Press ESC to close

17 attrazioni turistiche top-rated intorno al Lago di Costanza

Lago di Costanza – noto come "Bodensee" in tedesco – si trova sotto il margine settentrionale delle Alpi. Non solo è il lago più grande della Germania, ma è anche uno degli specchi d'acqua più belli d'Europa. Confina con l'Austria e la Svizzera, offre uno scenario sorprendentemente mozzafiato con la sua maestosa distesa d'acqua e comprende circa 270 chilometri di costa, di gran lunga la maggior parte di essa in Germania.

La parte più grande e più profonda della costa lago, l'Obersee (Lago Superiore), si estende dalla baia di Bregenz a Costanza ed è circondato da numerose antiche città lacustri e villaggi attraenti. Ciascuna di queste pittoresche comunità offre diversivi molto piacevoli, insieme a incredibili viste sulle Alpi svizzere.

A lungo un centro per gli sport acquatici - è particolarmente noto tra gli appassionati di vela e windsurf - la zona è anche ricca di cultura e storia e vanta molti antichi castelli, pittoreschi borghi medievali e splendidi giardini. Le cose popolari da fare qui includono escursioni a piedi e in mountain bike, così come nuotare nelle numerose spiagge o godersi un rilassante giro in barca.

E non essere timido nel visitare la regione in inverno. Particolarmente popolari in questo periodo dell'anno sono i mercatini di Natale. Quelli di Lindau e Costanza sono tra i migliori, con musica, pattinaggio e cibo che si aggiungono al divertimento.

Scoprirai altri fantastici posti da visitare con le nostre principali attrazioni turistiche intorno al Lago di Costanza e soggiorna a hotel in Germania.

1. Visita la cattedrale di Costanza e la città vecchia

la cattedrale di Costanza e la città vecchia

Costanza, situata vicino al confine svizzero, è la città più grande del Lago di Costanza. È anche un importante centro culturale con un'attiva scena teatrale e musicale. Di spicco tra i suoi numerosi splendidi edifici antichi è Konstanz Minster (Konstanz Münster). Questa bella chiesa antica risale all'XI secolo, con successive aggiunte nel XV e XVII secolo.

Le sue caratteristiche più notevoli includono il suo portale principale del XV secolo, un interno raffinato che comprende gli stalli del coro del 1460, così come un Santo Sepolcro del XIII secolo. Assicurati di salire sulla torre con la sua splendida vista sulla città vecchia.

Altre attrazioni della Città Vecchia (Altstadt) includono la Hohenzollernhaus del XV secolo, il municipio del XVI secolo ( Rathaus) e la deliziosa Haus zum Rosgarten. Quest'ultima fungeva da corporazione dei macellai in epoca medievale ed è ora occupata da un museo con una collezione di manufatti locali e regionali.

Chi viaggia con bambini vorrà aggiungere SEA LIFE Lonstanz ai loro itinerari. Qui puoi trascorrere qualche piacevole ora osservando un'ampia varietà di vita marina, comprese le specie di acqua dolce autoctone della regione e del fiume Reno. Un momento clou è percorrere il tunnel attraverso il grande acquario del Mar Rosso. Successivamente, dirigiti verso l'adiacente Museo naturale del Lago di Costanza, che offre uno sguardo affascinante sulla flora e la fauna che si trovano dentro e intorno al Lago di Costanza.

Indirizzo: Münsterplatz 1, 78462 Costanza

Alloggio: dove alloggiare a Costanza

2. Esplora la spettacolare isola dei fiori (Mainau)

Insel Mainau - L'isola dei fiori

Una delle attrazioni turistiche più popolari intorno al Lago di Costanza - e per una buona ragione - è la spettacolare "isola dei fiori" di 110 acri di Mainau (Insel Mainau). Poco più di sette chilometri a nord di Costanza, al largo della sponda meridionale dell'Überlinger See, questo sito attira molti visitatori con i suoi splendidi parchi e giardini, lussureggianti di vegetazione semitropicale e tropicale.

