Press ESC to close

16 attrazioni e luoghi da visitare nelle Alpi francesi

Per gli amanti della natura, il Le Alpi francesi sono la destinazione finale in Francia. Questa zona vanta alcuni dei paesaggi naturali più magnifici d'Europa, con montagne maestose, laghi cristallini, cascate impetuose e foreste incontaminate.

Le Alpi francesi corrispondono allo storico ducato di Savoia, come così come la regione del Delfinato. L'imponente Château de Ducs de Savoie si trova a Chambéry. L'antico castello di Annecy apparteneva ai Conti di Ginevra, mentre Grenoble era il luogo d'incontro delle Tenute del Delfinato.

La maggior parte dei turisti concentra la propria visita sulle attività all'aria aperta: trekking, mountain bike e alpinismo in estate; sci e snowboard in inverno. In pittoreschi villaggi di montagna, località sciistiche come Chamonix, Val d'Isère e Portes du Soleil offrono strutture eccellenti, un ambiente vivace e il fascino regionale.

Il relax è un altro motivo per trascorrere del tempo nelle Alpi francesi. Da oltre un secolo i turisti giungono qui in cerca di aria fresca rigenerante e svago. Molte città termali della Belle Epoque come Aix-les-Bains, Evian-les-Bain e Saint-Gervais-les-Bains sono ancora popolari oggi.

I turisti rimarranno stupiti dalla ricchezza di bellezze culturali e naturali attrazioni da scoprire qui. Trova le migliori cose da vedere e da fare nella regione con il nostro elenco delle principali attrazioni turistiche nelle Alpi francesi.

Vedi anche: Dove alloggiare nelle Alpi francesi

1. Chamonix

Chamonix

 

Chamonix si trova nel tranquilla Valle di Chamonix ai piedi del Monte Bianco, la vetta più alta delle Alpi. Raggiungendo un'altitudine impressionante di 4.807 metri, il Monte Bianco è coperto da una coltre di neve durante tutte le stagioni dell'anno, anche in estate.

Circondato da montagne, prati e impetuose torrenti, Chamonix è una città di alta montagna che attira turisti da tutto il mondo. I visitatori vengono per sperimentare la bellezza del paesaggio alpino e per partecipare a sport all'aria aperta, tra cui sci, escursionismo, arrampicata, alpinismo, ciclismo e golf.

Chamonix è la base di una stazione sciistica di fama internazionale che offre alcuni delle migliori piste da sci in Europa. L'area del resort si estende per 23 chilometri lungo la Vallée de Chamonix tra Les Houches e Argentière.

Immerso tra fattorie, foreste lussureggianti e prati alpini, Les Houches (un gruppo di piccoli frazioni) offre una fuga da sogno per i vacanzieri. Le famiglie apprezzano particolarmente l'atmosfera tradizionale del villaggio di montagna e le numerose attività per bambini. Les Houches offre un'ampia selezione di hotel, chalet in affitto, ristoranti e negozi.

Uno dei luoghi da non perdere a Chamonix è Cima dell'Aiguille du Midi (a 3.842 metri di altezza) con vista impareggiabile sul Monte Bianco e sul Glacier des Bossons. Dal centro di Chamonix, l'Aiguille du Midi è raggiungibile con una funivia di 20 minuti attraverso foreste di alta montagna.

Un altro modo per ammirare panorami incredibili è sul Monte Bianco panoramico gondola. Questo emozionante percorso panoramico attraversa cascate di ghiaccio e crepacci, con punti panoramici verso Pointe Helbronner in Italia.

Alloggio: dove alloggiare a Chamonix

2. Annecy

Annecy

 

Incastonata in un tranquillo lago con montagne innevate sullo sfondo, Annecy sembra una scena uscita da un libro di fiabe. Graziosi cigni bianchi scivolano intorno agli stretti canali del fiume Thiou, che scorre dal lago e attraversa la città vecchia.

Durante la primavera e l'estate, vasi di fiori decorano il lungolago, e molte facciate degli edifici sono adornate da gerani colorati che spuntano dai loro balconi.

I visitatori possono anche passeggiare lungo le rive del lago che corre parallelo all'Avenue d'Albigny, ombreggiato da platani, con un percorso per ciclisti e pedoni.

