Press ESC to close

20 attrazioni turistiche top-rated in Lussemburgo

Sebbene sia un piccolo paese di appena 600.000 persone che copre solo circa Con una superficie di 1.650 chilometri quadrati, il Granducato del Lussemburgo offre una notevole varietà di attrazioni e cose divertenti da fare.

Mentre molte delle migliori opportunità turistiche e punti di interesse del paese si trovano nella vibrante Città di Lussemburgo (Stad Lëtzebuerg in lussemburghese ), il cui centro storico è stato designato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, le numerose cittadine del Lussemburgo sono ugualmente incantevoli e vale la pena esplorarle.

È anche un paese estremamente facile da visitare viaggiare in giro. Sia che tu stia esplorando a piedi la capitale, che tu stia pianificando di fare un giro in auto attraverso la pittoresca campagna o che tu stia facendo un salto da una città all'altra in treno, non dovrai mai viaggiare troppo lontano prima di trovare qualcosa che valga la pena vedere.

Antiche fortezze e castelli completano lo splendido scenario del paese, rendendolo una destinazione turistica popolare che viene spesso visitata in combinazione con paesi circostanti come il Belgio e i Paesi Bassi.

Troverete il migliori luoghi da visitare in questo affascinante paese dell'Europa occidentale con la nostra lista delle migliori attrazioni in Lussemburgo.

1. Il centro storico della città di Lussemburgo

Il centro storico, città di Lussemburgo

 

Non c'è posto migliore per iniziare ad esplorare la bellissima città di Lussemburgo che nel suo centro storico. Spesso chiamato localmente semplicemente "d'Stad", questo centro storico meravigliosamente conservato è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1994.

L'impressionante edificio antico della città le fortificazioni hanno anche assicurato il suo posto come una delle città più importanti d'Europa dal punto di vista strategico. La fortezza era così inespugnabile, infatti, fu soprannominata la "Gibilterra del Nord". Sebbene la fortezza originale sia stata smantellata tra il 1867 e il 1883, il suo impatto sul centro storico è evidente ovunque.

Oggi le antiche fortificazioni hanno lasciato il posto a parchi e giardini splendidamente disposti, mentre le sue strade acciottolate sono fiancheggiate con affascinanti vecchie case ed edifici. È un ottimo posto per trascorrere qualche ora esplorando mentre attraversi i suoi numerosi ponti, tra cui lo spettacolare ponte Adolphe, considerato un punto di riferimento della città. Attraverserai anche molti vicoli interessanti. Per una dose aggiuntiva di divertimento, non utilizzare una mappa; invece segui il tuo fiuto e guarda dove finisci!

Anche se c'è un ampio parcheggio pubblico, se arrivi con un'auto a noleggio, prendi in considerazione l'utilizzo di uno dei le eccellenti strutture park-and-ride della città. Meglio ancora, arriva in treno e prenota un soggiorno in un hotel del centro storico.

Alloggio: dove alloggiare nella città di Lussemburgo

2. Museo Nazionale di Storia e Arte, Città di Lussemburgo

Museo Nazionale di Storia e Arte, Città di Lussemburgo

 

Se dovessi giudicare la città di Lussemburgo dalla qualità dei suoi musei, per non parlare del suo status di città storicamente più importante d'Europa, si collocherebbe comunque in cima alla lista delle le città imperdibili del continente. In cima alla lista c'è il Museo Nazionale di Storia e Arte (Nationalmusée fir Geschicht a Konscht, o (MNHA).

Si trova nella storica area del mercato del pesce, un tempo il centro originario della città. Le collezioni del MNHA includono opere d'arte oggetti, reperti archeologici, mobili, strumenti, monete, armi e documenti relativi alla storia del paese, tutti ospitati in un nuovo splendido edificio.

C'è un'enfasi particolare sul periodo gallo-romano, con numerose belle esposizioni che illustrano la vita artistica, sociale, religiosa e intellettuale dei lussemburghesi dal XVI secolo all'inizio del XX. Anche la sezione di arte contemporanea è da non perdere ed è fornita di opere di molti dei più importanti artisti del XX secolo. Sono disponibili anche visite guidate in inglese e in loco si trovano anche una biblioteca di ricerca e un negozio.

