Press ESC to close

16 attrazioni turistiche top-rated in India

L'India è una terra vibrante di sorprendenti contrasti dove sia il tradizionale e i mondi moderni si incontrano. Settima nazione più grande del mondo per area e la seconda più grande in termini di popolazione, l'India vanta un ricco patrimonio che è il risultato di secoli di culture e religioni diverse che hanno lasciato il segno.

Le cose da fare in India includono l'opportunità per sperimentare una serie di siti sacri e incontri spirituali, mentre gli amanti della natura apprezzeranno le sue spiagge bagnate dal sole, i lussureggianti parchi nazionali e gli emozionanti santuari della fauna selvatica.

Dal magnifico Taj Mahal ad Agra ai luoghi sacri di Harmandir Sahib (precedentemente il Tempio d'oro) ad Amritsar e la moschea Mecca Masjid a Hyderabad, i visitatori di questo paese esotico scopriranno uno scrigno di tesori spirituali, culturali e storici.

Per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo tempo in questo fantastico paese, fai spesso riferimento al nostro elenco delle principali attrazioni turistiche in India.

1. Il Taj Mahal, Agra

Il Taj Mahal, Agra

 

Forse l'edificio più riconoscibile dell'India, il Taj Mahal è anche la testimonianza più famosa al mondo del potere dell'amore. Prende il nome da Mumtaz Mahal, la moglie prediletta dell'imperatore Shah Jahan, questo bellissimo mausoleo fu iniziato alla sua morte nel 1631 e fu completato da 20.000 operai fino al 1648.

Incorporando molti elementi del design islamico tra cui archi, minareti, una cupola a forma di cipolla e una calligrafia nera intarsiata attorno all'ingresso, il Taj Mahal è in gran parte costruito in marmo bianco. Al suo splendore si aggiungono delicati motivi floreali intarsiati e pietre preziose e semipreziose come giada, lapislazzuli, diamanti e madreperla.

Il momento migliore per visitarla è all'alba o al tramonto quando il l'atmosfera è brillantemente alterata dal cambiamento di illuminazione. Se possibile, prova a cogliere il riflesso del Taj Mahal dall'altra sponda del fiume Yamuna: è un selfie memorabile (e sicuro).

Indirizzo: 64 Taj Road, Agra-282001

Alloggio: dove alloggiare ad Agra

2. La Città Santa di Varanasi

La Città Santa di Varanasi

 

Risalente all'VIII secolo aC, Varanasi è una delle più antiche città ancora abitate del mondo. Importante centro di pellegrinaggio per gli indù, questa città santa è stata a lungo associata al possente fiume Gange, uno dei simboli religiosi più importanti della fede.

Varanasi offre molti motivi per visitarla , non ultima la possibilità di esplorare il Quartiere Vecchio adiacente al Gange, dove troverai il Tempio di Kashi Vishwanath, costruito nel 1780. Il Nuovo Anche il tempio di Vishwanath con i suoi sette templi separati è interessante.

Il bagno nel Gange è di grande importanza per gli indù e numerosi luoghi noti come "ghat" presentano scale che conducono all'acqua dove i fedeli si bagnano prima delle preghiere. I più grandi sono Dasashvamedh Ghat e Assi Ghat. Quest'ultima, alla confluenza dei fiumi Gange e Asi, è considerata particolarmente sacra.

Da vedere anche la Banaras Hindu University, fondata nel 1917 e nota per la sua imponente biblioteca con più di un milione di libri e il superbo museo Bharat Kala Bhavan con belle collezioni di dipinti in miniatura, sculture, manoscritti di foglie di palma e mostre di storia locale.

Alloggio: Dove andare Soggiorna a Varanasi

3. Harmandir Sahib: Il Tempio d'Oro di Amritsar

Harmandir Sahib: Il Tempio d'Oro di Amritsar

 

Fondata nel 1577 da Ram Das, Amritsar è un importante centro della storia e della cultura sikh. L'attrazione principale qui è l'Harmandir Sahib, aperto nel 1604 e ancora oggi spesso definito il Tempio d'oro per la sua splendida decorazione in oro.

