Press ESC to close

20 attrazioni turistiche top-rated in Germania

Storia, cultura e bellezza naturale descrivono forse meglio l'essenza di vacanza in Germania. Con le sue numerose città storiche e pittoresche cittadine, insieme all'abbondanza di foreste e montagne, i visitatori hanno l'imbarazzo della scelta quando si tratta di scegliere luoghi unici da visitare in questa bellissima parte d'Europa.

Chi lo desidera. visitare o sperimentare le arti dovrebbe dirigersi verso le aree metropolitane più grandi come Monaco, Francoforte o Amburgo. Per chi è alla ricerca di attività ricreative, considera una visita a luoghi come le maestose Alpi Bavaresi, la Foresta Nera o la Valle del Reno.

Ovunque si trovano incantevoli cattedrali antiche e grandiosi palazzi. E nelle città e nei villaggi più piccoli, alcuni dei quali vantano centri storici medievali (Altstadt) originali ancora intatti, vengono ancora praticate molte tradizioni secolari, inclusi i tradizionali mercatini di Natale, festival e fiere.

A livello culturale cuore della Germania è la capitale, Berlino. Sede di molti bei musei e gallerie, questa vibrante città rappresenta un'ottima base da cui partire per esplorare le molte altre delizie che il paese ha da offrire. E per gli amanti della natura, c'è un intero mondo di possibilità nei grandi spazi aperti della Germania.

Per idee e consigli per aiutarti a pianificare i tuoi viaggi, come hotel, aereo, ecc., assicurati di leggere il nostro elenco delle principali attrazioni turistiche in Germania.

1. La Porta di Brandeburgo di Berlino

La Porta di Brandeburgo di Berlino

 

Modellata sull'Acropoli di Atene e costruita per il re Federico Guglielmo II nel 1791, la monumentale Porta di Brandeburgo in arenaria nel quartiere Mitte di Berlino è stata la prima struttura neoclassica della città. Misura ben 26 metri di altezza, che comprende la Quadriga, lo spettacolare carro a quattro cavalli che trasporta la dea della vittoria arroccato in cima a questo spettacolare edificio.

Le sue sei enormi colonne su ai lati della struttura si formano cinque imponenti passaggi: quattro erano utilizzati dal traffico regolare, mentre il centro era riservato alle carrozze reali. Enormi colonne doriche decorano anche i due edifici ai lati della Porta, un tempo utilizzati da esattori e guardie.

Indubbiamente la struttura più iconica di Berlino, è difficile credere che la maestosa struttura che vedi oggi fosse severamente danneggiato durante la seconda guerra mondiale. Un tempo faceva anche parte del famigerato Muro di Berlino e, per alcuni decenni, è stato il simbolo della divisione di Berlino in Est e Ovest.

Alloggio: Dove alloggiare Berlino: le migliori zone e hotel

2. Cattedrale di Colonia (Kölner Dom)

Cattedrale di Colonia (Kölner Dom)

 

L'imponente Cattedrale di Colonia (Kölner Dom), la Cattedrale di San Pietro e Santa Maria, si trova sulle rive del Reno ed è senza dubbio il punto di riferimento più impressionante di Colonia. Questo capolavoro dell'architettura alto gotica è una delle più grandi cattedrali d'Europa. La costruzione di questo progetto edilizio più ambizioso del Medioevo iniziò nel 1248 e, secondo quanto riferito, ci vollero più di 600 anni per completo.

Imponente come la sua facciata, il magnifico interno della cattedrale copre un'area di 6.166 metri quadrati e vanta 56 enormi pilastri. Sopra l'altare maggiore si trova il Reliquiario dei Re Magi, un'opera d'arte in oro del XII secolo che fu progettata da Nicola di Verdun per custodire le reliquie dei Re Magi portate qui da Milano.

Altro i punti salienti includono le viste panoramiche dalle Torri Sud, le vetrate del XII e XIII secolo nella Cappella dei Tre Re e la Tesoro con i suoi numerosi oggetti preziosi, tutti sopravvissuti in gran parte intatti dopo la seconda guerra mondiale. Per alcuni dei migliori panorami sulla città e sul fiume, sali i 533 gradini fino alla piattaforma panoramica nella South Tower. È richiesto un piccolo biglietto d'ingresso.