L'esclusivoAm Tunnel, o Galerie d'Art Contemporain Am Tunnel, merita una visita anche per gli amanti dell'arte. Situata, come suggerisce il nome, in un vecchio tunnel, questa galleria d'arte contemporanea con la sua collezione di arti visive di prim'ordine offre una piacevole pausa dai numerosi musei e gallerie più grandi e affollati in città.

Indirizzo: Marché-Aux-Poissons, 2345 Città di Lussemburgo

Sito ufficiale: www.mnha.lu/en/

3. The Bock Casements, Città di Lussemburgo

The Bock and the City Casements, Città di Lussemburgo

 

La scogliera lussemburghese del Bock, o Bockfiels, con le sue fortificazioni e le feritoie dei cannoni, è dove troverai l'ingresso alle famose Casemates (Casements du Bock), una rete di passaggi sotterranei di 21 chilometri scavato nella solida roccia. Capace di dare riparo a migliaia di difensori, oltre che di attrezzature e cavalli, ospitava anche officine, cucine e mattatoi.

Tutto sommato, i Casements, alcuni dei quali risalgono al dominio spagnolo nel 1644, coprono un imponenti 40.000 mq. Oggi, gran parte di queste straordinarie fortificazioni possono essere esplorate a piedi, mentre sono disponibili visite guidate organizzate per coloro che desiderano saperne di più sull'affascinante storia dei tunnel.

Sull'altopiano del Bock si trovano i resti dell'antica castello, scoperto nel 1963. Ci sono splendide viste sul sobborgo di Grund e sull'altopiano di Rham, le vecchie caserme del XIX secolo, le grandi torri e i resti delle mura di Venceslao risalenti al 1390.

Indirizzo: 10 Montée de Clausen, 1343 Città di Lussemburgo

4. Palazzo Granducale, Città di Lussemburgo

Palazzo Granducale, Città di Lussemburgo

Il Palazzo Granducale (Groussherzogleche Palais) è un punto di riferimento da non perdere nella città di Lussemburgo. Questo splendido edificio rinascimentale risale al 1572 e funge da residenza ufficiale del monarca regnante del paese, il granduca Henri. Fu costruito come municipio originale della città nel 1572, un ruolo che mantenne fino al 1795 prima di passare infine all'attuale uso come Piazza Granducale nel 1890.

Anche se è ancora la sede a tempo pieno di del Duca, al pubblico è concessa l'opportunità di sbirciare all'interno durante speciali tour organizzati messi a disposizione da metà luglio alla prima settimana di settembre, quando diventa una delle attrazioni più visitate della città.

Nove tour le opzioni sono disponibili tutti i giorni e sono condotte in una varietà di lingue diverse, incluso l'inglese. I biglietti sono disponibili presso l'Ufficio del turismo della città di Lussemburgo dal loro ufficio in Place Guillaume II.

I punti salienti del tour includono la possibilità di vedere gli interni lussuosi ed elegantemente arredati, compreso il sale cerimoniali utilizzate in occasioni significative, come le visite di dignitari stranieri.

Indirizzo: 17 Rue du marché-aux-Herbes, 1728 Città di Lussemburgo

Sito ufficiale: https://monarchie.lu/it/visita-palazzo-granducale

5. Le mura della Corniche, città di Lussemburgo

Le mura della Corniche, città di Lussemburgo

 

Le spettacolari mura della Corniche (le Chemin de la Corniche) nella città di Lussemburgo sono state definite "il balcone più bello d'Europa". Dominando la città vecchia nella valle del fiume sottostante, è qui che si trova la grande Porta del Grund risalente al 1632. I suoi bastioni rivelano diverse case e rifugi aristocratici, così come l'antico convento di i Domenicani e la chiesa di San Michele (987 d.C.).

