Press ESC to close

16 migliori attrazioni e luoghi da visitare nella Foresta Nera

Il nome stesso della Foresta Nera evoca immagini di boschi profondi, fattorie tradizionali dai tetti profondi, orologi a cucù e villaggi a graticcio che sembrano usciti da un libro di fiabe. E, naturalmente, la famosa torta di ciliegie della Foresta Nera. E troverai tutto questo nei paesaggi ondulati del Baden-Württemberg nell'angolo sud-occidentale della Germania.

Il cuore della Foresta Nera si estende verso sud da Pfortzheim e Baden-Baden, approssimativamente parallela alla valle del Reno ai laghi vicino al confine svizzero, e i suoi terreni agricoli rurali, foreste e villaggi pittoreschi sono collegati da strade che salgono e curvano attraverso una serie infinita di panorami degni di una foto. Tra questi affascinanti paesaggi, troverai molto da vedere e da fare nella Foresta Nera.

La regione stessa, con le sue tradizioni e il suo stile di vita unico, è una grande attrazione turistica. La zona più frequentata dai turisti, e dove troverai alcuni dei posti più belli da visitare nella Foresta Nera, è il tratto lungo i 150 chilometri della Ferrovia della Foresta Nera (Schwarzwaldbahn), e Triberg con le sue famose cascate. La Foresta Nera meridionale è dominata dal Feldberg, alto 1.493 metri, e a sud si trovano i laghi di Titisee e Schulsee, popolari aree di vacanza per famiglie con nuoto e sport acquatici.

Pianifica il tuo viaggio in questa bellissima località regione con prenotazione hotel e il nostro elenco delle principali attrazioni e luoghi da visitare nella Foresta Nera.

1. Esplorando la Foresta Nera in auto

The Black Forest

 

Per trovare alcuni dei posti migliori da visitare nella Foresta Nera, dovresti esplorare la sua campagna con un'auto a noleggio, seguendo uno dei numerosi itinerari turistici designati. Il più popolare di questi è il Black Forest Ridgeway (Schwarzwald-Hochstrasse), un percorso spettacolare che segue le creste delle colline attraverso magnifici boschi di conifere da Baden-Baden lungo l'Hornisgrinde fino all'altopiano di Kniebis a Freudenstadt. Il percorso prosegue verso sud da Triberg a Waldshut.

La Strada della Valle della Foresta Nera (Schwarzwald-Tälerstrasse) inizia più a nord a Rastatt, sede del sontuosoSchloss Favorite, ex residenza estiva e palazzo dei piaceri della margravina Sibylla Augusta di Baden-Baden, con la più vasta collezione di porcellane della prima Meissen del mondo. La strada segue la valle del Murg, supera l'imponente diga di Schwarzenbach e prosegue fino a Freudenstadt, dove incontra la Foresta Nera in cresta. Gli amanti delle terme dovrebbero seguire la Strada delle terme della Foresta Nera (Schwarzwald-Bäderstrasse), un anello di terme lungo 270 chilometri, tra cui Baden-Baden, tra Pforzheim e Freudenstadt.

2. Freiburg im Breisgau Münster e centro storico

Freiburg im Breisgau Münster

 

Uno dei grandi capolavori dell'architettura gotica in Germania, Freiburg im Breisgau Münster fu costruito tra il XIII e il XVI secolo ed è noto per i suoi splendidi interni e opere d'arte. I punti salienti sono le vetrate del XIV secolo nelle navate laterali e le pale d'altare dell'inizio del XVI secolo, quella nella Cappella dell'Università di Hans Holbein il Giovane. La faticosa salita sulla torre alta 116 metri, costruita nel 1330, viene ricompensata con ampie vedute sui tetti del centro storico.