Ilcentro storico (centro storico) di Annecy è un suggestivo quartiere medievale. Le tortuose strade di ciottoli invitano a una piacevole passeggiata, mentre i canali d'acqua attraversati da piccoli ponti pedonali aggiungono un aspetto fiabesco.

Nel centro storico, un luogo particolarmente piacevole per passeggiare è lungo la Rue Santa Chiara. Questa caratteristica strada è caratterizzata da edifici con portici del XVI-XVIII secolo che oggi ospitano molti negozi e ristoranti.

Nascosti nelle strade medievali di Annecy si trovano molti tesori architettonici. Annecy ha due chiese storiche, la Chiesa di Saint-Maurice del XV secolo e la Cattedrale di Saint-Pierre del XVI secolo.

L'attrazione principale nella città vecchia si trova il Palais de l'Isle del XII secolo, su un isolotto nel Canal du Thiou. L'edificio era originariamente una prigione e successivamente utilizzato come Palazzo di Giustizia. Oggi il Palais de l'Isle espone una collezione di mostre sull'architettura e la storia regionali.

Un'altra delle principali attrazioni di Annecy è il Château d'Annecy, che risale al XIII secolo e un tempo era la residenza dei Conti di Ginevra. Oggi il castello è un museo dedicato alla storia locale, alla scultura medievale, ai dipinti paesaggistici e all'arte contemporanea.

Per chi ama i film d'animazione, vale la pena fare una breve passeggiata da il castello al Musée du Film d'Animation (18 Avenue de Trésum), che presenta mostre sul processo di creazione di film d'animazione.

Alloggio: Dove alloggiare ad Annecy

3. Parco Naturale Regionale del Vercors

Parco Naturale Regionale del Vercors

 

Il Vercors è una catena di colline boscose nella regione del Delfinato tra la Valle del Rodano e la Route d'Hiver des Alpes. Le montagne raggiungono i 2.346 metri al Grand Veymont e sono interrotte da valli e gole profondamente frastagliate.

Il parco naturale dispone di numerosi sentieri e sentieri ben curati, che consentono ai visitatori di esplorare il Vercors a piedi o in a cavallo. In inverno, sono disponibili eccellenti strutture per una varietà di sport. Vale la pena fare un viaggio speciale intorno al Vercors per ammirare lo scenario insolito della regione.

Attraverso la Combe Laval, c'è una strada di montagna costruita nel 1897, originariamente per il trasporto di legname dalla Forêt de Lente a Saint-Jean-en-Royans. Il tratto più bello della strada inizia dal boscoso Col de la Machine scendendo a Saint-Jean, offrendo magnifiche viste sulla campagna sottostante.

Oltre Villard-de-Lans, la strada scende nel Bourne Valley, che si restringe nelle Gorges de la Bourne e continua attraverso tunnel e ponti. Oltre la cittadina di Pont-en-Royans si trova la Vernaison Valley e le pittoresche gole di Vernaison. Si arrampica, con molti tornanti, fino alla grandiosa gola dei Grands Goulets.

4. Grenoble

Grenoble

 

L'antica capitale di regione del Delfinato, Grenoble si trova in una conca della valle dell'Isère circondata da montagne che raggiungono i 3.000 metri. Grenoble è dominata a nord da Fort Rabot e Fort de la Bastille, entrambi ai piedi della catena del Mont Rachais.

I monumenti storici da non perdere nella Vieille Ville di Grenoble includono il Palais du Parlement (Sala di Giustizia delle Tenute del Delfinato), un opulento palazzo che fonde gli stili del gotico fiammeggiante e del primo Rinascimento; e il Musée de l'Ancien Évêché, un palazzo episcopale del XIII secolo che ospita un museo della storia di Grenoble.

Il Musée de Grenoble è uno dei musei di belle arti più importanti della Francia. La collezione comprende dipinti di grandi maestri, tra cui Rubens, George de La Tour e Philippe de Champaigne, oltre ad artisti del XIX secolo come Delacroix e Monet. L'arte moderna è rappresentata con opere di Picasso, Matisse e Léger, tra gli altri.

