Press ESC to close

24 attrazioni e luoghi da visitare in Alvernia

Un luogo di spettacolare bellezza naturale, l'Alvernia regione è una destinazione fuori dai sentieri battuti nella Francia rurale. Questo paesaggio aspro si distingue per le sue imponenti montagne vulcaniche, valli idilliache e foreste incontaminate. Ideali per gli avventurieri all'aria aperta, i parchi regionali dell'Alvernia offrono opportunità per la pesca, l'escursionismo, la mountain bike, l'equitazione, lo sci e altri sport attivi.

Anche se l'ambiente rilassante e lo scenario mozzafiato dei grandi spazi aperti sono le principali attrattive dell'Alvernia, le attrazioni culturali abbondano in Francia. La regione è costellata di antichi castelli, splendide chiese e deliziosi borghi. La gastronomia locale è anche un punto culminante della visita di questa regione. Diverse città sono famose per la produzione di speciali varietà di formaggio.

L'Alvernia vanta anche le città termali alla moda di Vichy e Le Mont-Dore, grazie alle sorgenti termali della zona. La vivace capitale dell'Alvernia, Clermont-Ferrand è una città elegante con un patrimonio che risale alle Crociate. Puoi arrivare qui noleggiando un'auto.

Scopri i posti migliori da visitare e le cose da fare in questa regione sconosciuta della Francia. Il nostro elenco delle principali attrazioni dell'Alvernia ti aiuterà a pianificare le tue avventure.

Vedi anche: Dove alloggiare in Alvernia

1. Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne

Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne

 

Uno dei più grandi parchi regionali della Francia, questa vasta riserva naturale presenta paesaggi suggestivi, tra cui vulcani, laghi vulcanici, foreste, fiumi e sorgenti termali. Il più magnifico dei vulcani, il Puy de Dôme si erge drammaticamente dalle valli verdeggianti.

Scendendo fino alla cima del Puy de Dôme, i visitatori possono ammirare panorami della Chaîne des Puys, con i loro antichi crateri ora coperti da pascoli di erba ondeggiante. Un altro vulcano impressionante è il Puy de Sancy, la vetta più alta del Massiccio Centrale a un'altitudine di 1.886 metri.

I visitatori vengono al Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne per riposo e relax, per apprezzare il vasto spazio aperto e per partecipare a sport d'avventura. Con i suoi sentieri ben curati, questa riserva naturale è un paradiso per gli escursionisti. Altre attività all'aperto includono mountain bike, equitazione, arrampicata su roccia, rafting, kayak e canoa.

2. Clermont-Ferrand

Clermont-Ferrand e la Cathédrale Notre-Dame de l'Assomption

 

Arroccato su una collina e protetto da antiche mura, il capoluogo dell'Alvernia è una città suggestiva con un incantevolecentro storico. Clermont-Ferrand ha anche una storia affascinante legata alle Prime Crociate, proclamate qui da Pôe Urban II nel 1095. Nel profilo della città si possono contare 50 torri, che rappresentano le chiese della città medievale.

Il più magnifico monumento gotico è la Cathédrale Notre-Dame de l'Assomption, costruita nel XIII e XIV secolo in pietra vulcanica scura. La cattedrale è rinomata per le sue bellissime vetrate colorate.

Un'altra chiesa da non perdere è la Basilique Notre-Dame-du-Port del XII secolo, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, una tappa sul percorso di pellegrinaggio medievale "Cammino di Santiago" a Santiago de Compostela in Spagna. La cripta della basilica contiene una copia di una statuetta della Vergine Nera venerata dai pellegrini nel XIII secolo.

Per cambiare marcia e vivere l'era moderna, i turisti dovrebbero trascorrere del tempo a Place de Jaude nel cuore di Clermont-Ferrand. Gli edifici monumentali di questa piazza sono pieni di negozi, caffè, ristoranti, il teatro dell'opera e un cinema.

3. Le Puy-en-Velay

Chapelle Saint-Michel d'Aiguilhe

In questa città unica nel suo genere, le straordinarie formazioni vulcaniche offrono siti straordinari per chiese di pellegrinaggio medievali. In piedi in cima a un ripido pilastro di roccia lavica, la Chapelle Saint-Michel d'Aiguilhe ha un interno altrettanto abbagliante con mosaici in stile bizantino.

