Press ESC to close

14 attrazioni turistiche top-rated nella regione del Mare di Galilea

Per sempre intrecciati con il storia di Gesù Cristo, che svolse gran parte del suo lavoro di ministero nella zona, la regione del Mare di Galilea è un bel posto da visitare, pieno di cose da fare e attrazioni turistiche, da antichi resti archeologici a splendidi paesaggi mozzafiato. Il modo migliore per guardarlo dal finestrino dell'auto a noleggio.

Per i cristiani, ovviamente, i posti migliori da visitare sono le chiese intorno a Tabgha, costruita sui luoghi in cui Gesù compì i suoi miracoli. Per gli altri visitatori, il placido paesaggio lacustre, le piscine termali e le possibilità di escursioni sulle colline circostanti forniscono motivi sufficienti per trascorrere un po' di tempo qui.

Scopri cosa c'è da fare nella regione con il nostro elenco delle principali attrazioni turistiche nella regione del Mare di Galilea.

Vedi anche: Dove alloggiare nella regione del Mare di Galilea

1. Tiberiade

Tiberiade

 

Seduto sul bordo del Mare di Galilea, Tiberias è la base perfetta per esplorare questa regione.

La strada lungo l'acqua, Yigal Alon Promenade, ospita la maggior parte delle attrazioni turistiche della città ed è un ottimo posto per una passeggiata in riva al lago. Lungo questa strada troverai la Chiesa di San Pietro del XIX secolo, costruita sui resti di un castello crociato. All'interno c'è un bellissimo chiostro e l'abside della chiesa è proiettata come la prua di una nave, un riferimento alla barca da pesca di Peter.

Proprio dietro l'angolo su HaYarden Street c'è il parco delle sculture noto come Museo all'aperto.

Se cammini verso sud lungo la passeggiata, arrivi al monastero greco-ortodosso, eretto nel 1862. Se ti dirigi verso l'interno da sul mare, Tiberiade ospita una serie di importanti tombe ebraiche.

A circa 300 metri dall'estremità settentrionale di HaGalil Street si trova la tomba del grande filosofo e medico Maimonide (Rabbi Moses Ben Maimon, noto anche come Rambam).

Nato a Córdoba nel 1135, Maimonide lasciò la Spagna a causa delle persecuzioni religiose e andò al Cairo per diventare il medico personale di Saladino. Mentre era lì, divenne anche il capo spirituale degli ebrei in Egitto. Oltre alla tomba c'è un eccellente museo qui dedicato alla sua vita e al suo lavoro.

La tomba di Yohanan Ben Zakkai – che, dopo la distruzione di Gerusalemme nel 70 d.C., fondò una scuola ebraica a Yavne e vi trasferì la sede del Sinedrio – è anche qui vicino.

 

2. Sorgenti termali di Hamat-Tiberias

Hamat-Tiberias mosaic

 

Tiberiade è famosa come centro termale sin dal periodo romano e le sue sorgenti termali, due chilometri a sud della città, sono popolari oggi come lo erano allora.

Immergersi nelle varie piscine termali qui, alimentate dalle sorgenti naturali, sono il perfetto antidoto rilassante al tempo trascorso in viaggio.

Dopo aver fatto il bagno, l'area delle sorgenti termali di Hamat-Tiberias è anche sede di un importante centro turistico attrazione. Qui è stato scavato uno dei pavimenti a mosaico dell'antica sinagoga meglio conservati del paese.

La sinagoga risale al IV secolo e il pavimento a mosaico mostra l'influenza sia ellenistica che romana culture sugli artisti locali di questo periodo, anche nella decorazione di edifici religiosi. In particolare, si noti la sezione centrale del mosaico, che raffigura il dio del sole Helios circondato dai segni dello zodiaco.

Indirizzo: Hamat-Tiberias National Park

3. Bet Yerah

Il sito archeologico di Bet Yerah ("casa della luna", noto anche come Khirbet Kerak) non è menzionato né nei documenti biblici né in quelli egiziani, ma gli scavi qui hanno portato alla luce prove di un insediamento risalente all'età del bronzo fino al periodo della dominazione araba.

Il sito, 10 chilometri a sud delle sorgenti termali di Hamat-Tiberiade, comprende un miscuglio di resti risalenti a varie epoche. I resti meglio conservati includono un complesso termale risalente al IV o V secolo e un forte romano del III secolo. C'è anche una chiesa bizantina e una sinagoga a tre navate risalenti al V secolo.

4. Parco Nazionale Arbel

Parco Nazionale Arbel

 

Il Parco Nazionale di Arbel è un posto meraviglioso dove indossare le scarpe da trekking e mettersi in cammino.