Alloggio: dove alloggiare a Colonia

3. La Foresta Nera, Baden-Württemberg

La Foresta Nera

 

La bellissima Foresta Nera con le sue colline scure e fittamente boscose è una delle regioni montuose più visitate di tutta Europa. Situata nell'angolo sud-occidentale della Germania e che si estende per 160 chilometri da Pforzheim a nord fino a Waldshut sull'Alto Reno a sud, è un paradiso per gli escursionisti.

Sul lato occidentale, la Foresta Nera scende ripida verso il Il Reno, attraversato da lussureggianti vallate, mentre a est scende più dolcemente verso le valli superiori del Neckar e del Danubio. Luoghi famosi includono il comprensorio sciistico più antico della Germania a Todtnau, le magnifiche strutture termali di Baden-Baden e l'attraente località di Bad Liebenzell.

Altre attrazioni includono lo spettacolare Black Ferrovia forestale. È incentrato su Triberg con le sue famose cascate e Triberg stessa, sede del Museo all'aperto della Foresta Nera.

Il modo migliore per catturarli tutti? Prendi una mappa della Strada panoramica della Foresta Nera, un tour in auto di 70 chilometri che offre i migliori panorami della regione, insieme alle sue principali attrazioni storiche, tra cui splendidi castelli e numerose città e villaggi medievali.

Alloggio: dove alloggiare nella Foresta Nera

4. L'ultimo castello delle fiabe: Schloss Neuschwanstein, Baviera

Castello di Neuschwanstein in autunno

 

Il pittoresco centro storico diFüssen, situato tra le Alpi dell'Ammergau e dell'Algovia e una famosa località alpina e centro di sport invernali, è un buon base da cui partire per esplorare il vicino castello di Neuschwanstein. Questa spettacolare vecchia fortezza è ampiamente riconosciuta come uno dei castelli reali più famosi e pittoreschi d'Europa.

Il re Ludovico II di Baviera costruì questa fortezza fantastica con molte torri e merlatura, famosa per aver ispirato l'iconico film di Walt Disney castelli del parco a tema, dal 1869 al 1886. Viene offerta una varietà di opzioni di tour, tra cui visite guidate dei sontuosi interni che includono la Sala del Trono, la Sala dei Cantori e alcune delle viste più spettacolari del paese.

Sito ufficiale: www.neuschwanstein.de/englisch/tourist/index.htm

Alloggio: dove alloggiare vicino al castello di Neuschwanstein

5. Miniatur Wunderland e il porto storico di Amburgo

The Warehouse District ad Amburgo, Germania

 

Nel cuore dello storico porto di Amburgo, il magnifico Miniatur Wunderland, il modellino ferroviario più grande del mondo, è un'attrazione che attira grandi e piccini. Con oltre 15 km di binari ferroviari in miniatura, questo modello in scala enorme include sezioni dedicate agli Stati Uniti, all'Inghilterra, alla Scandinavia e ad Amburgo. Incorpora inoltre circa 1.300 treni, più di 50.000 luci microscopiche e oltre 400.000 figure umane.

Non è raro che gli ospiti trascorrano molte ore esplorando questo affascinante mondo, con i suoi aeroporti in miniatura straordinariamente dettagliati, completo di aerei che decollano davvero, così come città affollate, scene rurali pittoresche e porti affollati. Per un'esperienza memorabile, prenota uno dei tour dietro le quinte, una cosa particolarmente divertente da fare di notte.

Parlando di porti, assicurati di esplorare il vasto porto di Amburgo mentre sei qui. Con una superficie di 100 chilometri quadrati, questo enorme porto di marea ospita uno dei terminal per navi da crociera più grandi del mondo ed è noto come la Porta della Germania. Per sfruttare al meglio la tua visita, tieni presente che il porto è esplorato al meglio con un tour in barca.