L'isola vanta anche uno spettacolare palazzo, Castello di Mainau. Costruito nel 1746 per il Granduca di Baden, le sue notevoli caratteristiche interne includono l'incantevole White Hall. Da vedere anche la sua vecchia torre difensiva ben conservata (una delle 16 originali) e un corpo di guardia.

Chi viaggia con bambini vorrà dare un'occhiata a Mainau Kinderland. Questa area giochi per bambini su un'isola ha una fattoria didattica e una divertente area giochi bagnata chiamata Water World (Wasserwelt). C'è anche una casa delle farfalle (schmetterlingshaus), la più grande attrazione del genere in Germania. Sono disponibili anche due ristoranti per i visitatori.

L'accesso all'isola avviene in barca o tramite un ponte pedonale collegato alla terraferma.

Sito ufficiale: www.mainau.de/en/welcome.html

3. Torna alla natura al Wollmatinger Ried-Untersee-Gnadensee

Riserve naturali: Wollmatinger Ried-Untersee-Gnadensee

 

Diverse aree sulle rive del Lago di Costanza, in particolare vicino alle foci dei maggiori fiumi affluenti, sono state dichiarate riserve naturali per mantenere la loro condizione relativamente incontaminata. La riserva naturale più importante - e la più grande sulle rive tedesche del lago, che copre un'area di quasi 20.000 acri - è il Wollmatinger Ried Untersee-Gnadensee, dove il Reno scorre dal lago principale nell'Untersee vicino a Costanza.

La riserva vanta un'ampia varietà di piante e animali, tra cui più di 600 felci e piante da fiore, oltre a oltre 290 specie di uccelli attratte dai suoi ricchi canneti. Un luogo eccellente da cui esplorare la riserva naturale, così come la flora e la fauna del Lago di Costanza, è il NABU-Centre. Questo centro informazioni di prim'ordine presenta mostre e presentazioni e offre anche visite guidate informative nel parco.

Un'altra importante riserva naturale dell'area è Eriskircher Ried, popolare tra gli amanti del birdwatching per le sue numerose specie di uccelli e uccelli acquatici (oltre ai suoi fantastici percorsi ciclabili ed escursionistici). Se hai tempo, assicurati di visitare anche la riserva naturale sul lungomare di Halbinsel Mettnau, che funge da habitat per numerose varietà di uccelli (con una piccola isola da esplorare), e il Prunger -Burgweiler. Qui puoi anche visitare il Wilhelmsdorf Nature Conservation Center con il suo affascinante museo che descrive circa 12.000 anni di storia della brughiera.

Indirizzo: NABU-Bodenseezentrum Am Wollmatinger Ried 20, 78479 Reichenau

4. Lindau

Lindau

 

La pittoresca Lindau, la più grande città sulle rive bavaresi del Lago di Costanza, è divisa tra un'isola e le pendici della terraferma e collegata da un ponte, il Neue Seebrücke. Il porto merita una visita ed è degno di nota per il suo vecchio faro, il Mangturm del XIII secolo. Alle estremità delle mura esterne del porto si trovano i monumenti più noti di Lindau, il leone bavarese alto sei metri e il nuovo faro alto 33 metri, entrambi risalenti al 1856 (quest'ultimo offre una magnifica vista sulla città e sulle Alpi)..

Altre cose divertenti da fare a Lindau includono l'esplorazione del centro storico (Altstadt). Gran parte di questo centro storico è ora solo pedonale e vanta molte case gotiche, rinascimentali e barocche splendidamente conservate. Particolarmente attraente è Maximilianstrasse, la strada principale, con le sue eleganti case patrizie, i portici, le fontane, gli hotel e i caffè.

5. Allgäu: Le montagne del Lago di Costanza

Allgäu - Le montagne del Lago di Costanza

 

L'Allgäu è un'attraente regione montuosa e montuosa che occupa la parte meridionale della Svevia bavarese, tra le famose destinazioni di viaggio del Lago di Costanza e la valle del Lech, e si estende a nord-ovest nel Württemberg. Attraversata dalla Deutsche Alpenstrasse e, più a nord, da una diramazione del famoso percorso turistico dell'Autostrada barocca dell'Alta Svevia, è una bellissima zona per un viaggio in auto o da esplorare a piedi.

