Press ESC to close

10 attrazioni turistiche top-rated nella regione israeliana del Mar Morto

È il mare dove non puoi affondare. La meraviglia geologica del Mar Morto è una delle attrazioni turistiche da non perdere in Medio Oriente.

A più di 400 metri sotto il livello del mare, questo Il lago interno della Great Rift Valley ha un contenuto di sale incredibilmente alto a causa dell'evaporazione che è l'unico sbocco dell'acqua. Questo è ciò che causa la bizzarra galleggiabilità dell'acqua.

Fare una nuotata (non puoi davvero affondare) nell'acqua è il numero uno nell'elenco delle cose da fare qui, ma anche la scarpata circostante è uno dei posti migliori da visitare nel paese per le escursioni, e c'è anche una manciata di interessanti monumenti storici da visitare nella zona.

Combinare la visita del Mar Morto con una gita al drammatico forte ebraico di Masada, nelle vicinanze, è una buona idea, e le cittadine di Ein Bokek (lungo la costa del Mar Morto) e Arad (nell'entroterra) sono entrambe buone basi per chi che vogliono pernottare.

Scopri cosa c'è da vedere e da fare lungo la costa con il nostro elenco delle migliori attrazioni turistiche nella regione israeliana del Mar Morto.

1. Qumran

Qumran

 

Le grotte di Qumran sono il luogo di una delle più grandi scoperte religiose dei tempi moderni.

Fu qui che nel 1947 un pastore beduino si imbatté in un deposito di documenti di pergamena e papiro risalenti al I secolo a.C. e al I secolo d.C..

Conosciuti come i Rotoli del Mar Morto, sono i più antichi manoscritti superstiti della Bibbia e comprendono tutti i libri dell'Antico Testamento (tranne Ester ), insieme ad apocrifi, e vari scritti che descrivono la vita al tempo di Gesù.

I manoscritti sono tutti opera della comunità essena: una setta ebraica strettamente osservante e puritana nata intorno al 150 AC dopo i conflitti a Gerusalemme sui riti del tempio superficiale e le influenze ellenistiche.

Stabilirono il loro centro a Qumran, e sebbene fosse distrutta dai Romani durante il 68 d.C., gli Esseni riuscirono a nascondersi la loro biblioteca e i loro archivi nelle grotte circostanti dove furono finalmente scoperti.

Complessivamente, più di 500 manoscritti ebraici, aramaici e occasionalmente anche greci, 10 dei quali quasi completamente conservati, sono stati trovati in 11 grotte a Qumran.

Alcuni sono esposti nel Museo di Israele di Gerusalemme, e altri sono esposti nel Museo Giordano, ad Amman, ma a causa di molti dei rotoli che si sono disintegrati in frammenti nel corso dei secoli, il lavoro degli studiosi che tentano di ricostruire e decifrare i testi è in corso.

Le rovine qui non sono enormi, ma la cucina, lo scriptorium e il refettorio, insieme a due cisterne, resti di un acquedotto, che alimentava le vasche per le abluzioni rituali, e si può visitare anche una grotta dove sono state trovate alcune delle pergamene.

C'è anche un'eccellente presentazione audiovisiva che ti aiuta a dare un senso alle rovine.

 

2. Spiaggia di Kalia

Floating in the Dead Sea

 

Situata proprio all'angolo settentrionale del Mar Morto, a soli sei chilometri a nord delle rovine di Qumran, questa spiaggia a pagamento offre un'esperienza rilassata del Mar Morto con servizi completi a portata di mano. Se vuoi fare il bagno nel Mar Morto, questo è un buon posto.

Sulla stessa spiaggia troverai lettini e ombrelloni, spogliatoi e tutte le importanti docce d'acqua dolce per rinfrescarti il sale dopo il tuffo. Tutti questi servizi sono inclusi nel biglietto d'ingresso, quindi non ci sono costi aggiuntivi.

Lungo la costa, troverai anche negozi di souvenir che vendono prodotti di bellezza del Mar Morto che incorporano il famoso Mar Morto ricco di minerali fango; una piccola spa che offre massaggi; e un ristorante e caffè.

3. Wadi David

Wadi David

 

Wadi David è una delle due valli che incorporano En Gedi Nature Park. Questa zona dalla vegetazione lussureggiante, in netto contrasto con le colline desertiche circostanti, è un paradiso per gli escursionisti e gli amanti della natura selvaggia.