Nel sobborgo di Grund si trova un grande gruppo di edifici con la chiesa e l'antica Abbazia di Neumünster. È degno di nota per il suo chiostro di Limoges del XVII secolo, un organo risalente al 1720 e una "vergine nera" del XIV secolo. Gli edifici adiacenti fanno parte dell'antico Hospice St.-Jean, fondato dall'imperatore Enrico VII, conte di Lussemburgo, nel 1309.

Indirizzo: Chemin de la Corniche, 1945 Città di Lussemburgo

6. William Square (Place Guillaume II), Città di Lussemburgo

Place Guillaume II, Città di Lussemburgo

 

La William Square (Place Guillaume II) di Lussemburgo è uno dei più grandi spazi aperti della città. Ex sede di un convento francescano, da allora è stata trasformata in zona pedonale. Al centro si trova la statua equestre di Guglielmo II, Re d'Olanda e Granduca del Lussemburgo.

William Square è anche il luogo dove si trovano il grazioso Municipio e il famoso I leoni di Trémont. Anche qui si tiene il popolare mercato settimanale della città, famoso per i fiori e le piante, oltre che per i prodotti locali.

Vicino si trova la Casa di Raville del XVI secolo. con la sua bella facciata, il balcone ben restaurato e la scala a chiocciola. Altri punti di riferimento degni di nota sono la torre spagnola con la sua superba vista sul sobborgo di Pfaffenthal e l'antica caserma di cavalleria di Vauban. Dominato da Fort Thüngen, è anche conosciuto come le "Tre Ghiande" per le tre ghiande che adornano ciascuna delle sue tre torri.

E assicurati di dedicare del tempo all'esplorazione di questo bellissimo la zona. È un posto delizioso dove fermarsi per un pasto o una bevanda in uno dei tanti caffè e ristoranti raffinati che si trovano qui.

Indirizzo: 23 Rue du Fossé, 1536 Città di Lussemburgo

7. Museo d'Arte Moderna Granduca Jean (MUDAM), Città di Lussemburgo

Museo d'Arte Moderna Granduca Jean (MUDAM)

 

Gli appassionati di arte moderna e architettura ultramoderna devono visitare il superbo Museo d'arte moderna del Granduca Jean (Musée d'art moderne Grand-Duc Jean). Viene anche chiamato semplicemente MUDAM e le sue collezioni d'arte contemporanea di artisti di fama mondiale ne fanno una delle gallerie d'arte più importanti d'Europa.

Dalla sua apertura nel 2006, il MUDAM ha ottenuto recensioni entusiastiche per la sua grande collezione contemporanea. I punti salienti includono opere di artisti famosi come Bruce Nauman, Andy Warhol e Julian Schnabel, solo per citarne alcuni.

Oltre alle sue belle opere d'arte permanenti in mostra, il museo offre molte visite e temporanee visualizza. Sono inoltre disponibili al pubblico una varietà di programmi educativi e laboratori di prim'ordine, inclusi alcuni rivolti specificamente ai bambini.

In loco si trova un grande negozio che vende regali e souvenir correlati, così come un ottimo caffè. Le visite guidate sono disponibili anche in inglese.

Indirizzo: 3 Park Drai Eechelen, 1499 Luxembourg City

Sito ufficiale: www.mudam.lu/en/home/

8. Echternach e la sua abbazia benedettina

Echternach e la sua abbazia benedettina

 

La bellissima città di Echternach si trova sulla riva del fiume Sûre, che segna il confine con la vicina Germania. I parchi naturali Mëllerdall e Germano-Lussemburgo si trovano nelle vicinanze, e i boschi circostanti sono attraversati da centinaia di sentieri che conducono a spettacolari formazioni rocciose, cascate, un lago e numerosi incantevoli punti di vista.

La città stessa è famosa per la sua secolare processione danzante, che si svolge il martedì di Pentecoste e attira visitatori da tutto il mondo. Le vecchie case aristocratiche, le strade strette e gli antichi bastioni hanno aiutato Echternach a mantenere il suo aspetto medievale.