Il più sacro dei molti santuari sikh dell'India (attira anche molti indù e persone di altre fedi), il tempio è stato costruito in una miscela di stili indù e islamici. La sua sezione inferiore in marmo presenta svolazzi come motivi floreali e animali intarsiati decorati, mentre la grande cupola dorata rappresenta un fiore di loto, simbolo di purezza per i sikh.

Oltre al suo splendido design, i visitatori sono ugualmente colpiti con l'atmosfera spirituale del tempio, un effetto accresciuto dalle preghiere continuamente cantate dal libro sacro Sikh e trasmesse in tutto il complesso.

Parte dell'esperienza complessiva - e i visitatori sono invitati a partecipare - è la possibilità di godere uno dei 50.000 pasti gratuiti che l'attrazione serve ai visitatori ogni giorno.

Indirizzo: Golden Temple Road, Amritsar, Punjab 143006

Alloggio: Dove alloggiare ad Amritsar

4. La città d'oro: Jaisalmer

La città d'oro: Jaisalmer

 

Così chiamata per l'arenaria gialla utilizzata nella maggior parte dei suoi edifici, la Città d'oro di Jaisalmer è un'oasi di splendida architettura antica che sorge dalle dune di sabbia del deserto del Thar. Un tempo avamposto strategico, oggi la città è ricca di splendidi palazzi antichi; magnifici cancelli; e l'imponente Forte Jaisalmer, noto anche come Forte d'oro, una spaventosa struttura del XII secolo che si erge sopra la città.

Oltre ai suoi palazzi, templi e pregevoli vecchie case, la fortezza vanta 99 bastioni insieme a massicci cancelli che conducono al suo cortile principale dove troverai il Palazzo del Maharaja alto sette piani. Iniziato all'inizio del 1500 e ampliato dai sovrani successivi fino al XIX secolo, il palazzo offre sezioni aperte al pubblico, comprese aree splendidamente decorate con piastrelle provenienti dall'Italia e dalla Cina e porte in pietra finemente scolpite.

Ci sono anche numerosi templi giainisti risalenti al XII-XVI secolo, ciascuno decorato con pregiate immagini in marmo e arenaria, manoscritti di foglie di palma e soffitti dai colori vivaci. Assicurati di dare un'occhiata anche alla biblioteca millenaria ben conservata, Gyan Bhandar, con i suoi numerosi manoscritti e antichità del XVI secolo. Prova un tour culturale della città con la tua auto a noleggio.

Alloggio: dove alloggiare a Jaisalmer

5. Il Forte Rosso, Nuova Delhi

Il Forte Rosso, Nuova Delhi

 

Costruito da Shah Jahan nel 1648 come sede del potere Moghul – ruolo che mantenne fino al 1857 – il magnifico Forte Rosso a forma di mezzaluna a Nuova Delhi, che prende il nome dalla splendida arenaria rossa utilizzata per la sua costruzione, copre un vasta area di oltre due chilometri quadrati, il tutto circondato da un ampio fossato.

I punti salienti includono le sue due porte più grandi: l'imponente Porta di Lahore (l'ingresso principale del forte) e la Porta di Delhi riccamente decorata, un tempo utilizzata dall'imperatore per le processioni cerimoniali.

Una parte divertente di una visita è l'esplorazione di Chatta Chowk, un 17esimo- bazar coperto del secolo che vende di tutto, dai gioielli agli indumenti di seta, oltre a souvenir e prodotti alimentari. Mentre puoi esplorare il forte da solo, vengono offerte visite guidate e forniscono una visione affascinante della vita e dei tempi dello Shah, inclusa una sbirciatina nella splendida Sala delle udienze pubbliche in marmo bianco (Diwan-i-Am) dove riceveva i suoi sudditi.

