Press ESC to close

10 principali attrazioni turistiche nelle montagne spagnole della Sierra Nevada

Le vette più alte della Spagna, le montagne innevate della Sierra Nevada si ergono ad altezze superiori ai 3.000 metri. Protetta come parco nazionale e designata come aRiserva della Biosfera dall'UNESCO, questa vasta catena montuosa nella regione dell'Andalusia si estende per 90 chilometri.

I visitatori sono felicissimi dal suggestivo scenario alpino e dall'ambiente tranquillo, con la sua vegetazione lussureggiante e l'abbondanza di corsi d'acqua dolce.

Da novembre a giugno, le montagne della Sierra Nevada sono ricoperte di neve. La stazione sciistica di Pradollano si trova a soli 45 minuti da Granada e dispone di meravigliose piste da discesa aperte. Essendo la regione per gli sport invernali più a sud d'Europa, la Sierra Nevada ha un clima relativamente mite e frequenti giornate di sole con cieli perfettamente azzurri.

Scendendo dalle cime montuose della Sierra Nevada, Las Alpujarras è un paesaggio idilliaco di dolci colline boscose, valli verdeggianti e uliveti punteggiati dai tipici Pueblos Blancos (villaggi moreschi imbiancati). Queste caratteristiche cittadine sono caratterizzate da tranquille stradine pedonali, case fiorite e piccole chiese storiche spesso convertite da moschee. Intorno ai villaggi ci sono percorsi naturalistici per escursioni in montagna.

Pianifica i tuoi viaggi attraverso questo paesaggio maestoso e scopri i posti migliori da visitare con il nostro elenco di le principali attrazioni della Sierra Nevada in Spagna.

Leggi di più: I migliori hotel in Spagna.

Leggi di più: Le 10 migliori offerte per noleggiare un'auto in Spagna.

1. Il Cammino per il Pico de Veleta

Il Cammino per il Pico de Veleta

 

Con i suoi 3.428 metri, il Pico de Veleta è la seconda vetta più alta della Sierra Nevada dopo il Cerro de Mulhacén, che raggiunge i 3.481 metri. La strada per il Pico de Veleta è un viaggio incantevole nel glorioso mondo montano della Sierra Nevada.

Il viaggio inizia a un'altitudine di 640 metri a Vega de Granada e sale in una continua ascesa a 3.392 metri, quasi fino alla cima del Pico de Veleta, rendendola una delle strade di montagna più alte d'Europa. Il percorso segue una strada asfaltata e può essere percorso in autobus o in auto.

Questo viaggio di 35 chilometri è meglio iniziare la mattina presto per evitare di guidare sotto il sole diretto. Una caratteristica sorprendente del percorso è il contrasto tra il lussureggiante paesaggio meridionale della Vega de Granada e le cime innevate della Sierra Nevada. Si consiglia un abbigliamento caldo a causa del vento e delle temperature fredde nella parte superiore.

2. Il fascino moresco di Capileira

Il fascino moresco di Capileira

 

Nella selvaggia regione montuosa di Las Alpujarras, il villaggio di Capileira si trova a 1.436 metri a soli 37 chilometri dal Pico de Veleta. Per arrivare qui dal monte Pico de Veleta, prendi la stradina che si snoda prima intorno alla cima e poi scende a tornanti fino al villaggio.

Capileira è il più alto e il più remoto dei tre villaggi imbiancati nella gola di Poqueira, un'area dal bellissimo paesaggio aspro. Costruito su una collina, il villaggio ha strade strette e tortuose e molte sorgenti d'acqua dolce che attraversano la città. Da quasi ogni punto del villaggio, i panorami sono eccezionali.

In origine sotto il dominio moresco, il villaggio fu conquistato dai cristiani all'inizio del XVI secolo. I Re Cattolici crearono la Iglesia de Nuestra Señora de la Cabeza (Iglesia Parroquial de Santa María la Mayor) sul sito di un'antica moschea. L'attuale chiesa in stile mudéjar fu ristrutturata nel XVIII secolo.