Da non perdere è l'abbazia di Echternach del VII secolo. Questo ex monastero benedettino è famoso per il suo superbo museo ed è degno di nota per le sue quattro lunghe ali costruite attorno a un ampio cortile quadrato. La basilica, considerata l'edificio religioso più importante del paese, ospita una cripta con un magnifico sarcofago in marmo bianco contenente le spoglie di San Villibrordo, fondatore dell'abbazia, e le sue volte sono affrescate risalenti al X sec. secolo.

Echternach è famosa anche per il suo festival musicale internazionale, che si svolge da fine maggio a fine giugno. La città offre anche un'ottima cucina nei suoi numerosi ristoranti, oltre a numerose boutique e gallerie, una varietà di hotel di prim'ordine e campeggi.

Alloggio: dove alloggiare a Echternach

9. Le Ardenne lussemburghesi

Le Ardenne lussemburghesi

 

In netto contrasto con il paesaggio piuttosto piatto intorno alla città di Lussemburgo, le Ardenne sono il luogo in cui troverai altipiani boscosi, scogliere a strapiombo, colline boscose e valli nascoste, oltre a innumerevoli panorami impressionanti. Questa pittoresca regione, famosa come il luogo in cui Hitler organizzò la sua ultima grande campagna della seconda guerra mondiale, vanta numerosi castelli, fortezze e fattorie fortificate che si ergono dalle cime delle colline.

Una delle città più belle, Wiltz , è composta da una città alta e una città bassa ed è famosa per il suo teatro all'aperto e il festival musicale. C'è anche un Battle of the Bulge Museum nel castello di Wiltz. Un altro museo degno di nota a tema della Seconda Guerra Mondiale nelle Ardenne è il Museo del Generale Patton e monumento a Ettelbruck.

Vale la pena visitare anche il pittoresco villaggio di Clervaux fuori. Mentre il villaggio si trova in mezzo a una valle profonda e stretta accanto al fiume Clerve, la sua abbazia benedettina di St. Maurice e St. Maur. Conosciuta anche come Abbazia di Clervaux, fu costruita nel 1910 in stile romanico-borgognone e domina la vallata. I visitatori qui possono godere di mostre relative alla vita monastica, così come alle messe gregoriane.

10. Museo storico della città di Lussemburgo

Museo storico della città di Lussemburgo

 

Una delle attrazioni più recenti del Lussemburgo, il Museo storico della città di Lussemburgo (Musée d'histoire de la Ville de Luxembourg) è stato aperto nel 1996 e offre un'affascinante panoramica della ricca storia millenaria della città.

L'edificio stesso è uno straordinario mix di vecchio e nuovo, che unisce una serie di vecchie case risalenti al XVII e XIX secolo, alcune con sezioni medievali ancora più antiche, come le cantine a volta scoperte di recente. Questi contrastano in modo impressionante con le straordinarie estensioni moderne del museo.

Le mostre trattano i primi abitanti dell'insediamento e la sua crescita e sviluppo attraverso i secoli fino ai giorni nostri. Oltre alle sue numerose mostre e mostre, il museo ospita un enorme ascensore e un'area panoramica, che offre una vista meravigliosa sullo storico quartiere Grund della città. Sono disponibili anche visite guidate e workshop in lingua inglese.

Se hai in programma di visitare un museo durante il tuo soggiorno, assicurati di visitare anche il Museo nazionale di storia naturale (Nationalmusée fir Naturgeschicht). Questa famosa attrazione della città di Lussemburgo presenta mostre che trattano del mondo naturale, sia a livello locale che globale.

Indirizzo: 14 Rue du St Esprit, 2090 Città del Lussemburgo

Sito ufficiale: http://citymuseum.lu/en/

11. Castello di Bourscheid

Castello di Bourscheid

 

Il villaggio di Bourscheid si erge su un altopiano ed è delimitata dai fiumi Sûre e Wark. Qui troverai panorami eccellenti e molte piacevoli escursioni verso altri pittoreschi villaggi, tra cui Michelau nella Sûre Valley, Welscheid nella Wark Valley e Kehmen sull'altopiano. Per i bagnanti, ci sono due spiagge fluviali a Bourscheid-Plage e Dirbach.