L'alta catena alpina dell'Algovia Alpi, parte delle Alpi calcaree settentrionali, forma il confine tra la Baviera e le province austriache del Vorarlberg e del Tirolo. Il paesaggio è spettacolare, con i suoi strati di ripide colline, magnifici laghi, stagni tranquilli e brughiere, vaste foreste, lussureggianti prati di montagna e villaggi ordinati sullo sfondo imponente delle montagne.

L'Algovia è anche una regione di terme e sorgenti medicinali. Una delle più note, la cura dell'acqua Kneipp, è stata ideata per la prima volta a Bad Wörishofen ed è ora applicata in molte altre terme.

6. Porto di Costanza

Porto di Costanza

 

Un momento saliente di ogni visita a Costanza è esplorare il porto della città. È qui che troverai il famoso Kaufhaus. Risalente al 1388, questo vecchio magazzino è stato costruito appositamente per il commercio con l'Italia. Viene spesso chiamato Konzilsgebäude, essendo stato il luogo di incontro del conclave dei cardinali che elesse Papa Martino V nel 1417.

L'ingresso del porto è segnato da un'affascinante statua chiamata Imperia,

i>che commemora questo famoso evento. Sebbene sia stata eretta solo nel 1993, questa splendida statua alta nove metri è diventata un noto punto di riferimento a Costanza.

Indirizzo: Hafenstraße, 78462 Costanza

7. Visita il Museo Zeppelin

Il Museo Zeppelin

 

La graziosa cittadina di Friedrichshafen è da tempo famosa per il suo collegamento con i dirigibili tedeschi Zeppelin. Fu qui che fu costruito il famoso Hindenburg, annunciato come il "transatlantico dell'aria" più lussuoso del mondo, solo per incontrare la sua tragica e infuocata fine a Lakehurst, negli Stati Uniti, nel 1937. Oggi, il dirigibile l'ex hangar ora ospita il Museo Zeppelin Friedrichshafen con le sue affascinanti esposizioni e reperti che raccontano la storia della LZ 129 e gli eventi che hanno portato alla sua distruzione.

Una cosa interessante da fare è esplorare le ricostruzioni degli interni del dirigibile ispirati al Bauhaus, compresi gli eleganti saloni e le cabine passeggeri, nonché le aree utilizzate dall'equipaggio. Altri punti salienti includono esposizioni di manufatti e pezzi di relitto, opere d'arte e foto, nonché modelli in scala che mostrano la storia del viaggio in dirigibile. Sono disponibili visite guidate in lingua inglese.

Indirizzo: Seestraße 22, 88045 Friedrichshafen

Sito ufficiale: www.zeppelin-museum.de/en

8. Prendi un volo Zeppelin

Vista dalla torre su Friedrichshafen

 

Assicurati di includere anche lo straordinario Zeppelin NT nel tuo itinerario di Friedrichshafen. Questa versione moderna dei famosi dirigibili Zeppelin degli anni '30 dimostra quanto la tecnologia rimanga rilevante e come, grazie alle tecnologie moderne, sia ora completamente sicura. La cosa migliore è che la compagnia dietro lo Zeppelin NT offre ora una varietà di emozionanti escursioni sul Lago di Costanza dall'aeroporto di Bodensee.

Una "crociera" può durare da 30 minuti a tre ore, mentre chi ha i soldi e l'inclinazione può optare per un'esperienza di addestramento al volo Zeppelin personale di due giorni. Una volta in volo, ammirerai le viste attraverso le grandi finestre panoramiche del dirigibile mentre passi lentamente sopra la città e il lago ad un'altezza di 300 metri.