Nei dintorni di Münsterplatz, edifici antichi ben conservati includono la Sala dei Mercanti rossa con arcate (Kaufhaus) risalente al 1532, con timpani a gradoni e finestre a bovindo. Altri punti salienti della città vecchia includono l'antica Martinstor (Porta di San Martino); il Schwabentor del XIII secolo, con i suoi dipinti murali e diorami; la Casa della balena tardogotica (Haus zum Walfisch); e il gotico S. Martino, con interni e chiostro splendidamente restaurati. Per una vista a volo d'uccello del Münster e della città vecchia, percorri la funicolare dello Schlossbergbahn fino allo Schlossberg di 456 metri per guardare giù dalla Kanonenplatz.

Indirizzo: Münsterplatz, 79098 Friburgo in Brisgovia

3. Terme e giardini di Baden-Baden

La fontana Giuseppina nel roseto, Baden-Baden

 

Le terme minerali che hanno reso Baden-Baden un luogo popolare da visitare sin dall'epoca romana sono il punto focale di questa bellissima città antica ai margini della valle del Reno. L'elegante Friedrichsbad del XIX secolo e le moderne Terme di Caracalla si trovano fianco a fianco, e dal Kurpark (giardini termali) splendidamente curato l'incantevole Lichtentaler Allee segue il fiume Oos per più di due chilometri di arboreto e giardini. Il clou è un roseto con 400 varietà diverse, insieme a piscine, fontane e un padiglione Art Nouveau. Baden-Baden si trova all'inizio del percorso turistico Schwarzwald-Hochstrasse.

Badenweiler, un'altra città termale più a sud nella Foresta Nera, non è come noto, ma è anche molto bello, seduto su una terrazza a più di 200 metri sopra il Reno. Il suo Kurpark è pieno di piante subtropicali e le rovine del castello di Schlossberg dell'XI secolo dominano la vista sulla valle del Reno.

Alloggio: dove alloggiare a Baden-Baden

4. Cascate di Triberg

Cascate di Triberg

 

Una passeggiata il sentiero sale attraverso la ripida foresta di Triberg, fermandosi in sette diversi punti panoramici che si affacciano sul fiume mentre si tuffa per 163 metri da una pozza all'altra in una costante schiuma bianca. La successione di cascate e cascate crea una serie di panorami in continua evoluzione mentre sali, e vale la pena andare fino al ponte di legno in cima per la vista che scende nel burrone roccioso. Le cascate sono illuminate di notte, accessibili tutto l'anno, e sono una spettacolare cascata di ghiaccio nel cuore dell'inverno.

Un altro dei luoghi interessanti da visitare a Triberg è il Museo della Foresta Nera

(Schwarzwaldmuseum), con esposizioni incentrate sulle tradizioni e l'artigianato unici della regione.

5. Schiltach

Case pittoresche e fiori a Schiltach

 

Senza dubbio una delle città più belle della Foresta Nera, Schiltach è stata la patria di artigiani e conciatori almeno dal XIII secolo. Circondato da boschi e situato alla confluenza di tre fiumi, è stato naturale diventare il centro della Foresta Nera per il rafting. La posizione lungo il fiume era adatta alla concia delle pelli, e la parte più antica di Schiltach, al di fuori delle mura cittadine, è costituita da case di conciatori a graticcio ravvicinate.

La Marktplatz triangolare in pendenza è circondata da altre case a graticcio, ed è qui che si trovano due dei musei gratuiti della città, il Museum am Markt e il Museo Speziale. Il Museo Schüttesäge è incentrato sui lavori dell'ex segheria, in funzione dal 1491 al 1931, con una ruota idraulica inferiore di oltre sette metri di diametro. Ma la più grande attrazione per i turisti in Germania è la città stessa, quindi assicurati di trascorrere un po' di tempo qui durante un tour a piedi.

6. Museo all'aperto della Foresta Nera

Museo all'aperto della Foresta Nera

 

Viaggiando per la regione, vedrai sicuramente alcune delle tipiche fattorie a più piani, con i loro giganteschi tetti spioventi e le chiome a strapiombo. Per saperne di più su questi, così come per visitarne uno dal suo fienile al piano terra alle sue file di cibo essiccato sotto le travi della soffitta, fermati al Museo all'aperto della Foresta Nera. Il punto focale dello Schwarzwälder Freilichtmuseum è il Vogtsbauernhof, una tradizionale fattoria indipendente risalente al 1600.