Questa regione delle Ardenne è dominata dalle rovine del castello di Bourscheid. Questa fortezza fiabesca domina la campagna circostante e guarda dall'alto di un picco roccioso a 137 metri sopra il Sûre. Risalente al X secolo, il castello è stato ampiamente restaurato ed è accessibile ai visitatori. Sono disponibili tour audio autoguidati e su richiesta sono disponibili anche tour guidati in lingua inglese.

Se stai cercando qualcosa di interessante da fare di notte, guarda il castello la sera quando è illuminato. Una delle migliori cose gratuite da fare in Lussemburgo, è un'esperienza davvero memorabile, in particolare se vista dal villaggio.

Indirizzo: 1 Schlasswee, L-9140 Bourscheid, Lussemburgo

Ufficiale sito: www.castle-bourscheid.lu/wp5/en/

12. Mondorf-les-Bains e la Mosella

Mondorf-les-Bains

 

La regione della Mosella in Lussemburgo occupa gran parte della parte orientale del paese e presenta pendii che fiancheggiano il maestoso fiume Mosella. I numerosi villaggi pittoreschi nascosti lungo le rive della Mosella richiamano un fascino antico e sono divertenti da esplorare e rinomati per la loro variegata cucina a base di prodotti coltivati localmente.

Era anche un zona molto prediletta dai romani. Di conseguenza, molti resti archeologici romani si possono trovare sparsi in tutta la regione.

Una tappa obbligata nella regione è Mondorf-les-Bains, una piccola città famosa per le sue sorgenti termali. Una delle principali attrazioni turistiche qui è Mondorf le Domaine Thermal, un grande complesso termale che ospita un centro benessere, un centro sportivo e ricreativo e un hotel. Gli impianti termali del complesso sono alimentati da sorgenti che forniscono un'acqua minerale a 24 gradi Celsius ben nota per le sue qualità medicinali.

In seguito, passeggia nel Parco Mondorf con la sua vasta collezione di alberi, arbusti e aiuole. Altri punti salienti includono St. la Chiesa di San Michele, con i suoi arredi e affreschi; il Castel, fortilizio romano trasformato in romitorio durante il medioevo; e le case Art Nouveau.

Indirizzo: Avenue des Bains L-5601 Mondorf-les-Bains, Lussemburgo

Sito ufficiale: www.mondorf. lu/?___store=it

13. Parco Naturale dell'Alta Sûre e Esch-sur-Sûre

Parco Naturale dell'Alta Sûre e Esch-sur-Sûre

 

Il bellissimo Parco Naturale dell'Alta Sûre (Naturpark Öewersauer) è costituito da altipiani, strette valli con pendii boscosi e il lago della diga dell'Alta Sûre. È una destinazione popolare per le sue attività ricreative e gli sport acquatici, così come per la sua fauna selvatica e l'ecoturismo.

Numerosi tour a piedi, incluse opzioni guidate e autoguidate, includono di tutto, da piacevoli giri circolari a più impegnativi trekking intorno al lago. È stato inoltre aggiunto un divertente percorso di sculture, così come eccellenti tour in barca a energia solare attraverso il grande bacino idrico. Altre cose divertenti da fare nel Parco Naturale dell'Alta Sûre includono la pesca, il nuoto, la vela e le immersioni.

L'area possiede anche un ricco patrimonio culturale. Il Centro del Parco Naturale, situato in un'antica fabbrica di tessuti, comprende un museo con interessanti manufatti e reperti relativi sia al parco che al territorio. Qui si svolgono anche numerosi eventi regolari, il più grande dei quali è il biennale Water Art Festival, che attira più di 200 musicisti con il tema "Il rock incontra il classico".