Suggerimento azzeccato: prova a rimanere nei paraggi per lo spettacolo di suoni e luci che si tiene ogni sera con eventi importanti nella storia del forte.

Indirizzo: Netaji Subhash Marg, Chandni Chowk, Nuova Delhi, Delhi 110006

Alloggio: Dove alloggiare a Delhi: le migliori zone e hotel

6. Mumbai: Porta dell'India

Porta dell'India, Mumbai

 

Alto ben 26 metri e affacciato sul Mar Arabico, l'iconico Gateway of India è una tappa obbligata a Mumbai. Costruito per commemorare l'arrivo del re Giorgio V e di sua moglie Queen Mary nel 1911, questo straordinario esempio di architettura è stato inaugurato in pompa magna nel 1924 ed è stato, per un certo periodo, la struttura più alta della città.

Costruito interamente in basalto giallo e cemento e notevole per il suo design indo-saraceno, il Gateway of India fu anche teatro di una processione piuttosto meno giubilante di soldati britannici nel 1948, quando l'India ottenne l'indipendenza. Al giorno d'oggi, l'enorme arco offre uno scenario straordinario tanto popolare tra la gente del posto quanto tra i turisti.

Suggerimento: dopo aver visitato la Porta dell'India, fai un salto all'adiacente Taj Mahal Palace and Tower per un delizioso High Tea, una cosa divertente da fare a Mumbai da questo delizioso hotel di lusso aperto nel 1903.

Alloggio: dove alloggiare a Mumbai

7. Mecca Masjid, Hyderabad

Mecca Masjid, Hyderabad

 

La costruzione della Mecca Masjid di Hyderabad, una delle moschee più grandi del mondo e una delle più antiche dell'India, iniziò nel 1614 durante il regno di Mohammed Quli Qutub Shah e impiegò quasi 80 anni per essere completata.

Abbastanza grande da poter essere completata ospitare 10.000 fedeli, i 15 enormi archi e pilastri di questa bellissima moschea sono stati ciascuno ricavato da singole lastre di granito nero trascinate sul sito da enormi convogli di bestiame che si dice contino fino a 1.400 tori.

Prende il nome dai mattoni sopra il cancello centrale che è stato portato qui dalla Mecca, questo imponente complesso presenta punti salienti come il suo ingresso principale, un'enorme piazza e un grande stagno artificiale. C'è anche una stanza che ospita i capelli del profeta Maometto.

Altre caratteristiche degne di nota includono le iscrizioni del Corano sopra molti degli archi e delle porte, lo squisito tetto della sala principale e le cornici intorno all'intera moschea struttura. Fai attenzione agli squisiti motivi floreali e ai fregi sopra gli archi.

Indirizzo: Hyderabad, Telangana 500002

8. Forte Amer, Jaipur

Forte Amer, Jaipur

 

Amer Fort (spesso scritto anche "Amber") fu costruito come palazzo fortificato nel 1592 dal Maharaja Man Singh I ed è stato a lungo la capitale di Jaipur. Scavato in alto nel fianco della collina, il forte è accessibile a piedi tramite una ripida salita o con corse in navetta dalla città sottostante (meglio ancora, lascia che un elefante faccia il lavoro).

I punti salienti includono Jaleb Chowk, il primo cortile, con i suoi numerosi elefanti decorati, e il Tempio Shila Devi, dedicato alla dea della guerra. Degna di nota è anche l'adiacente Sala delle Udienze Pubbliche (Diwan-i-Am) con le sue pareti finemente decorate e le terrazze frequentate dalle scimmie.

Altre attrazioni includono Sukh Niwas (la Sala del Piacere) con le sue numerose aiuole e un canale un tempo utilizzato per trasportare l'acqua di raffreddamento, e il Tempio della Vittoria (Jai Mandir), notevole per i suoi numerosi pannelli decorativi, i soffitti colorati e le eccellenti viste sul palazzo e sul lago sottostante.