Escursione dalla cascata fino a En Gedi Spring, a nord-ovest di questo si trovano i resti di un tempio calcolitico del IV millennio aC dedicato al culto della luna. Al centro dell'edificio si trova la "pietra lunare" circolare, mentre due porte del recinto sacro sono rivolte verso la sorgente di En Gedi da un lato e la sorgente di Shulamite dall'altro.

Dalla Sorgente di Shulamite, un sentiero prosegue verso nord fino alla Grotta di Dodim sopra la cascata. Dal tempio, i binari corrono a nord-ovest verso il Dry Canyon e ad ovest verso un forte romano quadrato e una roccaforte israelita circolare.

4. Wadi Arugot

Wadi Arugot

 

Wadi Arugot è la valle meridionale del Parco Naturale di En Gedi.

Come nel Wadi David, ci sono una moltitudine di pozze e cascate lungo i sentieri, anche se alcune delle escursioni in questo wadi sono più difficili che nel Wadi David, quindi tende per avere meno visitatori.

Appena a nord-ovest dell'inizio del sentiero di Wadi Arugot, lungo l'autostrada, si trovano le rovine dell'antica sinagoga di En Gedi. Questo sito risale al III secolo e contiene un intricato pavimento a mosaico di motivi di fauna vorticosa e iscrizioni sopravvissute. Anche se non hai voglia di sudare durante un'escursione, vale la pena fare una sosta qui per visitare la sinagoga.

5. Sorgenti termali di Ein Kedim

Costa del Mar Morto intorno a Ein Kedim

 

Per un'esperienza senza fronzoli sul Mar Morto, dirigiti verso la spiaggia di Ein Kedim (10 chilometri a nord di En Gedi) dove ci sono piscine naturali sulfuree lungo la costa, così puoi immergerti nell'acqua calda prima e dopo aver nuotato il Mar Morto.

Se hai un budget limitato e non vuoi pagare un biglietto d'ingresso per accedere al Mar Morto, questa è una delle migliori opzioni.

Sii consapevole che qui non ci sono assolutamente strutture e il litorale è sassoso. Indossa sandali o infradito per proteggere i piedi. Avrai anche bisogno di un fuoristrada per percorrere il sentiero sterrato fino alla spiaggia dall'autostrada. Altrimenti, lascia il tuo veicolo a noleggio al parcheggio dell'autostrada e cammina fino alla spiaggia.

6. Ein Bokek

Ein Bokek Beach

 

Il l'estremità meridionale del Mar Morto è l'area più edificata sulla sponda occidentale e Ein Bokek è la più grande area di villeggiatura. Le sorgenti minerali qui sono state utilizzate per scopi terapeutici fin dall'antichità.

Il resort stesso ospita diversi hotel termali che soddisfano sia i viaggiatori che cercano una lussuosa esperienza termale del Mar Morto e coloro che sono venuti qui appositamente per cercare cure mediche per le malattie della pelle.

La spiaggia di Ein Bokek non ha biglietti d'ingresso e buone strutture, comprese docce gratuite con acqua dolce e numerosi lettini e ombrelloni. Ci sono molti bar e ristoranti nelle vicinanze per rinfrescarsi.

A nord della città si trovano i resti della fortezza di Mezad Bokek, costruita dai re di Giuda per fornire protezione contro i moabiti attacchi.

7. Wadi Bokek

Wadi Bokek

 

Wadi Bokek è un'altra fantastica esperienza escursionistica sul Mar Morto, ricca di vegetazione meravigliosa e sorgenti zampillanti, che creano un contrasto piacevole e piuttosto fotogenico con le aspre scogliere che incombono sopra di loro.

L'escursionismo qui è relativamente facile e chiunque abbia livelli di forma fisica decenti può imboccare il sentiero attraverso il wadi, quindi è una buona sosta per sgranchirsi le gambe, soprattutto se hai passato la maggior parte della giornata oziando sulla spiaggia e vuoi spezzare tutto quel ballonzolare nell'acqua con un po' di esercizio ma non voglio una passeggiata impegnativa.

Il sentiero è appena fuori dall'autostrada 90 a Ein Bokek.

8. Neve Zohar

Neve Zohar

 

Neve Zohar, cinque chilometri a sud di Ein Bokak, ha un centro benessere, un ristorante e diverse sorgenti minerali calde in cui immergersi. Il litorale qui è pericoloso a causa delle doline, quindi non ci sono strutture balneari.