A da visitare nelle vicinanze è Esch-sur-Sûre. Questo spettacolare paesino incastonato tra le montagne e costeggiato dal fiume Sûre è ampiamente considerato come uno dei siti più straordinari del paese. Il villaggio è dominato dalla sua casa padronale in rovina, costruita nel 927 d.C. e dalle scogliere che si affacciano sul fiume. Il palazzo è aperto tutto l'anno con ingresso gratuito.

Indirizzo: Nature Park Centre, 15, Rue de Lultzhausen L-9650 Esch-sur-Sûre, Lussemburgo

Sito ufficiale: www.naturpark-sure.lu/en/

14. Walferdange e il suo castello

Walferdange Castle

 

Il castello di Walferdange (Château de Walferdange), residenza granducale fino alla fine del XIX secolo, si trova all'ingresso del bosco di Grunewald. Situato su una delle principali rotte turistiche del Lussemburgo e ora parte dell'Università del Lussemburgo, rappresenta un'ottima gita di un giorno in quanto si trova a breve distanza dalla città di Lussemburgo.

Il villaggio di Walferdange stesso vanta uno scenario pittoresco per la sua posizione all'incrocio della Valle dell'Alzette con le sue belle alture boscose. Oltre ai suoi splendidi panorami, il villaggio è famoso per i suoi roseti. C'è anche un grande sito archeologico che vale la pena visitare che comprende una villa romana e un acquedotto sotterraneo.

Walferdange è diventata anche una popolare destinazione per lo shopping, dall'apertura del Walfer Shopping Center.

Indirizzo: 28 Route de Diekirch, 7220 Helmsange, Lussemburgo

15. Cattedrale di Notre-Dame, Lussemburgo

Cattedrale di Notre-Dame, Lussemburgo

 

La cattedrale cattolica romana di Notre-Dame (Kathedral Notre-Dame) nella città di Lussemburgo fu costruita all'inizio del XVII secolo in stile tardo gotico, con una serie di interessanti elementi rinascimentali aggiunti in seguito. Le caratteristiche notevoli di quella che è l'unica cattedrale del paese includono le due campate del coro originali, risalenti al 1621, insieme alle sue tre torri distintive, una delle quali, la torre ovest, risale allo stesso periodo.

Anche di interessanti sono gli intricati angeli barocchi scolpiti attorno alla tribuna dell'organo, anch'essi risalenti ai primi del 1600. C'è anche un monumento che fa riflettere dedicato al movimento di resistenza della seconda guerra mondiale del paese e alle vittime della deportazione situato nel cimitero della cattedrale.

I cattolici in visita vorranno prendere in considerazione l'idea di partecipare alla messa serale della domenica della cattedrale. Questo servizio regolare di solito include il coinvolgimento dell'Arcivescovo di Parigi.

Indirizzo: Rue Notre Dame, 2240 Città di Lussemburgo

16. Larochette

Larochette

 

Larochette è un pittoresco antico borgo mercantile che si trova in una stretta valle rocciosa circondata da boschi. La città è dominata da due antichi castelli parzialmente ricostruiti che si ergono su un dirupo sopra la valle dell'Ernz Bianco.

La città vanta una superba piazza medievale e un museo dell'industria gratuito che offre una sguardo affascinante sul passato della zona come importante base tessile e che è aperto tutto l'anno. Ci sono anche numerosi monumenti storici disseminati lungo le sue numerose strade antiche. Assicurati di fare un salto nella chiesa neoromanica per i suoi affreschi Art Nouveau.

Il villaggio è un paradiso per gli escursionisti, con passeggiate per tutte le abilità che attraversano i boschi e la campagna. La maggior parte conduce a punti panoramici degni di nota come i castelli di Meysembourg e Nommerlayen, con i resti di un accampamento romano ad Aalburg. Oltre ai suoi bei vecchi hotel e locande, ci sono anche numerosi campeggi che accolgono i viaggiatori zaino in spalla.

Alloggio: dove alloggiare a Larochette

17. Berdorf

Mullerthal Trail a Berdorf

 

Berdorf è una delle principali località turistiche del Granducato del Lussemburgo e si trova su un vasto altopiano che domina le valli dei fiumi Black Ernz, Sûre e Aesbach.