Appena sopra Amer Fort è Jaigarh Fort, costruito nel 1726 da Jai Singh e caratterizzato da alte torri di avvistamento, mura formidabili e il cannone a ruote più grande del mondo. Assicurati di trascorrere del tempo anche passeggiando per la Città Vecchia di Jaipur cinta da mura con le sue tre porte completamente restaurate e gli splendidi bazar, così come il delizioso Palazzo della città, un imponente complesso di cortili, giardini ed edifici.

9. Le spiagge di Goa

Spiaggia fiancheggiata da palme a Goa

 

A lungo conosciuta in India come la destinazione "go-to" per chi cerca una fantastica vacanza al mare, la bellissima costa occidentale di Goa, che si affaccia sul Mar Arabico, è stata scoperta solo di recente dai turisti provenienti dall'estero. Le oltre 60 miglia di costa di Goa ospitano alcune delle spiagge più belle del mondo, ognuna con il proprio fascino particolare.

Per coloro che cercano pace e tranquillità, isolati Agonda Beach è una buona scelta, mentre Calangute Beachè di gran lunga la più commerciale e affollato. Per chi è alla ricerca di resort eleganti, fughe di yoga e vacanze termali, le spiagge di Mandrem, Morjim e Ashwem sono alla moda tra i ricchi indiani e gli occidentali allo stesso modo. Palolemè un'altra delle spiagge popolari di Goa in una splendida cornice.

Mentre sei a Goa, assicurati di visitare il Bhagwan Mahavir Wildlife Sanctuary. Questa superba attrazione ospita fitte foreste e un'abbondante fauna, tra cui cervi, scimmie, elefanti, leopardi, tigri e pantere nere, oltre ai famosi cobra reali dell'India e circa 200 specie di uccelli.

Merita una visita anche Divar Island, accessibile in traghetto da Old Goa. I punti salienti includono Piedade, un tipico villaggio di Goa e sede della Chiesa di Nostra Signora della Compassione con i suoi interessanti stucchi, decorazioni barocche in gesso e altari, oltre a viste mozzafiato sulla campagna circostante.

Alloggio: dove alloggiare a Goa

10. Parco nazionale e santuario della fauna selvatica di Periyar, Madurai

Parco nazionale e santuario della fauna selvatica di Periyar, Madurai

 

Una delle attrazioni turistiche più popolari dell'India meridionale, il Periyar National Park and Wildlife Sanctuary è incentrato su un lago costruito dagli ingegneri britannici nel 1895 per l'irrigazione e per fornire acqua alla città di Madurai.

Istituito nel 1934, questo bellissimo parco ospita numerose specie di mammiferi, tra cui una grande popolazione di elefanti indiani in libertà, cinghiali, lontre, il macaco dalla coda di leone e più di 20 tigri del Bengala. Il birdwatching è un'attività popolare con frequenti avvistamenti di specie come darter, cicogne, martin pescatori, buceri e drongo dalla coda a racchetta, insieme a molte interessanti varietà di farfalle.

I modi migliori per godersi il parco splendido scenario montano è quello di fare una crociera sul lago o una passeggiata guidata nella giungla, quest'ultima che offre ai visitatori la possibilità di trovarsi faccia a faccia con branchi di elefanti e osservare altri animali selvatici dalle torri di guardia e dalle piattaforme di osservazione.

Suggerimento: Assicurati di fermarti in una delle tante piantagioni di spezie, tè o caffè nelle vicinanze per un tour.

11. Agra Fort

Agra Fort

 

Costruito come una struttura militare nel 1565 dall'imperatore Akbar con successive aggiunte di Shah Jahan, lo straordinario Forte di Agra (noto anche come Forte Rosso di Agra) è un interessante mix di influenze indù e musulmane.