Mettendo in mostra la cultura e il patrimonio locale, il Museo Pedro Antonio de Alarcón (in Calle Mentidero) espone una collezione di artigianato e costumi, oltre a una mostra sull'autore spagnolo del XIX secolo Alarcón.

Il villaggio di Capileira è una buona base per passeggiate ed escursioni nella natura nella gola e sulle montagne della Sierra Nevada.

Per coloro che cercano un alloggio a Capileira, il Finca Los Llanos a tre stelle delizia con le sue viste spettacolari, la piscina all'aperto e la terrazza alberata. I tradizionali dettagli moreschi, tra cui ceramiche decorative e accenti di legno, definiscono l'architettura rustica andalusa dell'hotel. L'hotel dispone di un ristorante che serve cucina regionale con un tocco moderno.

3. Pampaneira: un villaggio imbiancato di Alpujarras

Pampaneira: un villaggio imbiancato di Alpujarras

 

Pampaneira è un tipico villaggio moresco imbiancato a calce di Las Alpujarras, con un ricco patrimonio culturale. I visitatori rimangono incantati dal carattere antico del villaggio, con le sue stradine e vicoli acciottolati, le piazze tranquille e le case tradizionali.

Il piccolo villaggio di circa 300 abitanti si trova sui ripidi pendii di una pittoresca gola del fiume, il Barranco de Poqueira (Poqueira Gorge), insieme agli altri villaggi bianchi di Bubión e Capileira. Pampaneira è il più basso dei tre villaggi, situato ai piedi delle colline a 1.000 metri.

Al centro del villaggio c'è una bella piazza abbellita dalla Iglesia de Santa Cruz, una chiesa mudéjar del XVI secolo con soffitto a pannelli in legno e pala d'altare dorata del XVII e XVIII secolo.

La piazza della città ospita una manciata di caffè e ristoranti, oltre ad alcuni negozi di artigianato tradizionale. Un punto culminante per molti turisti è Abuela Ili, una fabbrica di cioccolato artigianale e boutique.

Nel tranquillo paesaggio che circonda Pampaneira si trova il monastero buddista O Sel Ling. Opportunamente collocato in questo ambiente remoto, il monastero è dedicato ai valori buddisti della meditazione e dell'isolamento.

4. Pittoresco scenario di montagna a Bérchules

I villaggi di Cadiar e Berchules con le montagne della Sierra Nevada in lontananza

 

Questo pittoresco villaggio collinare è arroccato a un'altitudine di 1.320 metri nella regione di Alpujarras, affacciato sulla spettacolare gola del fiume Guadalfeo (un buon posto per la pesca alla trota). Le montagne della Sierra Nevada offrono uno sfondo suggestivo.

Il nome del villaggio deriva dalla parola araba "vergel" che significa pascolo, e l'area ha ancora lussureggianti pascoli verdi dove le capre, pecore e bovini pascolano. Si sentono i campanacci delle mucche mentre gli animali si muovono e il cinguettio degli uccellini è un altro suono familiare.

La campagna comprende anche fertili terreni agricoli di frutteti di ciliegi, meli e peschi; campi di pomodori, fragole e lamponi; e antichi castagni.

Bérchules attira molti visitatori per le sue attività all'aria aperta, tra cui trekking, mountain bike ed equitazione.

Per una piacevole passeggiata panoramica, prendi il sentiero fiancheggiato da gelsi che conduce ad un antico arco moresco. Questo è un luogo popolare per i picnic nei giorni di sole.

Un'ottima base per una vacanza all'aria aperta, l'Hotel Los Bérchules a due stelle offre sistemazioni accoglienti con favolose viste sul paesaggio rurale. Questo rifugio rustico andaluso dispone di una piscina all'aperto e di un ristorante che serve piatti della cucina tradizionale della regione dell'Alpujarras. Ogni camera dispone di un balcone, in modo che gli ospiti possano ammirare l'ampia vista.