La fattoria, i suoi cottage e gli annessi sono stati portati qui dai loro siti originali, e insieme formano un tipico borgo agricolo della Foresta Nera. Qui puoi avere una visione ravvicinata delle tecniche agricole e costruttive, come coprire un tetto di paglia e fare il formaggio, nonché abilità domestiche come la tessitura e la cottura a legna. Molti dei programmi pratici sono adatti ai bambini e le visite guidate gratuite in estate sono in inglese. La caffetteria in loco serve specialità tradizionali della Foresta Nera.

Indirizzo: Wählerbrücke 1, Gutach

7. Kloster Maulbronn

Kloster Maulbronn

 

Al All'estremità settentrionale della Foresta Nera, nella cittadina di Maulbronn, sorge l'abbazia cistercense di Kloster Maulbronn, fondata nel 1147. I suoi edifici in pietra e a graticcio costituiscono uno dei più belli e meglio conservati dei monasteri tedeschi sopravvissuti, e Kloster Maulbronn è stato nominato patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Il più notevole dei suoi numerosi punti salienti è il portico della chiesa, noto come il Paradiso, un capolavoro del primo stile gotico, con volte a crociera; le bellissime porte in pino e ferro battuto sono le più antiche conosciute in Germania. Assicurati di vedere anche la delicata casa della fontana, con la sua fontana a tre livelli, e gli stalli riccamente scolpiti nel coro dei monaci.

Indirizzo: Klosterhof 5, Maulbronn

Sito ufficiale: https://www.kloster-maulbronn.de/en/home

8. Gengenbach

Gengenbach

 

La città di Gengenbach si trova all'estremità occidentale della Foresta Nera, la sua affascinante Altstadt di torri in pietra e case a graticcio raccolte attorno a una piazza del mercato. A formare un lato della piazza si trova la facciata bicentenaria del municipio, noto soprattutto per il suo ruolo importante nel Mercatino di Natale di Gengenbach.

Per 24 giorni in Dicembre, il municipio diventa un gigantesco calendario dell'Avvento, con ciascuna delle sue 24 grandi finestre che si aprono a turno per rivelare una scena elaborata. Al di là dei consueti motivi natalizi, questi si basano su temi annuali spesso suggeriti da opere di grandi artisti o dalla letteratura. Ogni pomeriggio alle 18 sembra che l'intera popolazione cittadina sia in piazza per vedere la finestra aperta.

Potresti notare statue stravaganti in tutta la città, raffiguranti giullari e figure fantasiose; puoi saperne di più al Fools Museum Niggelturm, situato in una torre storica. Qui vedrai figure, maschere e costumi di Fasnacht utilizzati durante le celebrazioni pre-quaresimali del carnevale. Questi hijink di Fasnacht sono tradizionali anche in altre parti della Germania, ma sono particolarmente forti in questa regione e qui raggiungono il loro apice. Sali fino all'ultimo piano della torre di 136 metri per ammirare la città e i frutteti circostanti.

9. Lago Titisee

Lago Titisee

 

Il più alto lago nella Foresta Nera, Titisee è uno dei luoghi più amati dalle famiglie, con una vasta gamma di possibilità di intrattenimento. Le sue sponde sono un piacevole mix di foreste e alloggi, quindi mentre ci sono molti posti dove stare, il lago conserva il suo paesaggio naturale. La Seestraße a Titisee-Neustadt è una passeggiata, dove puoi passeggiare tra la riva e una selezione di negozi e caffè (un buon posto dove fermarti e assaggiare la torta di ciliegie della Foresta Nera). Oppure fai un'escursione di 90 minuti sul sentiero intorno al lago.