Il XII secolo, patrimonio dell'UNESCO, La cattedrale di Notre-Dame romanica del secolo ha una venerata Vergine Nera, che si erge sull'altare maggiore barocco.

Ogni anno a metà agosto, le Fêtes Mariales (Festa dell'Assunzione) si tiene per commemorare l'Assunzione della Vergine Maria. Questa tradizionale celebrazione cattolica presenta una processione della famosa Madonna Nera.

Uno dei siti più iconici di Le Puy-en-Velay è la statua di Notre-Dame du Puy (Vergine Maria), che si erge in cima al Rocher Corneille un camino vulcanico alto 755 metri sopra il centro storico con ampie vedute della valle.

4. Vichy

Vichy

 

Questo La città della Belle Epoque era una località termale alla moda nel XIX secolo, quando i visitatori venivano a "prendere le acque" che erano rinomate per i loro benefici per la salute. I bagni termali e le cure termali erano popolari, così come le attività ricreative come il golf e il tennis.

Nella città di Vichy si trova il centro termale Thermes des Dômes, fondato nel 1903. Questa spa offre la possibilità di fare il bagno nelle acque ricche di minerali di Vichy, che si dice curino le malattie.

Altre attrazioni di Vichy sono i lussureggianti parchi e l'Opéra de Vichy, uno scintillante monumento Art Nouveau, che ospita spettacoli di opera e musica.

Una piacevole escursione (30 minuti in auto) da Vichy è il Château de Chareil-Cintrat, in origine castello feudale della Casata dei Borboni. Il castello di Chareil-Cintrat fu costruito nel XVI secolo, con splendide decorazioni interne scolpite, caratteristiche del secondo Rinascimento francese. Il castello è aperto al pubblico e i visitatori possono ammirare stanze adornate con murales creati dal 1560 al 1570 raffiguranti temi mitologici e astrologici.

Alloggio: dove alloggiare a Vichy

5. Riom

Riom Hôtel de Ville (Municipio)

 

Riom è una capitale storica con grandi viali ed eleganti palazzi antichi. Sulla strada principale, Rue de l'Hôtel-de-Ville, si trova l'Hôtel de Ville (Municipio) del XVI secolo e il Musée Mandet, un museo di belle arti e arti decorative.

Riom ha anche un eccellente museo di arte popolare e cultura regionale, il Musée Régional d'Auvergne, che si concentra sulla vita rurale tradizionale in Auvergne.

All'interno del Palazzo di Giustizia si trova la cappella dell'antico castello, Sainte-Chapelle, illuminata da tre splendide vetrate del XV secolo.

Per chi cerca cure termali e bagni minerali, merita una deviazione Châtel-Guyon, a circa cinque chilometri da Riom. Questa città termale in stile Belle Epoque dispone oggi di un moderno stabilimento termale con vista sul Parc Thermal, un rigoglioso parco di tre ettari con percorsi pedonali e un roseto dai mille fiori.

I turisti apprezzeranno anche gli eventi culturali della città, tra cui un festival jazz in primavera, concerti all'aperto in estate e spettacoli di teatro tutto l'anno.

6. Saint-Flour

Saint-Flour

 

In posizione privilegiata su un promontorio vulcanico, l'antica città fortificata di Saint-Flour ha un carattere unico e un fascino tutto suo. Durante l'era medievale, Saint-Flour fiorì come capitale religiosa; il Musée de la Haute Auvergne espone i tesori archeologici e di arte religiosa della regione.

Ulteriore testimonianza dell'incredibile patrimonio della città è la Cathédrale Saint-Pierre-et-Saint- Flour, un'incredibile cattedrale gotica costruita in basalto nero (pietra lavica).

Oltre ad ammirare le attrazioni culturali, i visitatori potranno passeggiare per le pittoresche strade pedonali di Saint-Flour, fiancheggiate da boutique, ristoranti e caffetterie.

A breve (20 minuti) in auto a sud di Saint-Flour si trova il Château d'Alleuze in rovina del XIII secolo, un tempo base dei vescovi nell'area di Saint-Flour. I resti fatiscenti ma romantici del castello si ergono su una collina, che offre una vista superba sulla valle circostante.