Successivamente, visita la lungomare del porto, un delizioso percorso pedonale, e il Warehouse District. Questo quartiere storico è famoso per le sue file continue di alti magazzini in mattoni.

Alloggio: dove alloggiare ad Amburgo

6. La Valle del Reno

La Valle del Reno

 

Il Reno non è solo il corso d'acqua più importante d'Europa, è anche il più bello. Con una lunghezza totale di 1.320 chilometri, questo magnifico fiume si estende dalla Svizzera attraverso la Germania fino ai Paesi Bassi.

Sebbene ci siano molti posti in Germania dove godersi questo maestoso fiume, l'incantevole Alto Medio La sezione della Valle del Reno, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è probabilmente il luogo più popolare da visitare per i turisti. Qui, questo tratto di fiume spesso drammatico di 65 chilometri vanta più di 40 castelli e circa 60 pittoresche cittadine medievali che aspettano solo di essere esplorate con una crociera fluviale o con auto a noleggio.

Cerchi un posto fantastico per iniziare la tua avventura nella Valle del Reno? La storica città di Bingen, dove il fiume attraversa una profonda gola prima di entrare nella valle di Bacharach, è un buon punto di partenza.

Alloggio: Dove alloggiare a Magonza

7. Isola dei musei di Berlino

Isola dei musei di Berlino

 

La famosa Museumsinsel di Berlino, o Isola dei musei, si trova tra il fiume Sprea e il Kupfergraben, un canale lungo 400 metri al largo del fiume. Questa eccellente attrazione comprende molti dei musei più antichi e importanti della città.

Il cuore di questo quartiere pedonale è il Museo Vecchio. Costruito nel 1830, è stato progettato appositamente per esporre i tesori reali. Poco dopo, il terreno retrostante il museo fu destinato all'arte e al "sapere dell'antichità".

Tra il 1843-55 prese forma il Museo Nuovo e il La National Gallery fu aggiunta nel 1876, insieme al Bode Museum, costruito nel 1904 e sede di collezioni di antichità. Un altro momento clou di un tour a piedi di questi spettacolari punti di interesse è il Pergamon con i suoi edifici storici ricreati dal Medio Oriente.

Ma attenzione: c'è così tanto da vedere tra questi musei incredibili che non puoi concentrare tutto in un solo giorno.

8. Marienplatz di Monaco

Marienplatz di Monaco

 

La terza Germania la città più grande, Monaco (o München in tedesco) ha molto da offrire al viaggiatore avventuroso. La capitale dello stato della Baviera può far risalire le sue radici al XII secolo, quando vi fu fondato un monastero, che divenne rapidamente il luogo di commercio più importante della regione e il commercio.

Al centro di questa ascesa c'era Marienplatz, la grande piazza dove i commercianti di tutta la Baviera si incontravano per condurre affari e dove la gente del posto si riuniva per fare acquisti e assistere a tornei di giostre medievali. In questi giorni, questa vasta piazza attira ancora folle di persone, ma per motivi diversi: sono qui per visitare la città o magari per godersi una visita a uno dei caffè e ristoranti alla moda della piazza, o per fare acquisti nelle sue esclusive boutique.

I punti di interesse per i turisti sono moltissimi. Qui troverai sia il "nuovo" che il "vecchio" municipio, il Neues Rathaus e l'Altes Rathaus, dove è stata scritta gran parte della storia della città. Entrambi sono attraenti e meritano una visita. Altri punti di riferimento includono l'alto monumento alla Vergine Maria, la Mariensäulecostruita nel 1638, così come l'elegante Fischbrunnen, una fontana del XIX secolo con le sue figure in bronzo.

Per un'esperienza davvero memorabile, perché non prendere in considerazione una visita in inverno? In tal caso, sarai ricompensato con la possibilità di vedere la Marienplatz prendere vita con uno spettacolare spettacolo di luci e ornamenti durante l'annuale Mercatino di Natale. Qui si tengono anche altri festival invernali, tra cui l'antico carnevale Fasching che dura un mese. Da gennaio a febbraio, sia la gente del posto che i visitatori partecipano a divertenti balli ed eventi che si tengono qui da secoli.