Tornato sulla terraferma, partecipa a un tour guidato in lingua inglese di lo Zeppelin Hangar, una delle più grandi strutture aeronautiche di questo tipo in Germania, e scopri di più sul funzionamento di queste incredibili macchine. E se hai fame dopo tutta quella eccitazione, c'è anche un ristorante in loco che offre una splendida vista sul campo d'aviazione.

Indirizzo: Messestraße 132, 88045 Friedrichshafen

Sito ufficiale: https://zeppelin-nt.de/en/

9. Reichenau: l'isola più grande del Lago di Costanza

Reichenau - l'isola più grande del Lago di Costanza

 

Vicino a Costanza si trova la più grande delle numerose isole del Lago di Costanza, Reichenau. Collegata alla terraferma da una strada rialzata e che copre ben 1.057 acri, questa bellissima isola è stata a lungo abitata.

Tra le sue più antiche strutture artificiali ci sono tre chiese appartenenti al famoso monastero di Reichenau: St. George's La chiesa di Oberzell con i suoi bei dipinti murali del periodo ottoniano, la Cattedrale di Santa Maria e San Marco con un ricco tesoro nella sagrestia e la chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Niederzell.

Fondate nel 724 d.C. da Carlo Martello, nonno di Carlo Magno, sono tra i migliori esempi di arte del primo romanico in Germania, sia per la loro architettura che per i loro magnifici affreschi. Degno di nota sulla punta nord-occidentale dell'isola è anche lo Schloss Windegg del XIV secolo.

10. Percorri a piedi o in bicicletta il sentiero del Lago di Costanza (Bodensee-Rundwanderweg)

Il sentiero del Lago di Costanza (Bodensee-Rundwanderweg)

 

L'eccellente sentiero del Lago di Costanza (Bodensee-Rundwanderweg) soddisfa gli escursionisti e i ciclisti. Questa spettacolare rete di sentieri circonda l'intero lago a distanze variabili dalle sue sponde per circa 272 chilometri. In Germania, il sentiero segue spesso i sentieri segnalati dall'Associazione della Foresta Nera (Schwarzwaldverein).

I punti salienti che incontrerai lungo il percorso includono anche la riserva naturale Wollmatinger Ried come la maggior parte dei piccoli villaggi del lago, le città storiche di Lindau e Costanza e le isole di Reichenau e Mainau. Puoi partecipare a un'escursione, che può durare da un giorno a una settimana (o più). Anche gli escursionisti e i ciclisti occasionali possono godersi il sentiero, poiché è facilmente accessibile in numerosi punti di ingresso intorno al lago.

11. Il Museo tedesco su palafitte

Il Museo tedesco su palafitte

 

Un punto culminante di una visita al Lago di Costanza è la possibilità di visitare il meraviglioso Pfahlbaumuseum Unteruhldingen. Tradotto letteralmente come il Museo delle palafitte (anche se più comunemente indicato come "il Museo tedesco delle palafitte", questa affascinante attrazione consiste in un museo all'aperto con ricostruzioni di case dell'età della pietra e del bronzo. Inaugurato nel 1922, è un modo meraviglioso trascorrere del tempo esplorando le condizioni di vita dei residenti originari del lago, risalenti a 6.000 anni fa.

I tour comprendono edifici ricreati sulla riva prima di addentrarsi nel cuore dell'attrazione, le Lake Dwellings, costruito sull'acqua su palafitte e offre una vista superba sul paesaggio mozzafiato della zona.Le visite guidate sono incluse nel prezzo del biglietto e durano fino a un'ora.

Indirizzo: Strandpromenade 6, D-88690 Uhldingen-Mühlhofen/Unteruhldingen

Sito ufficiale: www.pfahlbauten.com

12. Alla scoperta del Lago di Costanza in barca

Esplorare il Lago di Costanza in barca

 

Esplorare il Lago di Costanza può essere facilmente ne in barca, un mezzo di trasporto che offre molte opportunità per visitare la città senza bisogno di auto a noleggio. I servizi di battelli turistici sul Lago di Costanza vanno da metà aprile a metà ottobre, le rotte principali includono Costanza, Überlingen, Kreuzlingen e Lindau, con molte fermate aggiuntive verso le comunità più piccole. Ci sono anche servizi di traghetto in grado di trasportare auto, la maggior parte dei quali circolano tutto l'anno tra Friedrichshafen e Romanshorn e tra Costanza-Staad e Meersburg.