7. La Chaise-Dieu

Chiesa abbaziale

 

Questo piccolo villaggio è famoso per la sua abbazia benedettina. La celebre Chiesa di Saint-Robert del XIV secolo dell'abbazia ha un maestoso interno gotico dalle alte volte.

Il coro contiene la tomba di Papa Clemente VI, oltre a una squisita serie di arazzi del XVI secolo elencati come "Monuments Historiques" (Monumenti storici).

Anche in mostra è il dipinto murale a tre pannelli Danse Macabre ("Danza della morte"), creato nel XV secolo in un'epoca in cui le pestilenze e le guerre avevano ridotto della metà la popolazione europea.

In agosto si tiene un festival di musica classica in vari luoghi di La Chaise-Dieu e nei villaggi vicini.

8. Orcival

Orcival

 

Immerso in un lussureggiante paesaggio, il villaggio di Orcival gode di uno sfondo da cartolina delle catene montuose dei Monts Dômes e dei Monts Dore.

Uno spettacolo da non perdere, la Basilique Notre-Dame d'Orcival fu fondata dall'abbazia di La Chaise-Dieu nel XII secolo ed è considerata una delle più belle chiese romaniche dell'Alvernia. La basilica contiene reliquie che sono state venerate dai pellegrini fin dal VI secolo e il coro custodisce una venerata statua della Vergine in trono del XII secolo.

Un'interessante attrazione vicino a Orcival (a tre chilometri di distanza) è il Château de Cordès, che risale al XV secolo. Questo castello in stile gotico ha una sala da pranzo costruita in pietra Volvic e decorata con arazzi di Aubusson. Il castello di Cordès è particolarmente famoso per i suoi giardini alla francese progettati nel 1695 da André Le Nôtre.

9. Salers

La città di Salers

 

La La piccola città medievale di Salers è elencata come uno dei Plus Beaux Villages de France (Borghi più belli di Francia). Nascosto nel Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne, il paese si trova a più di 914 metri di altitudine ed è ancora circondato dalle sue antiche mura.

Il paese è si distingue per le sue case costruite in pietra lavica scura e sormontate da torrette. Le principali attrazioni sono la piazza centrale della città e la Eglise Saint-Mathieu in stile romanico e gotico, decorata con arazzi di Aubusson del XVII secolo.

Gli appassionati di storia vorranno visitare la città>Maison des Templiers, che ospita il Musée de Salers. Questo museo è dedicato alla storia di Salers, nonché all'arte popolare e alle tradizioni della regione.

Salers è ben nota per il suo patrimonio contadino e per la sua cucina abbondante fatto con ingredienti del terroir. Le specialità locali includono la carne bovina di alta qualità proveniente da bovini di razza Aubrac allevati nei vicini allevamenti e il formaggio AOP Salers, etichettato come "Fromage Appellation d'Origine Protégée Salers" (Formaggio di Origine Salers e Denominazione Protetta).

Alloggio: dove alloggiare a Salers

10. Moulins

Moulins

 

La città di Moulins prende il nome dai numerosi mulini che un tempo fiancheggiavano il fiume Allier. Nel XIV secolo, Moulins divenne la capitale del ducato borbonese e il Château des Ducs de Bourbon medievale si trova ancora al centro della città.

Anche noto come "La Mal Coiffée", il castello ospita oggi un museo dedicato al patrimonio dei duchi di Borbone. Dalla cima del castello, i visitatori possono ammirare viste panoramiche sulla campagna circostante.

Di fronte al castello si trova la Cathédrale Notre-Dame-de-l'Annonciation del XV secolo, progettata in stile gotico fiammeggiante con squisite vetrate colorate. La sagrestia espone il "Triptyque due Maître de Moulins", un trittico ben conservato della fine del XV e dell'inizio del XVI secolo.

Altre attrazioni turistiche sono il Musee du Bâtiment, un museo dedicato alla storia delle tecniche di costruzione degli edifici, e la Maison Mantin, una casa borghese ottocentesca riccamente decorata, aperta al pubblico che espone un eclettico assortimento di antichità, oggetti storici, e oggetti da collezione.