Visita Marienplatz in qualsiasi periodo dell'anno e ti divertirai comunque. Da marzo a ottobre puoi assistere al famoso glockenspiel del Neues Rathaus eseguire la sua allegra danza, le sue figure meccaniche entusiasmano gli spettatori tre volte al giorno in uno spettacolo che è stato apprezzato dal 1908.

Ubicazione: Marienplatz, 80331 München, Germania

9. Bamberga e Bürgerstadt, Baviera

Bamberga e Bürgerstadt

 

Situata nella valle del Regnitz, dove il fiume si divide in due bracci, si trova Bamberg. Questa antica città imperiale è la città più importante dell'Alta Franconia ed è una delle città antiche meglio conservate della Germania. È anche uno dei migliori da esplorare a piedi.

Il tuo tour a piedi dovrebbe iniziare nel suo antico quartiere episcopale, sede della cattedrale del XIII secolo e dell'antica abbazia benedettina di Michaelsberg. È tra i due rami del fiume che troverai la spettacolare Bürgerstadt, un piccolo quartiere di Bamberg che contiene il Grüner Markt, un'eccellente zona pedonale che ospita il XVII secolo. secolo chiesa barocca di St. Martin.

A nord si trova il Municipio Nuovo, o Neues Rathaus, costruito nel 1736. Ma forse la struttura più importante della città è il Vecchio Municipio, costruito in cima all'Obere Brücke (ponte superiore).

Alloggio: dove alloggiare a Bamberg

10. Massiccio dello Zugspitze, Baviera

Croce dorata sullo Zugspitze

 

Parte della catena montuosa del Wetterstein, il massiccio dello Zugspitze si trova a cavallo del confine tra Germania e Austria ed è circondato da ripide vallate. La vetta orientale, a 2.962 metri, è coronata da una croce dorata ed è raggiungibile con la Bayerische Zugspitzbahn, una ferrovia a cremagliera, o con la funivia.

Un altro ottimo modo per raggiungere goditi questa zona di straordinaria bellezza naturale è a bordo della Tiroler Zugspitzbahn, una ferrovia che arriva alla stazione Zugspitzkamm a 2.805 metri. Da qui, il viaggio può essere proseguito con una funivia fino alla stazione Zugspitz-Westgipfel a 2.950 metri. Assicurati di assaggiare un pasto presso l'eccellente ristorante panoramico che si trova qui.

Un punto culminante del viaggio è la possibilità di attraversare un tunnel lungo 800 metri, completo di finestre panoramiche, fino al Stazione Schneefernerhaus in cima alla ferrovia a cremagliera bavarese. Da qui, puoi salire sulla vetta orientale con le sue piattaforme panoramiche. E grazie alle numerose stazioni sciistiche situate nelle vicinanze, Zugspitze è una meravigliosa destinazione tedesca da visitare in inverno.

Alloggio: dove alloggiare vicino a Zugspitze

11. L'isola di Rügen, Meclemburgo-Pomerania occidentale

Scogliere di gesso nel Parco Nazionale Jasmund sull'isola di Rügen

 

Rügen è la più grande e la più bella delle isole baltiche tedesche. Separata dal resto della Germania dallo Strelasund, è collegata alla città continentale di Stralsund da una strada rialzata. La bellezza dell'isola deriva dalla diversità del paesaggio, che comprende di tutto, dai terreni agricoli pianeggianti alle colline ricoperte di foreste, alle ampie spiagge sabbiose, alle lagune e alle deliziose penisole.

Una cosa divertente da fare qui, soprattutto per gli appassionati di attività all'aria aperta, è visitare la Penisola di Jasmund, che in alcuni punti raggiunge un'altezza di 161 metri. Qui troverai il Jasmund National Park, famoso tra gli amanti della natura per la sua abbondanza di fauna selvatica, con specie notevoli che si trovano qui, tra cui le rare aquile dalla coda bianca.