Puoi andare in bicicletta lungo il sentiero Bähnle-Radweg o noleggiare quasi ogni tipo di piccola imbarcazione, dai motoscafi ai kayak, stand up paddleboard e pedalò. Il lago è un po' freddo per la maggior parte dei nuotatori, ma il Badeparadies Schwarzwald è un parco acquatico con saune a tema, spa, acquascivoli e 18 piscine circondate da palme vive.

10. L'Augustinermuseum, Friburgo

L'Augustinermuseum, Friburgo

 

Ospitato nell'ex monastero degli eremiti agostiniani, l'Augustinermuseum è un luogo luminoso e vivace pieno di tesori artistici e storici delle regioni della Foresta Nera e dell'Alto Reno. Non ci sono vetrine oscure qui; l'edificio è stato brillantemente adattato dall'architetto Christoph Mäckler, quindi le collezioni sono esposte in gallerie ben illuminate che incoraggiano la visione da diverse angolazioni.

Le specialità sono opere dal Medioevo al periodo barocco, insieme al XIX secolo. dipinti del secolo. Le sculture medievali in legno, i dipinti su tavola, le figure originali in pietra e le vetrate colorate del Munster sono i punti salienti.

Indirizzo: Augustinerplatz, 79098 Friburgo in Brisgovia

Sito ufficiale: www.freiburg.de/pb/,Len/237748.html

11. Cucina raffinata a Baiersbronn

Veduta di Baiersbronn con l'Hotel Traube Tonbach in lontananza

 

I nove pittoreschi borghi che compongono la cittadina di Baiersbronn sono diventati famosi negli ambienti culinari per il notevole numero di stelle Michelin assegnate a tre ristoranti locali. Questi tre ristoranti hanno un totale di otto stelle: tre allaSchwarzwaldstube dell'Hotel Traube Tonbach, tre al Restaurant Bareiss e due al Restaurant Schlossberg.

Tra un pasto e l'altro in questi bastioni della cucina raffinata, i turisti troveranno altre attrazioni e cose da fare. Le suggestive rovine del Kloster Allerheiligen, il Monastero di Tutti i Santi, sono rese ancora più inquietanti dal loro ambiente appartato e dalla loro sfortunata storia. Dalla sua fondazione nel 1192, il monastero è stato distrutto più volte da incendi: nel 1470, nel 1555 e infine da un fulmine nel 1804. A sud-ovest di Baiersbronn un sentiero boscoso conduce alle cascate di Sankenbach, alte 60 metri.

12. Gole di Ravenna

Ponte di Ravenna

 

Anche conosciuto come Devil's Valley, il tratto di strada di nove chilometri tra Friburgo e Hinterzarten scende precipitosamente in una stretta gola circondata da fitte foreste e pendii molto ripidi. La scena è resa ancora più inquietante dagli svettanti archi in pietra di un viadotto che si libra a 190 piedi in alto, trasportando la Devil's Valley Railway.

In fondo alla strada tortuosa c'è l'accogliente vista dell'Hofgut Sternen, un hotel storico i cui ex ospiti includevano Maria Antonietta mentre viaggiava di qui per diventare regina di Francia. Nel complesso di edifici tradizionali della Foresta Nera che circondano la locanda si trovano uno studio di soffiatura del vetro e un negozio di orologi a cucù; puoi osservare gli artigiani che lavorano in entrambi.

Un sentiero conduce più a valle fino alla storica St. Osvaldo, la prima chiesa della zona, costruita nel 1148. Per quattro fine settimana di dicembre, il ripido pendio sotto le arcate in pietra del viadotto ospita il Mercatino di Natale delle Gole di Ravenna, uno delle gemme nascoste della Foresta Nera.

13. Mercatini di Natale della Foresta Nera

Decorazioni natalizie a Friburgo in Brisgovia, Germania

 

Dicembre è magico nella Foresta Nera, quando la maggior parte delle città più grandi ha un mercatino di Natale illuminato da luci scintillanti e pieno di bancarelle che vendono regali, decorazioni natalizie e una serie di cibi invitanti. Alcuni hanno giostre o altre giostre per bambini, e alcuni hanno chioschi dove possono fare candele o biscotti per i regali.