Alloggio: dove alloggiare a Moulins

11. Brioude

Basilica Saint-Julien a Brioude

 

Il piccolo villaggio di Brioude vanta la più grande chiesa romanica dell'Alvernia, meta di pellegrinaggio medievale lungo il "Cammino di Santiago" verso Santiago de Compostela.

Costruita tra l'XI e il XII secolo con materiali policromi muratura, la Basilique Saint-Julien presenta un interno abbagliante con 300 capitelli romanici riccamente scolpiti. La volta in stile gotico fu aggiunta nel XIII secolo. La navata è adornata da intricati affreschi del XII secolo raffiguranti storie bibliche, mentre vetrate contemporanee illuminano lo spazio.

Un'altra attrazione interessante a Brioude è l'Aquarium-Maison du Saumon et de la Rivière (Acquario e Museo del Salmone e del Fiume), situato in una splendida cornice sul fiume Allier. Qui, un acquario di salmone ospita 800 pesci di 35 diverse specie di salmone. Il museo educa anche i visitatori sulla biologia del salmone e sulla storia dei pescatori di salmone.

12. Saint-Nectaire

Saint-Nectaire Church

 

Il tour delle chiese romaniche prosegue a Saint-Nectaire, piccolo borgo collinare circondato da un paesaggio pittoresco. La zona è una popolare destinazione termale ed escursionistica.

Arroccata sul punto più alto della città si trova la Eglise de Saint-Nectaire del XII secolo. L'armonioso interno presenta una cupola alta 20 metri e più di cento capitelli raffigurano scene dell'Antico e del Nuovo Testamento. La chiesa possiede anche un ricco tesoro, tra cui un busto in rame dorato di Saint-Baudine del XII secolo.

Oltre alla sua chiesa, la città è nota anche per il suo formaggio Saint-Nectaire, che ha una denominazione speciale di AOP (Denominazione di Origine Protetta).

13. Aurillac

Aurillac

 

Aurillac è il vecchio capitale dell'Alvernia e attuale capoluogo del dipartimento del Cantal. Questa graziosa cittadina si è sviluppata intorno all'Abbaye de Saint-Géraud, fondata nel X secolo. Elencata come Monument Historique (Monumento storico), la Église Abbatiale risale al XII e XIII secolo, ma fu completamente ricostruita nel XV secolo.

Un'altra chiesa degna di nota di Aurillac è la Église Notre-Dame-des-Neiges del XIV secolo, anch'essa dichiarata monumento storico. La chiesa ospita una bella Vergine Nera del XVII secolo.

Nello Château St-Etienne della città, l'ala risalente all'XI secolo ospita oggi il Museo deiVulcani. Questo coinvolgente museo presenta mostre multimediali, modelli interattivi e video che istruiscono i visitatori sulla scienza dei vulcani.

14. Basilique Saint-Austremoine a Issoire

Basilique Saint-Austremoine

 

La seconda chiesa romanica più grande dell'Alvernia dopo la Basilica di Saint-Julien a Brioude si trova a Issoire. La Basilique Saint-Austremoine è un maestoso monumento del XII secolo con interni riccamente decorati.

I visitatori hanno l'impressione di entrare in uno scrigno di gioielli, perché la basilica brilla di vivaci vetrate colorate, colorati motivi a mosaico policromo e intricate decorazioni scultoree.

15. Roquefort Village and Cheese

Roquefort

 

Registrato come "Site Remarquable du Goût" (assegnato a siti con prodotti alimentari eccezionali del terroir francese), Roquefort-sur-Soulzon è un villaggio unico famoso per il suo formaggio. Il minuscolo villaggio si trova vicino al Parco Naturale Regionale dei Grands Causses, ai piedi della Roccia di Combalou. Questa zona rientra nella regione dell'Occitane, che confina con l'Alvernia.

Le grotte naturali di Combalou Rock offrono le condizioni perfette per la stagionatura del formaggio Roquefort, che è stato lavorato allo stesso modo per mille anni. Il Roquefort è un formaggio erborinato dal sapore intenso prodotto con il latte delle pecore Lacaune che pascolano sui verdeggianti pascoli che circondano il villaggio. Alcuni dei produttori locali di Roquefort offrono tour delle loro cantine.

16. Villaggio di Bort-les-Orgues e Château de Val

Château de Val

 

Il pittoresco paesino di Bort-les-Orgues è un buon punto di partenza per esplorare il paesaggio naturale dellaValle della Dordogna. Il monumento più importante della città è la sua chiesa, la Eglise de Bort, che risale al XIII secolo.