I traghetti passeggeri locali operano anche tra la stazione di Allensbach e l'isola di Reichenau e attraverso il Reno a Costanza. Durante l'estate vengono proposte numerose escursioni di vario genere, da gite di un'intera giornata o mezza giornata a gite più brevi per la colazione o il pranzo, oltre a viaggi divertenti tra cui escursioni serali misteriose.

13. Hohentwiel

Hohentwiel

 

Arroccato in cima al sull'antico vulcano di Hohentwiel sorge il castello di Hohentwiel (Schloss Hohentwiel), una delle più grandi e imponenti rovine del castello di tutta la Germania. Situato a soli 30 chilometri a ovest del Lago di Costanza, vicino a Singen, è un luogo facile da trovare, poiché sia la collina che il castello si distinguono drammaticamente dai loro dintorni.

Mentre il vulcano ora molto eroso ha molti milioni di anni, il vecchio castello risale al 914 d.C. e faceva parte di un complesso fortificato che comprendeva un monastero. Rimase in uso fino al 1800, e in quel periodo resistette a innumerevoli assedi, oltre a fungere in seguito da prigione. Oggi è un luogo delizioso da esplorare per la sua storia interessante, così come per le sue fantastiche viste su Singen e sulla campagna circostante.

14. Esplora il "vecchio" castello di Meersburg

The Old Castle, Meersburg

 

L'affascinante città lacustre di Meersburg – un nome che letteralmente si traduce come "Castello sul mare" – ospita non solo uno, ma ben due antichi castelli. Il più antico di questi, chiamato semplicemente Castello Vecchio (Alte Burg), è una fortezza medievale ben conservata che può, infatti, far risalire la sua storia fino al VII secolo quando fu fu costruita la torre centrale originale.

Noto come il più antico castello ancora abitato in Germania, vale la pena visitarlo per i suoi interni interessanti, con punti salienti che includono il Museo della Fortezza con i suoi numerosi manufatti e arredi originali. Assicurati di dare anche un'occhiata alla vecchia prigione sotterranea e alla camera delle torture. Tutto sommato, circa 30 stanze possono essere visitate come parte di un tour autoguidato, tra cui la cucina e la panetteria, la stanza delle guardie e l'armeria. In loco è presente anche un ristorante.

Indirizzo: Schloßpl. 10, 88709 Meersburg, Germania

Sito ufficiale: www.burg-meersburg.de/index_engl.html

15. Visita il "Nuovo" Castello di Meersburg

Nuovo Castello di Meersburg

 

A pochi passi dal Castello Vecchio di Meersburg si trova il Castello Nuovo (Neues Schloss). Questo affascinante edificio del XVIII secolo con i suoi fiorimenti barocchi fu completato nel 1712 come palazzo dei principi vescovi. Ora aperto al pubblico, il castello ospita la Galleria civica (Städtische Galerie) e il Museo Dornier, entrambi degni di essere visitati per le loro impressionanti esposizioni e mostre legate alla storia e alla cultura locale.

Il Nuovo Castello è anche il luogo in cui si trova troverai il Museo del Palazzo dei Principi Vescovi (Fürstbischöfliche Schlossmuseum), che comprende una varietà di stanze conservate nel loro modo originale. Meritano una visita anche i terreni del castello, che includono un'incantevole terrazza con giardino che vanta una magnifica vista sul Lago di Costanza.

Dopo aver esplorato questi due incantevoli castelli, assicurati di trascorrere del tempo visitando alcune delle storiche attrazioni ispirate al castello nel centro storico di Meersburg stesso. I punti salienti includono la piazza della città, o Schlossplatz, notevole per il suo grande orologio antico con un quadrante attraente raffigurante Chronos, il dio del tempo, e la piacevole Cappella del castello.