Numerosi sentieri ben curati e sentieri escursionistici attraversano le valli e gli abissi, dove troverai alte colline rocciose con splendide viste e oltre 300 acri di foresta. Uno dei più popolari è il Mullerthal Trail, lungo 112 chilometri, che collega il Berdorf al pittoresco villaggio di Echternach.

Berdorf è anche una zona estremamente popolare per scalatori, appassionati di escursionismo e campeggiatori.

18. Beaufort Castle

Beaufort Castle

 

Beaufort mente su un altopiano nella regione di Mullerthal ed è ben noto per il suo castello del XII secolo quasi perfettamente dimensionato, nonché per una chiesa neogotica. Anche se gran parte del castello di Beaufort (Buerg Beaufort) è ora in rovina, è comunque meraviglioso da esplorare.

Assicurati di portare con te le tue scarpe da passeggio. Ci sono numerosi sentieri che conducono attraverso le colline boscose a splendide viste sulla campagna circostante, attraverso spettacolari formazioni rocciose e le gole dell'Hallerbach e del Saueracht verso Grundhof e Dillingen nella valle della Sûre.

Indirizzo: 24 Rue du Château, 6310 Beaufort, Lussemburgo

Sito ufficiale: https://beaufortcastles.com

19. Castello di Vianden

Castello di Vianden

 

Vianden è una città estremamente pittoresca a cavallo di entrambe le sponde del fiume Our. Il suo bel maniero feudale, il castello di Vianden (Buerg Veianen), risale al IX secolo e non ha eguali nelle Ardenne e nell'Eifel per il suo significato architettonico. Degna di nota è anche la mura esterna medievale che circonda la città con molte imponenti torri di guardia.

Se puoi, cerca di far coincidere la tua visita con l'annuale Vianden Medieval Festa. Tenuto il primo fine settimana di agosto, questo popolare evento per famiglie è noto per i suoi tornei di giostre e combattimenti con la spada, il suo mercato e l'accampamento dei cavalieri.

Da vedere anche la chiesa parrocchiale con i suoi due navate. Costruita in stile gotico nel 1248, è stata da allora completamente restaurata. L'ex chiostro trinitario, risalente al 1250, ospita un museo lapidario che ripercorre la storia dei commerci di pietre e gemme un tempo importanti della regione. C'è anche un piccolo museo d'arte in un'ex villa con una serie di opere importanti di pittori del XVIII e XIX secolo.

La casa in cui l'autore Victor Hugo visse durante il suo esilio a 1871 ora ospita una collezione di souvenir delle sue varie visite a Vianden. Una vasta rete di sentieri pedonali, ben tenuti e segnalati, offre l'accesso alla splendida campagna della Valle dell'Our, e una seggiovia sale a un'altezza di 440 metri dove i visitatori possono godere di splendidi panorami.

Indirizzo: Montée du Château, 9408 Vianden, Lussemburgo

Sito ufficiale: https://castle-vianden.lu/gb/

20. Parc Merveilleux

La pittoresca cittadina di Bettembourg

 

Situato nella pittoresca cittadina di Bettembourg, a sole sei miglia dalla capitale e a tre miglia dal confine francese, il Parc Merveilleux attira migliaia di visitatori ogni anno.

Questo centro divertimenti, con il suo tema fiabesco attrazioni e giostre, dispone di un recinto di gioco, parco giochi, trenino, pony express, minigolf, ristoranti e concerti, tutti divertenti per tutte le età (ma soprattutto per i bambini).

C'è anche un interessante componente dello zoo che ospita una vasta collezione di uccelli esotici, rettili e numerosi mammiferi carini e coccolosi.

Indirizzo: Rte de Mondorf, 3260 Bettembourg, Lussemburgo

VIAGGI A LUSSEMBURGO (2022) | Punti salienti del Paese del Lussemburgo + Itinerario di viaggio