Oltre alle ricchezze culturali di Grenoble, è benedetta da uno splendido scenario naturale e da parchi lussureggianti. Da non perdere il Jardin des Dauphins, 30 ettari di giardini terrazzati con viste eccezionali. Sentieri pedonali ombreggiati e scalinate rendono questo parco un luogo piacevole per passeggiare.

Alloggio: dove alloggiare a Grenoble

5. Aix-les-Bains

Aix-les-Bains

 

Tra le montagne del Lago del Bourget, Aix-les-Bains è una città termale di fama internazionale. Il paesaggio bucolico, i panorami maestosi e l'atmosfera serena lo rendono ideale per un ritiro salutare.

Le sorgenti termali naturali della città sono state utilizzate per scopi curativi fin dall'epoca romana. Le rovine delle terme romane, l'Arco di Campanus e il Tempio di Diana sono aperte al pubblico.

Aix-les-Bains accoglie ancora i visitatori per fare il bagno nelle sue acque minerali e immergersi nel tempo libero ristoratore. Le strutture moderne dell'Hôtel Marina Adelphia includono un centro benessere con bagni terapeutici e un centro benessere di lusso con sauna e vasca idromassaggio. Questo hotel a quattro stelle dispone anche di un ristorante gourmet.

Altre strutture termali si trovano presso Domaine deMarlioz, un hotel e spa a tre stelle situato in un parco tranquillo e verdeggiante ombreggiato da alberi centenari. In un luogo incantevole con vista sulle montagne, le Thermes Chevalley offrono trattamenti termali, saune e piscine piene di calde acque termali.

Gran parte dell'architettura di Aix-les-Bains risale alla Belle Epoque, quando era una meta termale alla moda. Di un'epoca precedente, il Château des Marquis d'Aix del XV secolo (ora sede del municipio) ha una scalinata rinascimentale costruita in pietra da strutture romane.

Gli amanti dell'arte apprezzeranno il Musée Faure (10 Boulevard des Côtes) ospitato in una villa signorile, che ha un'interessante collezione di dipinti impressionisti, sculture di Rodin e maioliche.

Alloggio: dove alloggiare ad Aix-les-Bains

6. Val d'Isère

Val d'Isère

 

Val d'Isère è stata a lungo una zona sciistica preferita perché offre numerosi impianti di risalita e funivie su un terreno enorme. L'ampio reparto sciistico di Tignes/Val d'Isère si trova nelle montagne della Tarentaise, a un'altitudine compresa tra 1.550 e 3.500 metri.

Il comprensorio sciistico di Tignes/Val d'Isère è così vasto e con così tante possibilità, sia in pista che fuori pista, che è possibile provare ogni volta una discesa diversa. La zona offre 159 piste da sci su pendii montuosi che coprono 300 chilometri.

Il villaggio di Val d'Isère è, nel suo cuore, un tradizionale villaggio alpino frazione, con piccoli chalet incentrati su una chiesa barocca. Il villaggio storico è diventato un resort moderno e vanta un vivace ambiente après-ski con una vasta gamma di ristoranti, dalla cucina alpina informale alla cucina raffinata.

Durante l'estate, la Val d'Isère attira molti visitatori con i suoi vivaci paesaggi montani e attività all'aria aperta come trekking, equitazione, mountain bike e arrampicata. È anche una zona meravigliosa per piacevoli passeggiate nella natura per vedere fiori selvatici e avifauna.

Alloggio: dove alloggiare in Val d'Isère

7. Evian-les-Bain

Evian-les-Bain

 

Immersa nei verdi pascoli di montagna delle Alpi francesi, la città di Evian-les-Bains è circondata da uno paesaggio meraviglioso sul lato sud del Lago di Ginevra con le sue acque cristalline.

In questa posizione incontaminata, Evian-les-Bains è una rinomata località termale e una destinazione per il tempo libero nota per la sua cultura e le sue opzioni di intrattenimento. Evian-les-Bains ha una ricca storia che risale all'epoca medievale.

La Chiesa di Notre Dame de l'Assomption fu costruita nel XIII secolo sotto il dominio di Pietro II Conte di Savoia. Durante la Belle Epoque, la città fiorì come stazione termale.