A Gengenbach, già un villaggio fiabesco di case a graticcio case, il municipio diventa un gigantesco calendario dell'Avvento, una nuova finestra che si apre ogni sera alle 18 per svelare uno scenario magico. Le strade del centro storico di Friburgo sono addobbate da minuscole luci scintillanti, sotto le quali baracche vendono pan di zenzero speziato, pagnotte di stollen ripieni di frutta, frutta candita e ciambelle ripiene di gelatina.

Il centro medievale di Esslingen di alte case a graticcio fa da cornice a un autentico mercato medievale, il Mittelaltermarkt. Torce e lanterne illuminano le tende, pane e altri cibi vengono cotti su fuochi di legna, giocolieri e camminatori di fiamme si esibiscono e artigiani lavorano con utensili manuali. Tutti indossano costumi d'epoca e vengono venduti solo artigianato e cibi autentici del Medioevo. È come tornare indietro di sette secoli.

Ulteriori informazioni: Mercatini di Natale più votati in Germania

14. Orologi a cucù della Foresta Nera

Orologio a cucù all'Hofgut Sternen nella gola di Ravenna

L'esempio più duraturo e accattivante di arte popolare della Foresta Nera porta anche una lunga tradizione di artigianato raffinato. La loro storia inizia nel 1600, quando i contadini poveri guadagnavano un reddito aggiuntivo creando sculture in legno dagli alberi locali prontamente abbondanti. Hanno scolpito orologi elaborati con figure in movimento e, poiché gli orologi in metallo erano costosi, li hanno realizzati anche in legno. La regione divenne presto nota per i suoi orologi meticolosamente realizzati e splendidamente scolpiti, e la loro caratteristica distintiva, qualunque fosse la loro dimensione o complessità, era l'uccellino che saltava fuori e diceva "cucù" allo scoccare dell'ora.

Tra i tanti la cosa più popolare da fare nella Foresta Nera è visitare un negozio dove fanno i famosi orologi a cucù. Anche se non hai intenzione di portarne uno a casa come souvenir, è affascinante vedere la varietà e la complessità di questi orologi animati e osservare come abili artigiani li creano. Puoi vederli realizzati nei laboratori di Hofgut Sternen nella gola di Ravenna, nel villaggio di Triberg e in molti altri negozi.

Non lontano da Triberg, a Schonach, l'orologiaio Josef Dold creò il L'orologio a cucù più grande del mondo, inserito nel Guinness dei primati. Il suo volto copre la facciata di una tipica casa della Foresta Nera, e all'interno è possibile osservare il funzionamento delle gigantesche opere, tutte scolpite nel legno. Da allora un negozio di Triberg ne ha creato uno ancora più grande, ma non perdere l'occasione di entrare in una casa che è un vero orologio a cucù!

15. EuropaPark

EuropaPark

 

Più di 100 spettacoli e attrazioni, incluse aree tematiche che rappresentano 15 diversi paesi europei, costituiscono il parco a tema più grande della Germania. Personaggi in costume interagiscono con i visitatori in queste e nelle tre aree a tema fantasy.

I bambini adorano il Giro degli Elfi e, in Pirati di Batavia, possono cercare il mistico Pugnale di Batavia in un giro in barca sotterraneo attraverso un città fantasy esotica. Gli amanti del brivido possono mettere alla prova il loro coraggio su una progressione di 13 montagne russe. Il più da far rizzare i capelli è il Blue Fire Megacoaster, che accelera da 0 a 100 chilometri all'ora in soli 2,5 secondi e ronza a pochi centimetri dai bordi della scogliera.