Situato poco più di a due chilometri dal Taj Mahal, si accede al forte attraverso l'Amar Singh Gate con il suo basso muro esterno e il design dogleg costruito per confondere gli aggressori. Una volta dentro, vedrai due grandi edifici in arenaria interconnessi, Akbari Mahal e Jahangiri Mahal, la più grande residenza privata del complesso.

Altre attrazioni includono il Khas Mahal (Palazzo privato), con il suo splendido tetto in rame, e l'Anguri Bagh (Giardino dell'uva), un giardino moghul con motivi a puzzle con numerose meravigliose fontane e canali d'acqua, nonché schermi che un tempo offrivano un'area privata per l'imperatore e il suo entourage. Degna di nota è anche la torre ottagonale Musamman Burj, che in seguito servì come prigione di Shah Jahan fino alla sua morte.

Indirizzo: Rakabganj, Agra, Uttar Pradesh 282003

Sito ufficiale: www.asiagracircle.in/agra-fort.html

12. Le Grotte di Ellora, Aurangabad

Le Grotte di Ellora, Aurangabad

 

Le famose grotte monumentali di Ellora furono costruite tra il V e il X secolo da monaci buddisti, giainisti e indù e rappresentano un'eccellente escursione da Mumbai, a circa 300 chilometri a ovest.

Ora Patrimonio mondiale dell'UNESCO, questa straordinaria collezione di 34 monasteri, cappelle e templi scolpiti - 12 dei quali buddisti, 17 indù e cinque appartenenti alla fede giainista - sono stati costruiti uno vicino all'altro, un riflesso della tolleranza religiosa che esistevano durante questo periodo della storia indiana.

Tra le grotte del monastero buddista, i punti salienti includono una serie di santuari con incisioni di Buddha e santi risalenti al V-VII secolo, così come la splendida Carpenter's Cave, considerata una delle più belle dell'India.

Le grotte indù sono molto più complesse e sono state scavate dall'alto verso il basso, quindi le impalcature non erano necessario. Di questi, il migliore è il Tempio Kailasa, un enorme tempio scavato nella roccia che rappresenta il Monte Kailasa e che richiede la rimozione di 200.000 tonnellate di roccia.

13. Forte Mehrangarh, Jodhpur

Forte Mehrangarh, Jodhpur

 

Dominando l'antica città di Jodhpur, l'imponente Forte Mehrangarh, una delle fortificazioni più grandi dell'India, fu costruito nel XV secolo per salvaguardare il popolo della famosa "Città Blu". Jodhpur è ancora conosciuta con questo nome, che deriva dalle sue case color indaco, dipinte di blu per deviare il calore.

Costruito in cima a uno sperone torreggiante, Mehrangarh è un'incredibile impresa di costruzione, la sua massiccia mura quasi impenetrabili. L'accesso avviene attraverso una delle sette splendide porte, tra cui Jaya Pol e Fateh Pol (quest'ultima porta ancora le cicatrici degli attacchi dei cannoni).

I punti salienti di una visita includono l'esplorazione dell'affascinante fortezza rete di cortili e palazzi, nonché un museo che ospita una splendida collezione di manufatti legati ai Maharaja. Assicurati di trascorrere del tempo nel centro storico di Jodhpur stesso, famoso per le sue otto porte della città, un'incantevole vecchia torre dell'orologio e numerosi bazar che vendono di tutto, dalle verdure ai dolci, alle spezie e all'artigianato.

Indirizzo: Fort Road, Jodhpur, Rajasthan 342006

Sito ufficiale: www.mehrangarh.org

14. Il fiume Gange

La città di Varanasi lungo le rive del fiume Gange

 

Il fiume Gange, o "Ganga" dalla dea indù, è stato a lungo una delle meraviglie naturali più venerate dell'India. È anche una delle principali attrazioni del paese, attirando folle di cittadini indiani a partecipare alle sue cerimonie religiose, così come turisti a godersi lo splendore di questo possente fiume.