I visitatori vengono ancora a Evian-les-Bains per fare il bagno nelle acque curative delle terme. Eccellente esempio di architettura termale, il Palais Lumière era un centro termale costruito all'inizio del XX secolo e oggi ospita mostre d'arte durante tutto l'anno.

Il Teatro Antoine Riboud fu costruito tra il 1883 e il 1885 da uno studente di Charles Garnier. Questo sontuoso teatro neoclassico ospita Estivales Théâtrales, un festival teatrale estivo incentrato su commedie spensierate.

Evian-les-Bain attira folle anche per il suo festival di musica classica a luglio. Per il semplice piacere di passeggiare in un ambiente rigenerante, i visitatori possono recarsi sul lungolago della città e sui giardini acquatici di Pré Curieux.

Alloggio: Dove andare Soggiorna a Évian-les-Bains

8. Cirque du Fer-à-Cheval

Cirque du Fer-à-Cheval

 

Il Cirque du Fer-à-Cheval è una spettacolare montagna calcarea che è stata scolpita dai ghiacciai in una forma circolare. Questa riserva naturale incontaminata ha meravigliosi sentieri per passeggiate panoramiche ed escursioni. I visitatori sono incantati dal tranquillo ambiente alpino di cime innevate, pini rinfrescanti e abbondanti cascate.

Immerso in questa zona selvaggia, il pittoresco villaggio di Sixt-Fer-à-Cheval

è elencato come uno dei "Plus Beaux Villages" (Borghi più belli) della Francia. Il villaggio è in realtà un insieme di 24 piccoli borghi circondati dalla riserva naturale e impreziositi dalla cascata "Cascade du Rouget".

Sixt-Fer-à-Cheval si distingue per la sua tradizionale architettura alpina di tetti spioventi e chiese a campanile. La città ha un'antica abbazia fondata da Ponce de Faucigny nel XII secolo, nonché un'annessa chiesa parrocchiale del XIII secolo con giardino aperto al pubblico.

Nelle vicinanze si trova una stazione sciistica, così come l'accesso a numerosi sentieri escursionistici e altre attività all'aria aperta come la mountain bike e la pesca.

9. Megève

Megève

 

Megève è un'altra delle principali località francesi per gli sport invernali, offrendo opportunità per lo sci alpino, lo sci di fondo e lo snowboard. Il pittoresco villaggio medievale di Megève risale al XIV secolo e offre un'autentica esperienza alpina.

In quanto tipico villaggio di montagna, Megève ha strette strade di ciottoli, una piazza principale, e una storica chiesa parrocchiale. L'atmosfera è affascinante e vibrante, e il villaggio è anche abbastanza ben sviluppato per gestire l'afflusso di visitatori stagionali alla stazione sciistica, con molti hotel moderni, boutique esclusive e ristoranti di lusso.

Sebbene lo sci sia a Megève è limitata a causa della sua bassa quota, l'ampio comprensorio sciistico comprende aree nelle vicine città di Combloux, Saint-Gervais Mont Blanc, Saint Nicolas de Véroce e Les Contamines Montjoie, con il terreno sciabile che comprende otto cime montuose.

Megève è popolare anche in estate per le attività all'aria aperta. Le cose da fare includono escursioni, rafting, mountain bike e arrampicata su roccia.

Alloggio: dove alloggiare a Megève

10. Chambéry

Chambéry

 

Sulle rive del il fiume Leysse che scorre veloce, in un bacino fertile circondato da colline e montagne, la pittoresca Chambéry ha una ricca storia legata ai duchi di Savoia. La città fu capitale dello stato indipendente dei Savoia dal XIII al XVI secolo ed è dominata dall'antico castello dei Duchi di Savoia.

Il Château de Ducs de Savoie è un castello fortificato fondato nell'XI secolo e concepito come un borgo murato, anche se l'edificio che si trova oggi è stato in gran parte costruito nel XIV secolo. Il castello ospita gli uffici del governo locale, tuttavia alcune stanze sono aperte al pubblico (gratuitamente). I visitatori possono fare una visita guidata per vedere di più sul castello.

Il Musée des Beaux-Arts, che occupa un ex granaio, espone un'impressionante collezione di capolavori di Uccello, Tiziano, Guérin e Watteau.