Indirizzo: Europa-Park -Straße 2, Rust, Germania

Sito ufficiale: https://www.europapark.de/en

16. Donaueschingen e la sorgente del Danubio

La sorgente del Danubio a Donaueschingen

 

L'esatta origine del fiume Danubio è ancora fonte di polemiche, sebbene sia stato "ufficialmente" deciso dal governo dello stato del Baden-Württemberg che solo la sorgente Donabauch

a Donaueschingen, dove inizia il fiume Brigach, può affermare di esserne la sorgente. In precedenza, la città di Furtwangen lo rivendicava, sulla base del fatto che il Breg, il più grande dei due torrenti che si uniscono per formare il Danubio, inizia lì alla sorgente Bregtal.

Puoi visitare la sorgente Donabauch, opportunamente custodito in un'elaborata griglia di ferro e muratura in pietra nello Schlosspark a Donaueschingen, ai margini orientali della Foresta Nera. Schloss Donaueschingen presenta sontuosi appartamenti di rappresentanza ricchi di arazzi e mobili d'epoca, una biblioteca di corte con manoscritti medievali e una collezione di opere di pittori svevi del XV e XVI secolo.

Organizzato Tour della Foresta Nera

Se soggiorni a Francoforte o Zurigo, puoi facilmente visitare la Foresta Nera con un tour organizzato di un giorno. Questi tour si concentrano su particolari punti salienti della regione e includono una guida e un autista esperti, risparmiando il tempo e lo stress di trovare la strada tra i migliori siti.

Da Francoforte

  • La gita di un giorno di 10 ore nella Foresta Nera e a Strasburgo da Francoforte visita due bellissimi paesi in un giorno. Viaggia in pullman con aria condizionata fino alla famosa città termale di Baden-Baden, ai margini della Foresta Nera. Una volta arrivato, puoi esplorare le principali attrazioni con un tour guidato a piedi e conoscere i bagni termali. Quindi attraversa il confine con la Francia per visitare la città alsaziana di Strasburgo, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e la magnifica cattedrale. Il tour include anche un giro lungo i pittoreschi canali della città.
  • Durante la gita di 11 ore nella Foresta Nera e Baden-Baden da Francoforte, visiterai tutte le stesse attrazioni di Baden-Baden prima di proseguire il tuo comodo pullman con aria condizionata per un giro panoramico attraverso la Foresta Nera fino all'incantevole Mummelsee, un famoso lago vicino a Seebach.

Da Zurigo:

  • La gita di un giorno di sette ore nella Foresta Nera e nelle cascate del Reno da Zurigo comprende delizie culinarie e culturali regionali, oltre a numerose bellezze naturali. Sali a bordo di un pullman di lusso per visitare la città di Titisee-Neustadt, nella Foresta Nera tedesca. Qui puoi vedere come vengono realizzati gli orologi a cucù e provare alcuni dei famosi dolci della Foresta Nera della regione. Un giro in barca sul pittoresco lago Titisee è facoltativo. Durante il viaggio di ritorno, puoi ammirare le tumultuose cascate del Reno, che si tuffano a 23 metri nel fiume sottostante, con molto tempo libero per le foto.

Altri articoli correlati su tripates.com

image

Luoghi da visitare vicino alla Foresta Nera: Diverse città eccitanti circondano la Foresta Nera. La più vicina è Stoccarda con i suoi eccellenti musei d'arte e automobilistici. È solo un breve viaggio a nord per visitare le attrazioni della storica Heidelberg, e proprio dall'altra parte della valle del fiume Reno dalla città termale di Baden-Baden, puoi visitare le attrazioni turistiche di Strasburgo, in Francia.

image

Luoghi da visitare in Svizzera: Il nero meridionale La foresta si trova quasi sul confine svizzero. Le nostre pagine sulle attrazioni turistiche più votate di Zurigo e sulle gite di un giorno più votate da Zurigo possono aiutarti a navigare in città e scopri altri luoghi da visitare in Svizzera.

Vacanza nella Foresta Nera con i bambini: da vedere in Germania