Il villaggio è classificato come "Ville Fleurie" per la sua abbondanza di spazi pubblici e parchi abbelliti da fiori.

A 10 minuti di auto, a Lanobre, il Château de Val turrito del XV secolo abbaglia visitatori con il suo aspetto fiabesco e l'idilliaca cornice lacustre. Le sontuose camere sono state rinnovate con un'eccezionale attenzione ai dettagli. All'interno del castello si trova la Chapelle Saint-Blaise, classificata come monumento storico.

Il castello di Val è aperto al pubblico per le visite. Il castello offre anche pernottamento e propone un interessante programma di eventi culturali durante tutto l'anno. Durante il periodo estivo, il castello ospita concerti musicali il mercoledì sera.

17. Arboreto di Balaine

Arboreto di Balaine

 

Creato nel 1804, l'Arboretum de Balaine è il più antico giardino botanico di Francia ed è classificato come "Jardin Remarquable" (Giardino Notevole). Un tempo terreno di un castello borbonico (tuttora presente nella proprietà), il sito comprende circa 20 ettari con 3.500 varietà di piante.

L'arboreto unisce il classico giardino all'inglese con aree dedicate a piante esotiche. I punti salienti sono il roseto antico, un orto e un giardino di piante aromatiche e boschi selvaggi.

I visitatori scoprono la vita vegetale percorrendo un ventoso sentiero che si fa strada tra gli arbusti e gli alberi frondosi del giardino e attraverso i ruscelli.

Indirizzo: Château de Balaine, 03460 Villeneuve-sur-Allier

18. Le Mont-Dore

Acque minerali alla Spa Thermal du Mont-Dore

Questa deliziosa località termale è immersa in un ambiente sereno lungo il fiume Dordogna, ai piedi del monte Puy de Sancy. Le Mont-Dore dispone di diverse strutture termali di lusso.

La struttura più prestigiosa, la Spa Thermal du Mont-Dore è un Monumento Storico. Ispirata alle terme di Caracalla a Roma, così come ai bagni turchi in stile bizantino, questa struttura termale in stile Art Déco offre una varietà di trattamenti termali, idroterapia con acqua minerale, massaggi, rituali di bellezza e una piscina.

Le Mont-Dore fa parte di una riserva naturale protetta, il Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne. Durante l'estate, la zona è famosa per le attività all'aria aperta come l'escursionismo, l'equitazione, la mountain bike e il golf.

Gli eventi culturali popolari della zona includono un Sancy Snow Jazz (a gennaio o febbraio); un festival incentrato su New Orleans e sui generi tradizionali del jazz; e un festival cinematografico a giugno, il Très Court International Film Festival.

In inverno, questo parco regionale è una meta di sport invernali per gli appassionati di sci alpino e sci di fondo.

19. Saint-Saturnin

Saint-Saturnin

 

Ilborgo medievale fortificato di Saint Saturnin (a circa 20 chilometri da Saint-Nectaire) incanta i visitatori con il suo fascino campestre e l'ambiente tranquillo.

Uno spettacolo da non perdere, il XII secolo La Eglise de Saint-Saturnin è considerata una delle "maggiori" chiese romaniche dell'Alvernia. Rivelando una meravigliosa unità architettonica, la chiesa ha un interno cupo, che ispira solenne preghiera e spiritualità.

La città vanta anche un castello del XIII secolo, dove un tempo tenne Caterina de' Medici tribunale.

20. Viadotto di Garabit

Viaduc di Garabit

 

Questo viadotto lungo 565 metri che attraversa la gola della Truyère a sud di Saint-Flour, è stato progettato da Gustave Eiffel e costruito tra il 1880 e il 1884 prima della costruzione della Torre Eiffel. Tenuto insieme da 600.000 rivetti, la massiccia struttura in acciaio con il suo maestoso arco è considerata tra le più belle realizzazioni di Gustave Eiffel.

Una straordinaria impresa di ingegneria, il Viaduc de Garabit è elencato come Monument Historique (Monumento Storico).