Un'indicazione di l'antico splendore e l'influenza culturale della città sono le antiche dimore regali, create da famiglie nobili nel XV e XVI secolo. I migliori di questi "hôtels particuliers" si trovano lungo Rue Croix-d'Or.

Alloggio: dove alloggiare a Chambéry

11. Route du Galibier

Route du Galibier

 

Il Col du Galibier, nella soleggiata valle della Maurienne nel distretto settentrionale del Delfinato, raggiunge un'altezza di 2.646 metri e si colloca con il Col de l'Iseran (200 metri più alto) come uno dei passi di montagna più alti della Francia.

Ci sono panorami mozzafiato sia durante la salita che la discesa dalla vetta. La strada panoramica è meglio pianificata durante l'estate, poiché potrebbe essere impraticabile da ottobre fino alla fine di maggio a causa della neve.

All'ingresso sud del tunnel su questo percorso si erge un monumento a Henri Desgranges, che diede inizio alla corsa ciclistica del Tour de France nel 1903. Il Col du Galibier fa parte del percorso del Tour de France, ma è anche popolare tra i ciclisti amatoriali.

12. Albertville e stazioni sciistiche circostanti

Les Trois Vallées

 

Albertville è una buona base per una vacanza sulla neve nelle Alpi francesi e una destinazione interessante per godersi semplicemente il paesaggio alpino. Questa vivace città di alta montagna fu fondata dal re Carlo Alberto di Savoia nel XIX secolo e fu progettata con un piano urbanistico moderno.

Su uno sperone collinare sopra la città si trova Conflans

, la parte più antica di Albertville. Questo quartiere storico è una reliquia del passato con le sue porte cittadine gotiche, le mura medievali, le case storiche e la chiesa barocca.

Diverse località sciistiche di alto livello distano meno di un'ora da Albertville. A circa 45 chilometri da Albertville si trova La Clusaz, una popolare destinazione per gli sport invernali. Il comprensorio sciistico di La Clusaz comprende cinque cime montuose interconnesse, con 85 piste da sci che coprono 125 chilometri di piste battute.

L'affascinante villaggio storico di La Clusaz, con le sue strade strette e tortuose e splendida vista, è un posto meraviglioso in cui soggiornare. Le sistemazioni spaziano da lussuosi hotel a cinque stelle ad accoglienti chalet e appartamenti in affitto per famiglie.

Un'altra opzione vicina per gli sciatori (a 60 chilometri da Albertville) è La Plagne, parte di Paradiski comprensorio sciistico, che è una delle più grandi stazioni sciistiche d'Europa con 425 chilometri e circa 150 piste da sci. L'area turistica di La Plagne comprende diversi piccoli villaggi, ognuno dei quali ha il proprio carattere di alta montagna.

Chi è alla ricerca di infinite piste da sci dovrebbe dirigersi a Les 3 Vallées, proprio 27 chilometri da Albertville. Les 3 Vallées è il comprensorio sciistico più esteso del mondo. Questo domaine di 600 chilometri dispone di 166 impianti di risalita che forniscono l'accesso a 328 piste da sci.

Les 3 Vallées comprende diverse aree di villeggiatura, tra cui la prestigiosa area di Courchevel, che conta sei villaggi; l'affascinante villaggio alpino di Méribel; la località più economica di Brides-les-Bains; e il comprensorio sciistico per famiglie di Les Menuires.

Alloggio: dove alloggiare ad Albertville

13. Comprensorio sciistico Portes du Soleil

Comprensorio sciistico Portes du Soleil

 

Il comprensorio sciistico Portes du Soleil comprende 12 diverse stazioni sciistiche nella catena montuosa del Chablais. Le località sul versante francese includono Abondance, Chatel, Montriond, Morzine-Avoriaz, Saint-Jean d'Aulps, Avoriaz, La Chapelle d'Abondance e Les Gets.

La vivace località di Morzine-Avoriaz è riparata in una valle boscosa con le montagne dello Chablais sullo sfondo. Morzine offre un'ampia scelta di alloggi nel suo autentico villaggio alpino. Avoriaz è una moderna località pedonale frequentata dalle famiglie.