Da vedere anche le due porte della città vecchia che sono sopravvissuti fin dal medioevo, insieme a un certo numero di case a graticcio ben conservate. Per coloro che sono interessati alla letteratura tedesca, vale la pena visitare il Museo Droste per i suoi ricordi e le esposizioni di scritti originali della poetessa Annette von Droste-Hülshoff.

Indirizzo: Schloßpl. 13, 88709 Meersburg, Germania

Sito ufficiale: www.neues-schloss-meersburg.de/en/start

16. Castello di Heiligenberg

Castello di Heiligenberg

 

Un'altra area il castello che ha visto la proprietà e l'occupazione continue nel corso dei secoli è il bellissimo castello tedesco di epoca rinascimentale Heiligenberg (Schloss Heiligenberg). Costruito nel XVI secolo sulle rovine di un'antica fortezza medievale, il castello di Heiligenberg è considerato uno dei castelli più fortunati del paese. Non solo è sopravvissuto intatto a innumerevoli conflitti, ma è stato miracolosamente risparmiato durante la Guerra dei Trent'anni dopo che un tentativo di distruggerlo con barili di esplosivo è fallito, dopo che le micce erano state accese.

In questi giorni, oltre a godere della splendida vista sul Lago di Costanza, i visitatori possono esplorare l'enorme Grand Hall a due piani. Questa splendida sala si distingue per l'elegante soffitto e pavimento in legno, insieme alle numerose opere d'arte e agli antichi stemmi.

Assicurati di visitare anche l'altrettanto affascinante Cappella del Castello. Ospita la cripta della famiglia e un luogo di sepoltura per i membri della famiglia dal 1586. Da vedere anche le Collezioni Fürstenberg con le sue raffinate esposizioni di uniformi storiche, calici e trofei.

Sono interessanti anche manufatti unici, come un orinatoio portatile che un tempo apparteneva a Napoleone e un'impressionante collezione di storia naturale. Qui si tengono eventi regolari, dai concerti musicali alle feste natalizie e alle partite di polo. Sono disponibili tour guidati in lingua inglese.

Indirizzo: 64342 Seeheim-Jugenheim, Germania

Sito ufficiale: https://haus-fuerstenberg.de/heiligenberg/?lang=it

17. Abbazia e palazzo di Salem

Monastero e palazzo di Salem

 

La città di Salem dovrebbe sicuramente essere inclusa nel tuo itinerario sul Lago di Costanza. Qui sarai ricompensato con la possibilità di esplorare l'incantevole abbazia e palazzo di Salem (Kloster und Schloss Salem), un ex monastero cistercense in uno degli scenari più belli della zona.

Il monastero stesso può far risalire la sua storia fino al XII secolo e un tempo era il sito più importante del paese. Dopo la secolarizzazione, agli edifici del monastero in stile gotico sopravvissuti furono aggiunte interessanti decorazioni barocche, creando un'esposizione unica che è rimasta sostanzialmente invariata da allora.

Un museo in loco espone i "Capolavori dell'Impero Imperiale" Abbey", tra cui molte belle opere d'arte e arredi originali. Altri punti salienti includono una collezione di antiche attrezzature antincendio; i deliziosi giardini, completi di un parco giochi avventura per i bambini; più un negozio e un ristorante in loco. Sono disponibili visite guidate in lingua inglese e audioguide.

Se il tempo lo consente, assicurati di visitare anche il famoso Affenberg Salem, sede di uno dei recinti di scimmie all'aperto più grandi d'Europa. Questa affascinante attrazione ospita circa 200 macachi Barbary (l'ora del pasto è un ottimo momento per visitarla).

Indirizzo: Kloster und Schloss, 88682 Salem, Germania

Sito ufficiale: www.schloesser-und-gaerten.de/en/home

COSTANZA ( GERMANIA 🇩🇪 ) sul lago Bodensee