Vale la pena fare una sosta nel tuo itinerario del Mar Morto per la camminata di tre chilometri da qui fino a Mezad Zohar, una roccaforte situata su una rupe conica in mezzo a un magnifico scenario di montagna.

Si tratta di un antico forte costruito inizialmente dai Nabatei (il popolo che costruì Petra in Giordania) e successivamente posseduto dai Bizantini.

Sulla strada tra Neve Zohar e Arad ce ne sono due punti panoramici da cui è possibile godere di una vista eccellente sul Mar Morto.

9. Monte Sodoma

Monte Sodoma

 

Questa roccia -la montagna di sale, nove chilometri a sud di Neve Zohar, è un must per coloro che vogliono aggiungere un po' di avventura alla loro esperienza nel Mar Morto.

Come avrai intuito dal nome, questo è uno dei i siti tradizionalmente ritenuti essere la Sodoma dell'Antico Testamento. Sul lato orientale del Mar Morto, la Giordania rivendica il proprio sito di Sodoma, con molte più prove archeologiche a sostegno della sua affermazione.

Qui ci sono molti sentieri escursionistici e per mountain bike per i più attivi, e dal la cima della montagna è ancora a 176 metri sotto il livello del mare, potrebbe essere la montagna più bassa che tu abbia mai scalato.

10. Arad

Arad

 

Questa città moderna, fondata nel 1961, è meglio conosciuta per l'importante sito archeologico di Tel Arad proprio alle sue porte.

La città cananea scavata qui risale al II millennio a.C., con un palazzo e recinto del tempio a nord-ovest del sito, e a sud-ovest, quartieri residenziali.

Una linea di mura, che sarebbe stata rafforzata da torri rotonde ed estesa fino alla cittadella sull'acropoli, può ancora essere tracciati per notevoli tratti.

Le strutture dell'acropoli oggi visibili risalgono al periodo post-cananeo. Sono stati costruiti in un periodo di oltre mille anni, che va dall'epoca israelitica all'epoca romana.

Le massicce mura della cittadella sono state ricostruite, utilizzando materiale originale, e si accede al complesso da est porta, che è fiancheggiata da massicce torri. All'interno delle mura si trovano i resti di vari magazzini e una torre ellenistica.

L'edificio più importante, tuttavia, è il tempio ebraico a nord-ovest della cittadella. Il tempio è l'unico edificio sacro ebraico del suo genere finora portato alla luce dagli scavi.

Poiché non è consentito lo scavo sulla piattaforma del tempio di Gerusalemme, il tempio di Arad, più volte distrutto ma ogni volta ricostruito, è quindi di grande importanza per l'archeologia e la storia della religione.

Storia e informazioni

Il Mar Morto (in ebraico Yam Hamelach, "Mare salato"; in arabo Bahr Lut, "Mare di Lot") si trova tra Israele e Giordania, a più di 400 metri sotto il livello del mare, rendendolo il punto più basso sulla superficie della terra.

Si chiama mare "morto" a causa dell'alto contenuto di sale (25-30 per cento, contro il 3,5 per cento del Mediterraneo) delle sue acque, in cui non possono vivere né piante né animali.

Con una lunghezza di 65 chilometri e una larghezza massima di 16 chilometri, questo entroterra il lago è diviso da una penisola che sporge dalla sponda orientale in una sezione meridionale più piccola, con una profondità di soli quattro o sei metri e una parte settentrionale più grande zione fino a 433 metri di profondità.

Il principale afflusso di acqua nel Mar Morto proviene dal fiume Giordano. Non ha sbocco, ma nel clima caldo della zona (temperatura media annua superiore a 25°C) il tasso di evaporazione è così elevato che il livello dell'acqua è rimasto pressoché costante.

Negli ultimi tempi anni, tuttavia, tanta acqua è stata deviata dal Mar di Galilea che l'afflusso di acqua nel Mar Morto dal fiume Giordano è stato ridotto e il livello dell'acqua è sceso. Di conseguenza, le sezioni settentrionale e meridionale sono ora completamente separate dalla penisola.

Il ridotto afflusso di acqua dolce significa che il contenuto di sale sta aumentando e vi sono gravi preoccupazioni ambientali che il Mar Morto possa scomparire completamente in prossimi anni.

Mar Morto: il lago salato posto nel punto più basso e profondo della terra si sta prosciugando