La Chapelle d'Abondance gode di un ambiente da cartolina nella soleggiata Vallée d'Abondance. Questo tradizionale villaggio savoiardo offre tutti i comfort di una stazione sciistica di prim'ordine. Il vicino comprensorio sciistico comprende piste da discesa e sci di fondo.

In un ambiente idilliaco in riva al lago, Montriond è una scelta eccellente per gli sciatori che apprezzano le lunghe discese. Il vicino comprensorio sciistico vanta una pista da sci lunga quasi otto chilometri, l'Abricotine, che si estende dalla cima di una montagna vicino al confine con la Svizzera.

14. Route Napoléon

Panorama lungo Route Napoléon

 

La Route Napoléon è un itinerario panoramico per un tour in auto attraverso le Alpi francesi. I quattro laghi di Laffrey sono i protagonisti dell'arido altopiano di Matésine. Qui, il 7 marzo 1815, Napoleone vinse contro un battaglione, che era stato inviato per impedirgli di avanzare ulteriormente.

La Route Napoléon corre tra Gap e Grenoble e una Uno dei posti migliori da visitare è Corps, un'affascinante città storica nell'ampia Vallée des Drac. Il paesaggio rurale di questa zona è particolarmente suggestivo.

Da Corp vale la pena fare una deviazione verso la Chiesa di Notre-Dame de la Salette, arroccata a 1.170 metri di altitudine tra splendido scenario alpino. La chiesa fu costruita dopo che la Vergine sarebbe apparsa a due bambini nel 1851 e ogni estate attira molti pellegrini.

15. Saint-Gervais-les-Bains

Saint-Gervais-les-Bains

 

Ai piedi delle Alpi, la città di Saint-Gervais è rinomata fin dal periodo della Belle Epoque come una delle migliori terme della regione della Savoia. La città offre una fuga nella natura dove i visitatori possono godere della bellezza del paesaggio montano e approfittare dei bagni termali.

Molti hotel a Saint-Gervais-les-Bains offrono stabilimenti balneari e cure termali. L'Armancette Hôtel a cinque stelle offre sistemazioni di lusso in camere d'albergo o chalet completamente attrezzati e dispone di un centro benessere di lusso con piscina interna ed esterna, tre vasche idromassaggio, sauna e bagno turco. La terrazza all'aperto dell'hotel si affaccia sul Monte Bianco.

Saint-Gervais è anche una popolare destinazione per gli sport invernali in quanto è collegata da una rete di funivie alle aree sciistiche di Megève e Chamonix.

Alloggio: dove alloggiare a Saint-Gervais-les-Bains

16. Thonon-les-Bains

Thonon-les-Bains chateau

 

Arroccato sopra il Lago di Ginevra, Thonon-les-Bains è una popolare destinazione termale sia in estate che in inverno. Un'attrazione principale è il Château de Sonnaz del XVII secolo, che offre splendide viste panoramiche sulle montagne del Giura e sul Lago di Ginevra. Il castello ospita il Musée du Chablais, che presenta mostre sul patrimonio della regione dei Monti Chablais.

Circa 14 chilometri a ovest di Thonon-les-Bains si trova Excenevex, località turistica sul Lago di Ginevra con una grande spiaggia naturale di sabbia fine delimitata da pini. La spiaggia ha acque poco profonde ideali per nuotare. Altre attività a Excenevex includono canottaggio, pesca, pallavolo e un parco giochi per bambini.

Vale la pena fare qualche chilometro più in là fino al villaggio medievale di Yvoire, uno dei "più belli" Villaggi in Francia." Questo incantevole villaggio sul lago vanta un castello del XIV secolo con bastioni fortificati e un giardino squisitamente paesaggistico (classificato come "Jardin Remarquable").

Alloggio: Dove alloggiare a Thonon- les-Bains

Dove soggiornare nelle Alpi francesi per visitare la città

Per una vacanza sulla neve nelle Alpi francesi, le zone migliori in cui soggiornare includono Chamonix, Albertville o uno dei villaggi di Portes du Soleil. Durante l'estate, le località termali come Evian-les-Bains e Thonon-les-Bains sono particolarmente piacevoli, mentre Annecy delizia con il suo ambiente fiabesco. Grenoble è una buona base in qualsiasi periodo dell'anno. Ecco alcuni hotel molto apprezzati in posizioni convenienti:

  • Hotel di lusso: proprio nel centro di Chamonix, l'Hotel Mont a cinque stelle -Blanc è una struttura leggendaria con una vista superba sul Monte Bianco. Questa elegante struttura del XIX secolo è stata rinnovata in un raffinato stile contemporaneo. I servizi includono un centro benessere, un ristorante gourmet e una piscina all'aperto.

