. Un incantevole labirinto di strade pedonali acciottolate e graziosi edifici antichi, la Vieille Ville ha molti negozi, ristoranti e caffetterie, oltre a numerosi musei di prim'ordine.

Il Musée de Grenoble espone una collezione di antichità, dipinti europei, capolavori impressionisti e arte moderna in uno spazio espositivo elegante e luminoso. Una sezione all'aperto del museo comprende un lussureggiante giardino di sculture ombreggiato da alberi, che presenta opere d'avanguardia del XX secolo.

Alloggio: dove alloggiare a Grenoble

15. Nantes

Nantes

 

Capitale medievale della regione della Bretagna, Nantes offre un'abbondanza di attrazioni culturali. I quartieri storici della città sono pieni di fascino antico, anche se Nantes è diventata una moderna città industriale.

All'interno del suggestivo Quartier Bouffay, i turisti sono sbalorditi dalle imponenti gemelle torreggiante Cathedrale Saint-Pierre-et-Saint-Paul e il monumentale Château des Ducs de Bretagne. Gli appassionati di storia apprezzano visitare il Musée d'Histoire de Nantes (ospitato nel castello) e conoscere l'Editto di Nantes firmato dal re Enrico IV nella cattedrale nel 1598.

La zona più vivace del Quartier Bouffay è intorno a Place du Bouffay. Questa piazza pubblica e le vicine strade pedonali acciottolate pullulano di negozi, ristoranti, bistrot e creperie.

Alloggio: dove alloggiare a Nantes

16. La Rochelle

Porto Vecchio a La Rochelle

 

La Rochelle ha il carattere distintivo di una storica città marinara. Imponenti torri consumate dalle intemperie sorvegliano il Vieux Port (Porto Vecchio), che fornisce l'ingresso a una suggestiva Città Vecchia medievale.

Oggi, La Rochelle è una città vivace e percorribile che è una gioia da esplorare. Il lungomare del Vieux Port (Porto Vecchio), fiancheggiato da vivaci ristoranti, è il luogo ideale per assaggiare l'autentica cucina locale. Assicurati di provare il pesce appena pescato.

In linea con lo stretto rapporto della città con l'oceano, La Rochelle ha un favoloso acquario, che è in cima alla lista dei i attrazioni turistiche della città. Le mostre dell'Aquarium La Rochelle espongono migliaia di specie marine, dalle razze dell'Atlantico e il polpo del Mediterraneo ai pesci angelo dei Caraibi.

Al secondo piano dell'acquario, la Brasserie Là- Haut si affaccia su un giardino tropicale e sulle torri del Porto Vecchio dalla sala da pranzo e dalla terrazza all'aperto. Questo raffinato ristorante è specializzato in frutti di mare e cucina tradizionale francese con influenze da tutto il mondo.

Alloggio: dove alloggiare a La Rochelle

17. Nancy

Fontana di Nettuno in Place Stanislas a Nancy

 

Con le sue imponenti piazze pubbliche e la sontuosa architettura barocca, Nancy esemplifica l'eleganza dell'urbanistica francese del XVIII secolo. La piazza principale di Nancy è la Place Stanislaus, patrimonio mondiale dell'UNESCO con magnifici palazzi neoclassici costruiti tra il 1752 e il 1760.

La Place Stanislaus si trova nella Ville Neuve (Città Nuova). A differenza della maggior parte delle città francesi, la Ville Neuve di Nancy rivaleggia con la Ville Vieille(centro storico medievale) in termini di grandezza e importanza culturale.

Nancy ha anche eccellenti musei, tra cui il Musée des Beaux-Arts, che vanta molti capolavori della pittura europea, e il Musée de l'Ecole de Nancy, una collezione di ceramiche Art Nouveau, oggetti d'arte, tessuti, gioielli e mobili. Il Musée de l'Ecole de Nancy ha anche un incantevole giardino, pieno di fiori e ornato di fontane.

Alloggio: dove alloggiare a Nancy

18. Saint-Malo

St. Malo, Bretagna

 

Saint-Malo invita i visitatori a entrare in un altro mondo, una cittadella medievale in riva al mare. Bastioni ben conservati racchiudono questa città portuale per eccellenza nella regione della Bretagna, interrompendo la comunicazione tra l'oceano e la terraferma (una reliquia delle difese contro le navi olandesi e inglesi).

Sebbene gran parte del La Vieille Ville (Città Vecchia) fu distrutta durante la seconda guerra mondiale, la città ha conservato le sue antiche fortificazioni e il labirinto di strade acciottolate, così come lo storico castello e la cattedrale. Le case che erano state danneggiate furono ricostruite in pietra di granito, per coerenza con l'architettura originale.

Il fascino di Saint-Malo è il suo attraente porto, le ampie spiagge sabbiose e le meravigliose viste costiere. Grazie alla sua posizione unica, la città ha un caratteristico carattere marinaro d'altri tempi. Per secoli, gli avventurieri hanno intrapreso l'esplorazione degli oceani dal porto di Saint-Malo.

Il Manoir de Limoëlou ospita un museo dedicato al figlio nativo di Saint-Malo, Jacques Cartier, che scoprì la terra che oggi è il Canada.

Alloggio: dove alloggiare a Saint-Malo

19. Reims

Cathédrale Notre-Dame de Reims

 

Questa città colta nella regione dello Champagne nel nord della Francia si distingue per la sua importanza nella storia francese. Designata come Ville d'Art et d'Histoire (Città d'Arte e Storia), Reims ha diversi monumenti elencati come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO tra cui la su

Top 10 città più belle della FRANCIA