Da metà marzo a novembre e durante le vacanze di Natale, il Viaduc de Garabit è illuminato di notte, che attira l'attenzione sulla stella di Natale -colore rosso.

L'area intorno al viadotto ha diversi sentieri da percorrere nel paesaggio.

21. Parco divertimenti Vulcania

Parco divertimenti Vulcania

 

A breve distanza in auto (20 minuti) da Clermont-Ferrand, Vulcania è un innovativo parco divertimenti dedicato al paesaggio unico dell'Alvernia, in particolare ai vulcani Chaîne des Puys.

Chi è interessato alle scoperte scientifiche, e in particolare le famiglie con bambini apprezzeranno questa speciale attrazione turistica. Il parco offre giostre a tema avventuroso, mostre fotografiche, esperienze di eruzione vulcanica simulate e film educativi. Ci sono anche aree giochi e attività per bambini.

Indirizzo: Route de Mazayes, Saint-Ours les Roches

22. Concerti e festival estivi

Aurillac Street Theatre Festival

 

L'Alvernia è tra i posti migliori da visitare in Francia per assistere a concerti e festival estivi. Gli amanti della musica possono scegliere tra molti eventi meravigliosi.

Il Festival de Musique en Bourbonnais presenta spettacoli di musica barocca nell'Eglise Saint-Pierre de Châteloy del XII secolo a Hérisson e in altre chiese romaniche nelle vicinanze.

Nel villaggio e nel castello di Vollore si svolge la serie di concerti di musica classica Concerts de Vollore. Il programma per tutto l'anno comprende un'ampia varietà di spettacoli, dalla musica classica al jazz.

La Chaise-Dieu Festival de Musique ad agosto presenta pianoforte classico, musica sinfonica e musica sacra concerti presso la chiesa abbaziale di Saint-Robert e nei villaggi vicini.

Una delle cose più memorabili da fare in Alvernia è partecipare a un festival culturale. Il terzo fine settimana di settembre, il Festival del Rinascimento Roi de l'Oiseau a Puy-en-Velay intrattiene il pubblico con la gara di tiro con l'arco "Tir de l'Oiseau", spettacoli circensi e un autentico mercato rinascimentale.

A metà luglio, Issoire ospita l'acclamatissimo Festival International Danses et Musiques du Monde, che riunisce musicisti, ballerini e cantanti provenienti da tutto il mondo.

In agosto, Aurillac trasforma le sue strade e piazze in luoghi di intrattenimento per il Festival Internazionale del Teatro di Strada (Festival International de Théâtre de Rue).

La città di Gannat (vicino a Vichy) organizza un Festival delle culture del mondo per 10 giorni a luglio.

23. Parc Naturel Régional du Livradois-Forez

Parc Naturel Régional du Livradois-Forez

 

A circa un'ora di auto dal Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne si trova un'altra meravigliosa riserva naturale, il Parc Naturel Régional du Livradois-Forez. Questo parco regionale è noto per i suoi paesaggi contrastanti: montagne, boschi, brughiere, pianure e zone umide.

Le foreste ospitano specie di uccelli sorprendenti, tra cui galli cedroni e gufi. I paesaggi diversi e l'abbondanza di avifauna fanno di questo parco naturale un luogo ideale per escursioni e birdwatching.

24. Musée des Manufactures de Dentelles

Nel piccolo villaggio di campagna di Retournac, il Musée des Manufactures de Dentelles (Museo del Merletto) permette ai visitatori di scoprire il favoloso mondo del merletto, attraverso la sua vasta collezione di circa 450.000 pezzi che rappresentano 100.000 diversi modelli di pizzo.

Le esposizioni sono organizzate in cinque categorie: nastro di pizzo misurato; accenti di pizzo per abbigliamento, fazzoletti e articoli per bambini; disegni di pizzi artistici (l'assortimento comprende 3.500 disegni distinti); ornamenti liturgici; e biancheria per la casa.

Il museo spiega anche la storia della lavorazione del merletto nella regione.

Indirizzo: 14 Avenue de la Gare, Retournac

Sito ufficiale: http://www.ville-retournac.fr/musee/anglais/museum.html

Dove alloggiare in Alvernia per visitare la città

Sebbene l'industria turistica dell'Alvernia sia meno sviluppata rispetto ad altre zone della Francia, la regione offre ancora un'ampia varietà di opzioni di alloggio. Le sistemazioni più lussuose si trovano nei castelli storici in campagna, mentre le opzioni più convenienti si trovano nelle città. Consigliamo questi hotel a Clermont-Ferrand, Vichy, Moulins, Le Mont-Dore e Le Puy-en-Velay e dintorni.