    L'Hotel Ermitage - Evian Resort a quattro stelle a Evian-les-Bains dispone di incantevoli giardini con piscina all'aperto, situato su una proprietà di 47 acri affacciato sul Lago di Ginevra. I servizi includono un centro termale, diversi ristoranti e attività per bambini.

    Nella suggestiva Vieille Ville (città vecchia) di Grenoble, il Grand Hotel Grenoble Centre a quattro stelle si trova a pochi passi da numerosi ristoranti e negozi. Questo hotel boutique dispone di eleganti camere in stile contemporaneo.

    L'Hôtel Macchi a quattro stelle è il luogo ideale dove soggiornare per una vacanza sulla neve nella zona di Portes du Soleil. Questo chalet tradizionale nella Vallée d'Abondance dispone di un ristorante che serve cucina stagionale e di un centro benessere con piscina coperta, Jacuzzi e trattamenti ayurvedici.
  • Hotel di categoria media: In una zona tranquilla di Thonon-les-Bains, a meno di 15 minuti a piedi dalla città e dal lago, il tre stelle L'Arc en Ciel dispone di una piscina all'aperto, camere moderne ed eleganti e ampie suite perfette per famiglie.

    A pochi passi dalle seggiovie e a pochi passi dal pittoresco villaggio sciistico di La Clusaz, l'Hôtel Beauregard a quattro stelle offre un'accogliente atmosfera da rifugio sciistico. I servizi includono una piscina coperta e una sauna. Le camere sono caratterizzate da arredi alpini vecchio stile e balconi privati.

    L'Allobroges Park Hotel a tre stelle gode di una posizione perfetta nel cuore di Annecy, vicino al centro storico ea soli cinque minuti a piedi dal lago. Le camere in stile contemporaneo sono dotate di televisori a schermo piatto e bagni aggiornati.
  • Hotel economici: Il Savoy Hôtel a tre stelle è riparato da verdeggianti colline nella città termale di Brides -les-Bains, a meno di 10 chilometri dal comprensorio sciistico Les Trois Vallées. Questo allegro hotel occupa un convento ristrutturato con camere moderne, un ristorante, un centro benessere e una piscina all'aperto.

    Lo Zenitude Hôtel-Résidences Les Terrasses du Lac sorge su una collina che domina le profonde acque blu del Lac Léman. Questo hotel a tre stelle beneficia dell'ambiente tranquillo di Evian-les-Bains e la proprietà comprende una piscina all'aperto e una sauna. Gli appartamenti dell'hotel con angolo cottura sono perfetti per famiglie e soggiorni prolungati.

    Vicino al centro storico di Annecy ea soli cinque minuti a piedi dal lago, l'Atipik Hôtel offre un'accoglienza cordiale e camere accoglienti. Alcune camere hanno vista sul canale.

Altri articoli correlati su tripates.com

image

Attrazioni nelle vicinanze: a circa un'ora e 30 minuti di treno o auto a noleggio da Grenoble, la città di Lione, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, offre tesori culturali e un'incantevole atmosfera d'altri tempi, oltre alla famosa cucina regionale. Ci sono molte attrazioni che possono essere raggiunte con una gita di un giorno da Lione, come l'antico tempio romano di Vienne e il borgo medievale di Pérouges.

immagine

Punti salienti della Provenza: diverse principali attrazioni della Provenza si trovano a due o tre ore di auto dalle Alpi francesi, tra cui Avignone, la città medievale dei Papi, e Nîmes, con i suoi affascinanti monumenti dell'antica Roma. Nell'area dell'Haut-Vaucluse della Provenza, i luoghi da non perdere sono Orange, città importante nell'antichità; il villaggio collinare arroccato di Gordes; e il Mont Ventoux, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Luoghi unici da visitare in Francia - 27 bellissime attrazioni in FRANCIA - Parte 1