Un'altra attrazione sono le bellissime foreste di faggi di Stubnitz dell'isola, parte del Parco Nazionale di Königsstuhl. Una delle parti più drammatiche del paesaggio dell'isola può essere ammirata dove queste fitte foreste secolari finiscono drammaticamente sulla Königsstuhl (la sedia del re), una scogliera di gesso a picco sul mare da un'altezza di 117 metri.

Qui c'è anche un ottimo centro visitatori, che offre molte informazioni preziose su tutti gli aspetti dell'isola. Un'altra tappa obbligata è la piccola e antica località turistica di Putbus, sede dei principi di Putbus e con numerosi edifici e parchi neoclassici.

Alloggio: dove alloggiare sull'isola di Rügen

12. Königssee (Lago del Re), Baviera

Königssee (Lago del Re)

 

L'incantevole lago bavarese di Königssee è uno dei luoghi di grande bellezza della regione della Germania denominata Berchtesgadener Land. Conosciuta anche come il Lago del Re, questa zona vicino a Salisburgo è un paradiso per escursioni a piedi e in bicicletta grazie alla sua vasta rete di sentieri.

Una delle cose più popolari da fare è seguire l'attraente sentiero situato lungo il lato est del Königssee al Malerwinkel. Conosciuto anche come Painters' Corner, è noto per le sue splendide viste sul lago e sulle montagne circostanti.

Un'altra opzione turistica altrettanto attraente è fare una gita in barca alla Cappella del pellegrinaggio di SanBartolomeo del XVII secolo, all'estremità sud del lago, e da qui a piedi fino all'Obersee. Berchtesgaden, alla fine della Deutsche Alpenstrasse, è forse la città turistica più nota e una delle località montane più frequentate delle Alpi bavaresi.

Qui si segnala anche Parco nazionale di Berchtesgaden. Questo luogo di straordinaria bellezza naturale è stato designato, dal 1990, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Alloggio: dove alloggiare vicino a Königssee

13. Rothenburg ob der Tauber, Baviera

Rothenburg ob der Tauber

 

L'antica città imperiale francone di Rothenburg è uno dei luoghi più attraenti da visitare lungo il famoso itinerario turistico della Strada Romantica in Germania. Situata sulle ripide sponde del pittoresco fiume Tauber, è notevole per le sue mura e torri, intatte dalla Guerra dei Trent'anni del 1618.

Questa città medievale perfettamente conservata e perfetta per le immagini offre un fascino infinito. Una delle cose da fare più popolari a Rothenburg ob der Tauber è partecipare a un tour a piedi. Per coloro che preferiscono essere la propria guida, iniziare prendendo una mappa da uno degli uffici del turismo situati in città.

Non ci sono infinite opportunità da esplorare, con singoli edifici degni di nota tra cui l'imponente Municipio (Rathaus) del XIII secolo e la meravigliosa Ratstrinkstube, o Taverna del Consiglio, costruita nel 1466 con il suo interessante orologio. Da vedere anche la fontana St.-Georgs-Brunnen, costruita nel 1608 verso la fine della Herrngasse; S. James's Church, con il suo pregevole altare maggiore risalente al 1466; e il Museo della Città Imperiale.

Semplicemente camminare per le vecchie strade davanti a questi splendidi edifici è un'esperienza senza tempo, soprattutto se coinvolge il Plönlein, uno dei i luoghi più pittoreschi della città. E dopo tutta quell'avventura, concludi la tua visita in uno dei tanti ottimi ristoranti sparsi per la città.

Se viaggi in inverno, assicurati di includere una sosta qui per il tradizionale Mercatino di Natale, che attira folle da in tutto il paese e anche oltre.

Alloggio: dove alloggiare a Rothenburg

14. Parco e Palazzo Sanssouci, Potsdam

Parco e Palazzo Sanssouci, Potsdam

 

Lo spettacolare Parco Sanssouci, allestito tra il 1744 e il 1756, è considerato l'esempio più celebre del Rococò di Potsdam. Riflettendo l'influenza personale di Federico il Grande, il parco comprende un grazioso giardino fiorito barocco, più di 3.000 alberi da frutto e numerose serre. È un piacere passeggiare per questo immenso parco, in particolare per il viale rettilineo lungo due chilometri e mezzo, protetto su ogni lato da siepi potate, prati perfetti e splendidi giardini.