Hotel di lusso:

  • Il Château de Codignat a cinque stelle occupa un castello medievale su una collina sopra il villaggio di Bort l'Etang (a 30 chilometri da Clermont-Ferrand). La posizione offre viste panoramiche sulla campagna. Questa struttura Relais & Châteaux offre sontuose sistemazioni in un parco di 15 ettari con un romantico giardino. I servizi includono un sentiero panoramico, una piscina all'aperto, un campo da tennis e un ristorante gourmet che serve cucina regionale.
  • Il tranquillo parco Napoleone III al centro di Vichy offre un ambiente rilassante per il Vichy Célestins Spa Hôtel. Questo lussuoso hotel a cinque stelle è stato progettato in stile Art Déco degli anni '30. Le camere spaziose e luminose presentano decorazioni moderne ed eleganti bagni in marmo. L'hotel dispone di un raffinato ristorante, centro fitness, programmi benessere e un prestigioso centro termale (il più grande centro medico in Europa) con piscine interne ed esterne, hammam e saune.
  • Nel villaggio di Saint-Saturnin (a 20 chilometri da Clermont-Ferrand), lo Château Royal de Saint-Saturnin è un piccolo bed and breakfast boutique, che occupa un castello medievale ristrutturato. Le affascinanti camere sono arredate in stile tradizionale francese, mentre la biblioteca con travi in legno e un'accogliente sala da pranzo offrono spazi invitanti per il divertimento degli ospiti. Lo Château Royal de Saint-Saturnin è circondato da un grazioso giardino.

Hotel di fascia media:

  • Per una magica esperienza nella campagna francese, i viaggiatori possono scegliere lo Château d'Ygrande (a circa 30 chilometri da Moulins). Situato su vasti terreni con vivaci giardini e ampie vedute del paesaggio del Bourbonnais, questo hotel a quattro stelle offre la raffinatezza di una casa padronale del XIX secolo. Le camere sono squisitamente decorate in vecchio stile francese. I servizi includono un ristorante gastronomico, un'area benessere, una piscina all'aperto, percorsi pedonali e un lago per pescare e andare in barca.
  • L'Hôtel Mercure Clermont Ferrand Centre Jaude si trova nel cuore di Clermont-Ferrand, vicino alla vivace Place de Jaude. Questo moderno hotel a quattro stelle offre camere in stile contemporaneo dotate di comfort moderni, come televisori a schermo piatto e macchine da caffè Nespresso. L'hotel dispone anche di un centro fitness e di una terrazza all'aperto con viste mozzafiato.
  • Situato vicino al centro di Le Mont-Dore in uno splendido ambiente naturale, l'Hotel Gran Carlina si rivolge agli ospiti che cercano un alloggio confortevole e una vacanza rigenerante ambiente. Questo hotel a quattro stelle dispone di un ristorante gourmet, centro fitness, sauna e spa, oltre a piscine interne ed esterne. Nelle vicinanze si trovano numerosi sentieri escursionistici e piste da sci.

Hotel economici:

  • Per coloro che cercano un hotel economico a Vichy, l'Hôtel de Grignan a tre stelle colpisce nel segno sia per la posizione che per il prezzo. Idealmente situato in una strada tranquilla vicino al centro della città, questo hotel si trova a breve distanza a piedi dall'Opéra de Vichy e dal Parco Napoleone III. Le eleganti camere moderne dispongono di frigoriferi e bagni aggiornati; alcune camere sono dotate di angolo cottura. Altri punti di forza sono il centro fitness e la vasca idromassaggio.
  • Con un buon rapporto qualità prezzo, l'ibis Styles Moulins Centre Hotel a tre stelle è idealmente situato nel centro storico della città, a pochi passi dal Cattedrale. L'hotel recentemente rinnovato offre una reception aperta 24 ore su 24 e le camere so

    Luoghi unici da visitare in Francia - 27 bellissime attrazioni in FRANCIA - Parte 1