5. Il villaggio boemo di Órgiva

Il villaggio boemo di Orgiva

 

Immersa nella fertile valle del fiume Guadalfeo, Órgiva dista 20 chilometri da Capileira ed è la città più grande di Las Alpujarras. I visitatori vengono per le splendide viste sulle montagne, l'ambiente tranquillo e il clima mite. La campagna intorno a Órgiva è ricoperta da uliveti e aranceti e limoneti.

Il villaggio ha un'imponente chiesa del XVI secolo, la Iglesia de Nuestra Señora de la Expectación, caratterizzato da una facciata barocca a due torri. La chiesa possiede una scultura di Cristo che è considerata opera del famoso artista Juan Martínez Montañés.

Un'altra attrazione degna di nota è il Palacio de los Condes de Sástago (Palazzo di dei Conti di Sástago), un palazzo aristocratico del XVI secolo che ospitò il Gran Capitano Don Gonzalo Fernández di Córdoba.

Oggi, la città di Órgiva è meglio conosciuta per la sua atmosfera artistica e bohémien. La strada principale vicino alla chiesa ha molti caffè suggestivi. I turisti apprezzeranno anche la scelta di hotel e altre opzioni di alloggio della città.

La Casa Jazmín è una sistemazione boutique molto apprezzata con viste mozzafiato sulle montagne, un delizioso giardino e una piscina all'aperto. L'hotel ha solo quattro camere per gli ospiti; ognuno è decorato in modo diverso in affascinante stile andaluso.

6. Sentiero naturalistico del Camino Real de las Hoyas

Sentiero naturalistico del Camino Real de las Hoyas

 

I minuscoli villaggi vicini di Yegen e Mecina Bombarón sono circondati da una campagna incontaminata che è un luogo eccellente per escursioni e passeggiate nella natura. Tipici dei villaggi di Las Alpujarras, Yegen e Mecina Bombarón sono costituiti da case bianche in stile moresco raggruppate attorno a chiese storiche.

A Yegen, la Iglesia del Dulce Nombre del Niño Jesús è una chiesa in stile mudéjar ricavata da un'antica moschea. L'interno è notevole per la sua semplicità e serenità.

A Mecina Bombarón, la Iglesia Parroquial de San Miguel Arcángel del XVIII secolo fu costruita per sostituire una chiesa del XVI secolo distrutta dal Mori. Come è comune in Andalusia, questa chiesa ha dettagli di design di ispirazione islamica, tra cui piastrelle arabe.

Un sentiero fiancheggiato da querce secolari, il Camino Real de las Hoyas (Strada Reale degli Hoyas) unisce entrambi i villaggi. Lungo questo percorso di cinque chilometri, gli escursionisti incontreranno un vecchio ponte, ritenuto di origine romana, che collegava Almería con Granada; l'antico ponte si trova sotto un moderno ponte di transito, offrendo uno straordinario contrasto di stili architettonici.

Il percorso del Camino Real de las Hoyas attraversa il variegato paesaggio della Sierra Nevada, ricco di vegetazione varia e animali selvatici come stambecchi e cinghiali.

A Mecina Bombarón e nella vicina comunità del Montenegro si trovano diverse piccole cappelle eremitiche. Queste piccole cappelle custodiscono santuari di figure sacre e sono importanti luoghi di pellegrinaggio.

7. Lanjarón: una famosa città termale

Lanjarón: una famosa città termale

 

Con la sua pura aria di montagna e lo splendido scenario, Lanjarón è la porta d'accesso alla regione dell'Alpujarras al suo confine occidentale. La campagna che circonda Lanjarón è un paesaggio aspro con colline piene di fiori selvatici.

La città è famosa per la sua sorgente naturale; la pregiata acqua minerale di sorgente è venduta in tutta la Spagna. Le terme di Lanjarón sono note anche per i loro effetti curativi e le terme della città attirano visitatori da secoli.

Fondato nel 1760, il Balneario de Lanjarón offre cure termali, bagni termali e piscine di acqua minerale curativa. Questa prestigiosa destinazione comprende anche sistemazioni a quattro stelle con camere in stile contemporaneo, un concierge, un centro fitness, un campo da tennis e un ristorante che serve una sana cucina mediterranea biologica.