Vale la pena esplorare anche alcuni edifici del parco, in particolare la Pinacoteca con le sue numerose opere d'arte. Altre cose da vedere qui includono la squisita casa cinese, un padiglione da giardino estremamente elaborato, e il meraviglioso complesso delle terme romane.

Lo stesso Palazzo Sanssouci, un Edificio rococò a un piano con una cupola ellittica al centro e una stanza circolare a ciascuna estremità, è notevole per il suo spettacolare arredamento interno. Ciò è particolarmente evidente nella sua grande sala ovale in marmo e nei sontuosi appartamenti.

Alloggio: dove alloggiare a Potsdam

15. Insel Mainau: l'isola dei fiori del Lago di Costanza

Insel Mainau: l'isola dei fiori del Lago di Costanza

 

Insel Mainau, la spettacolare Isola dei Fiori sullo splendido Lago di Costanza, copre un'area di 110 acri e attrae molti visitatori per i suoi splendidi parchi e giardini, lussureggianti con vegetazione semitropicale e tropicale.

L'accesso all'isola avviene in barca o tramite un ponte pedonale che la collega alla terraferma, quindi assicurati di concederti un po' di tempo di viaggio in più oltre alle due o più ore necessarie per esplorare adeguatamente questa splendida proprietà. Sulla terraferma è disponibile un ampio parcheggio pubblico, alcuni con stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Un'altra attrazione è lo Schloss del XVIII secolo, noto per la sua bella Sala Bianca, l'antica torre difensiva e il corpo di guardia.

Sito ufficiale: www.mainau.de/en/welcome.html

16. Il muro di Berlino

Il muro di Berlino

 

Sebbene non sia esattamente il luogo più pittoresco, ciò che resta del muro di Berlino è una di quelle attrazioni che ogni visitatore di Berlino deve semplicemente vedere. Costruito nel 1961, il muro era la manifestazione più visibile della mentalità della guerra fredda che esisteva dopo la seconda guerra mondiale e, quando fu abbattuto nel 1990, si estendeva per circa 155 chilometri.

Per fortuna, tutto ciò che rimane del muro oggi sono piccole sezioni ricoperte di graffiti, duri ricordi delle oltre 70 persone che morirono nel tentativo di fuggire dall'est. Le sezioni del muro preservato includono un breve tratto al famigerato Checkpoint Charlie, nonché una sezione a Humboldthafen di fronte al Palazzo del Reichstag su cui sono elencate le vittime del muro.

Anche di da segnalare l'eccellente Mostra del Muro di Berlino, con le sue mostre permanenti relative al Muro di Berlino, e il Memoriale del Muro di Berlino.

17. Edificio del Reichstag, Berlino

Edificio del Reichstag a Berlino

 

La sede del governo tedesco, il Reichstag (Reichstagsgebäude) è ancora una volta una delle attrazioni più visitate di Berlino. Costruito nel 1894 in stile neo-rinascimentale, fu tristemente distrutto da un incendio nel 1933 e rimase in rovina fino a dopo la riunificazione tedesca, quando fu ricostruito nel suo antico splendore.

Una delle modifiche apportate riguardava l'imponente edificio Kuppel, la sua cupola centrale. Invece di una tradizionale cupola in legno o metallo, è stata presa la decisione di utilizzare il vetro, trasformando lo spazio in un'importante attrazione turistica.

Da qui, i visitatori possono godere di splendide viste sulla città, che sono ancora più belle drammatico di notte. Se hai intenzione di goderti il panorama la sera, prova a catturare uno spettacolare tramonto dal ristorante sul tetto in loco. Il Reichstag è anche uno splendido scenario per concerti estivi e spettacoli di luci. Sono disponibili anche visite guidate in lingua inglese.