Sebbene ci siano un certo numero di città sparse lungo il fiume, è nella città di Varanasi che la maggior parte dei turisti si recherà per vivere il Gange e le attrazioni culturali che sono sorte lungo le sue sponde. Anche se relativamente piccola per gli standard indiani (la sua popolazione è di circa 1,2 milioni di persone), la città è piena zeppa di templi e altri importanti siti religiosi, molti dei quali incentrati sul culto del (o sul) Gange.

Numerosi "ghat" sono situati lungo le rive del fiume, rendendo facile sia per i fedeli che per i turisti avvicinarsi. Costituiti da gradini a volte ripidi che conducono direttamente in acqua, ci sono infatti 88 di questi punti di ingresso al Gange. Sebbene la maggior parte abbia molti secoli, sono stati ampiamente ricostruiti e migliorati nel 1700 e, con le loro cerimonie e celebrazioni spesso vivaci e colorate, sono alcuni dei luoghi più belli da fotografare in India.

Se hai tempo, opta per uno dei tour sul fiume Gange disponibili in città da uno qualsiasi dei ghat. Le più memorabili sono le crociere all'alba al mattino presto. Completa l'esperienza acquistando una delle piccole offerte galleggianti disponibili da un venditore e lanciala lungo il fiume (fotocamera pronta, ovviamente).

15. Mysore Palace

Mysore Palace

 

Il tentacolare la città di Mysore è una delizia da esplorare grazie al suo eclettico mix di raffinata architettura coloniale antica; palazzi reali indiani; e giardini lussureggianti e ben curati. Mentre coloro che sono inclini allo shopping apprezzeranno trascorrere del tempo nei famosi bazar di seta e legno di sandalo della città, l'attrazione principale è il magnifico Mysore Palace.

Completamente ricostruito nel 1897 dopo un devastante incendio, questo bellissimo palazzo a tre piani presenta punti salienti come le sue eleganti torri quadrate e cupole; i numerosi soffitti e pilastri decorati di Durbar Hall; e lo splendido padiglione del matrimonio, con le sue piastrelle smaltate, le splendide vetrate colorate, le opere d'arte e le esposizioni di gioielli. È anche il luogo in cui, in occasioni speciali, viene esposto lo squisito Trono d'oro.

Per una vera delizia, assicurati di assistere a uno degli splendidi spettacoli di luci che si tengono ogni domenica e durante le vacanze, quando il palazzo è illuminato da più di 90.000 luci. Un modo divertente per esplorare gli enormi terreni e giardini del palazzo è partecipare a un tour in bicicletta, disponibile gratuitamente una volta all'interno.

Indirizzo: Sayyaji Rao Road, Mysuru, Karnataka 570001

Sito ufficiale: www.mysorepalace.gov.in

16. Tempio di Mahabodhi, Bodhgaya

Tempio di Mahabodhi, Bodhgaya

 

Bodhgaya, considerato il sito buddista più sacro del mondo, attira migliaia di visitatori ogni anno, tutti attratti dalla partecipazione dei monaci residenti alla meditazione e alla preghiera.

Il punto focale di questo luogo di pellegrinaggio è lo straordinario Tempio di Mahabodhi, costruito vicino al punto esatto in cui Buddha giunse all'Illuminazione e formulò la sua filosofia sulla vita. Costruito nel VI secolo e restaurato numerose volte da allora, il tempio è sormontato da una bellissima guglia piramidale e ospita una grande statua dorata del Buddha.

Interessante è anche l'albero pipal del sito, un discendente dell'originale albero della bodhi dove Buddha meditò per sette giorni dopo l'Illuminismo, che si dice sia tra gli alberi più antichi e venerati del mondo (saprai di averlo trovato quando vedrai la lastra di arenaria rossa che segna il punto).

Indirizzo: Bodhgaya, Bihar 824231

Esplora il meglio di Phuket Una guida alle principali attrazioni e attività