La città è ben progettata per i turisti, con un'ampia varietà di hotel e ristoranti. Sopra il paese, su uno sperone roccioso, si trovano le rovine di un castello moresco, dove i Mori furono sconfitti dall'esercito cristiano di Re Fernando.

8. Il villaggio di montagna di Trevélez

Il villaggio di montagna di Trevélez

 

Situato in una spettacolare valle fluviale, il villaggio di Trevélez è il più alto della Spagna continentale con i suoi 1.476 metri. Questo minuscolo villaggio di montagna ospita una comunità di circa 800 abitanti ed è diviso in tre barrios: bajo (basso), medio (medio) e alto (alto).

Il Barrio Bajo

Trevélez è una base meravigliosa per esplorare il Parque Nacional de Sierra Nevada. Questo parco nazionale vanta 15 cime montuose che si ergono sopra i 3.000 metri, con la cima del monte Mulhacén alla massima elevazione (3.482 metri). I visitatori amano l'escursionismo, la mountain bike, lo sci, l'alpinismo e altre attività all'aperto nel Parco Nazionale della Sierra Nevada.

9. Paese di Bubión

Villaggio di Bubión

 

Questo sonnolento villaggio di campagna si trova a metà strada tra Capileira e Pampaneira nella gola di Poqueira. Il piccolo borgo di case imbiancate a calce è circondato dai contrafforti dell'Alpujarras e dalle cime innevate della Sierra Nevada. Ad ogni angolo ti aspettano viste magnifiche.

Il villaggio ha diverse botteghe artigiane e un museo etnografico, la Casa Alpujarreña, che presenta una tradizionale casa contadina alpujarra con l'arredamento originale.

Bubión è un ottimo punto di partenza per lunghe passeggiate nella natura, escursioni e gite a cavallo.

10. Comprensorio sciistico Pradollano

Comprensorio sciistico Pradollano

 

La località di sport invernali di Pradollano, precedentemente chiamata Sol y Nieve (che si traduce in "Sole e neve") offre un'eccellente neve farinosa e splendide giornate di sole. Questa stazione sciistica è orgogliosa della quantità di sole che riceve ogni anno e di essere la stazione sciistica più a sud d'Europa con un clima relativamente mite.

La stazione sciistica di Pradollano si trova a un'altitudine compresa tra 2.100 e 3.282 metri e ha un vasto sistema di seggiovie e gondole. La maggior parte del terreno sciistico del resort è adatto a sciatori principianti e intermedi. La stagione sciistica va da fine novembre o dicembre ad aprile o maggio.

L'area dispone di tutti i tipi di alloggi turistici, dai resort di lusso agli hotel di base, chalet di charme e baite rustiche. La stazione sciistica di Pradollano dista circa 38 chilometri da Granada.

Altri articoli correlati su tripates.com

image

Tesori nelle vicinanze di Granada: al confine con le montagne della Sierra Nevada si trova l'Andalusia, la regione più tipica della Spagna meridionale. La destinazione turistica più vicina dell'Andalusia è Granada (a 90 minuti di auto da Capileira), rinomata per i suoi splendidi palazzi dell'Alhambra. Il complesso dell'Alhambra, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è famoso per i suoi lussureggianti giardini pieni di fontane fluenti, aranci profumati e rose vibranti.

image

Altri punti salienti dell'Andalusia: un po' più lontano ci sono altre incredibili destinazioni di viaggio tra cui la drammatica città di Ronda

sulla scogliera (3 ore di auto) e Córdoba (3 ore e mezza di auto), che ospita una moschea dell'VIII secolo, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. L'antica città portuale mediterranea di Málaga (a due ore di auto) vanta uno splendido scenario marino, un antico castello moresco e favolosi musei d'arte. Intorno a Málaga ci sono località balneari amanti del divertimento lungo la Costa del Sol.

Avventure nelle montagne della Sierra Nevada - Guida di viaggio 4K