Indirizzo: Platz der Republik 1, 11011, Berlino, Germania

Sito ufficiale: www.bundestag.de/en/visittheBundestag

18. La Città Vecchia (Altstadt) a Norimberga

Piazza Tiegartnertor nella città vecchia di Norimberga

 

La storica città di Norimberga (Nürnberg) è da tempo considerata uno dei centri culturali, spirituali e commerciali più importanti e antichi della Germania. Se visiti, vorrai trascorrere la maggior parte del tuo tempo esplorando la città "Altstadt", o la zona della Città Vecchia.

Sebbene in gran parte distrutte durante la seconda guerra mondiale, le strutture medievali furono accuratamente ricostruite e oggi sembrano molto simili lo farebbero quando originariamente costruito. Circondato da cinque chilometri di mura cittadine, l'Altstadt è meraviglioso da esplorare a piedi, soprattutto se riesci a prenderti il tempo e lasciarti guidare dalla tua curiosità.

I punti salienti includono il Castello di Norimberga, un'imponente roccaforte medievale costruita nell'XI secolo, che domina il centro storico. I più impressionanti sono le sue antiche torri, la più antica delle quali, la Torre Pentagonale, fu costruita nel 1040, e i quartieri reali del XIII secolo.

Altre caratteristiche degne di nota della Città Vecchia che incontrerai includono il Hauptmarkt, una piazza del mercato secolare famosa per la sua squisita fontana antica. Qui si trovano anche l'originario municipio, costruito nei primi anni del 1600, e numerose antiche case di mercanti.

19. Frauenkirche di Dresda

Frauenkirche di Dresda

 

La città di Dresda ospita un'altra straordinaria storia di ricostruzione dopo la distruzione della seconda guerra mondiale. Qui, nel centro storico, si trova l'elegante Frauenkirche, una magnifica chiesa che, quando fu costruita nel 1743, fu considerata uno dei migliori esempi di architettura barocca in tutta Europa.

Guardando a it oggi, è difficile credere che la chiesa sia stata completamente distrutta durante la guerra. Ma grazie al duro lavoro e alla diligenza della gente locale della città, ciò che restava è stato accuratamente catalogato e conservato fino all'inizio della ricostruzione dopo la riunificazione tedesca.

L'interno completamente restaurato è altrettanto impressionante, con un punto culminante particolare costituito dall'alto ricostruito alter, che appare oggi esattamente come era quando la chiesa fu originariamente costruita. Assicurati di cogliere anche l'occasione per visitare la cupola della chiesa per le sue splendide viste sulla città. Controlla il sito web dell'attrazione per i dettagli sui prossimi concerti ed eventi, nonché per il regolare programma di servizio (i visitatori sono sempre i benvenuti).

Indirizzo: Georg-Treu-Platz 3, 01067 Dresda, Germania

Sito ufficiale: www.frauenkirche-dresden.de/home

20. Torre principale di Francoforte

Torre principale di Francoforte

 

Mentre la Germania è particolarmente nota per le sue numerose magnifiche strutture storiche, il paese si sta anche facendo un nome nel mondo dell'architettura moderna. Uno dei migliori esempi si trova a Francoforte, un'ex città imperiale che sta rapidamente diventando uno dei centri finanziari più importanti d'Europa.

Ora conosciuta come "Mainhatten", un cenno sia alla sua posizione fluviale che alla i numerosi grattacieli che ora abbelliscono il suo skyline, il quartiere degli affari della città sembra distintamente nordamericano. La struttura di gran lunga più imponente, tuttavia, è la torre principale architettonicamente gradevole. Con un'altezza di 240 metri e non meno di 56 piani, le piattaforme di osservazione della torre offrono una vista impareggiabile sulla città e sul fiume Meno.

E se la paura dell'altezza non è un problema, prenota un tavolo per una cena al Main Tower Restaurant and Lounge per una spettacolare vista del tramonto (prenotazione consigliata). Assicurati di dare un'occhiata anche alle boutique e alle opere d'arte ai piani terra della torre.

Indirizzo: Neue Mainzer Str. 52-58, 60311 Francoforte sul Meno, Germania

Sito ufficiale: www.maintower.de/en/

I 10 borghi più belli della Germania