L'attrazione principale qui è la passeggiata fino ai Corni di Hittim, la scena di un battaglia decisiva durante il periodo crociato. Il 4 luglio 1187 Saladino qui inflisse ai crociati una sconfitta annichilente. Il regno latino fondato 88 anni prima perse ora la sua capitale, Gerusalemme, e gran parte del suo territorio, e per i restanti 104 anni della sua esistenza fu confinato in una stretta fascia costiera con la sua capitale ad Acre (Akko).

È una mezz'ora di cammino fino alla cima della collina su un sentiero che sale dalla strada principale. Dalla sommità, dove si trovano resti dell'Età del Bronzo, si gode una bella vista della Galilea orientale e del Mare di Galilea.

Posizione: 10 chilometri a ovest di Tiberiade

5. Kibbutz Ginosar

Kibbutz Ginosar

 

Il preside attrazione di questo piccolo kibbutz è l'antica barca da pesca, ora nota come Barca del Mare di Galilea, esposta qui nel Museo di Beit Yigal Allon.

Scoperta nel 1986, sepolta nel fango vicino al bordo del lago, la barca è stata datata tra il 70 a.C. e il 90 d.C., il che significa che potrebbe essere stata in uso durante il tempo di Gesù.

La barca è lunga 8,27 metri e larga 2,3 metri larga ed è fatta di legno di cedro.

Anche se non c'è assolutamente alcuna prova che la barca possa essere stata usata da Gesù o da uno dei suoi discepoli, molte persone l'hanno soprannominata la Barca di Gesù. Storicamente, la barca è estremamente importante per fornire agli archeologi un esempio di progettazione navale del I secolo d.C..

Ubicazione: 9,5 chilometri a nord di Tiberiade

6. Chiesa della Moltiplicazione dei pani e dei pesci

Chiesa della Moltiplicazione dei pani e dei pesci

 

La Chiesa della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci è costruita sul luogo in cui la tradizione afferma che Cristo si fermò durante il miracolo quando sfamò le 5.000 persone.

Costruita nel 1982, progettato dagli architetti di Colonia Anton Goergen e Fritz Baumann, sorge sul sito di una precedente chiesa di epoca bizantina e ha conservato elementi originali della chiesa più antica all'interno.

I mosaici del periodo bizantino sul pavimento sono la caratteristica più distintiva della chiesa, raffiguranti una varietà di uccelli e motivi floreali. I mosaici più interessanti si trovano nei transetti.

L'artista conosceva evidentemente il delta del Nilo e ha raffigurato la flora e la fauna di quella regione con fenicotteri, serpenti, aironi, anatre, fiori di loto e canne. Il transetto sud mostra anche un Nilometer (un dispositivo utilizzato per misurare il livello del fiume).

L'altare del santuario è costruito sulla pietra su cui si dice che Cristo abbia si trovavano al momento del miracolo.

Di fronte si trova il mosaico più famoso della chiesa, raffigurante un cesto contenente pani e affiancato da due pesci.

7. Chiesa del Primato di San Pietro

Chiesa del Primato di San Pietro

 

Solo 200 metri più avanti lungo la strada per Cafarnao dalla Chiesa della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci, un sentiero scende fino alle rive del Mare di Galilea e alla Chiesa del Primato di San Pietro.

Una cappella costruita qui nel IV secolo fu distrutta nel 1263 e l'attuale chiesa in basalto nero fu costruita dai francescani nel 1933.

La chiesa commemora l'apparizione di Cristo risorto ai suoi discepoli sulle rive del lago, quando diede a Pietro il primato sulla chiesa.

La roccia all'estremità orientale della chiesa dovrebbe essere la tavola alla quale Cristo cenò con i suoi discepoli.

Sul lato sud della chiesa ci sono gradini scavati nella roccia che scendono al lago che furono descritti dal pellegrino Aetheria intorno al 400 d.C. come "i gradini sul quale si fermò il Signore."

8. Monte delle Beatitudini

Monte delle Beatitudini

 

Il Monte delle Beatitudini è un importante punto di interesse per tutti i visitatori cristiani. La tradizione afferma che fu qui che Gesù pronunciò il suo famoso Sermone della Montagna.

La Chiesa Cattolica Romana qui (costruita negli anni '30) celebra la messa ogni ora dalle 8:00 alle 15:00 per i pellegrini che viaggiano qui.

I giardini perfettamente curati sono un luogo meravigliosamente tranquillo da cui ammirare la vista sul Mare di Galilea, mentre all'interno della chiesa stessa c'è una bella vetrata colorata raffigurante le Beatitudini.

9. Cafarnao

Cafarnao

 

Questo sito archeologico è ritenuto essere il villaggio di pescatori di Cafarnao menzionato nel Nuovo Testamento dove Gesù visse, predicò e radunò i primi dei suoi discepoli.

I bei resti di una sinagoga del IV secolo sono le rovine più importanti qui, mentre la chiesa moderna sul sito è costruita sui resti di una chiesa bizantina e sulle rovine della Casa di San Pietro.

Lavori archeologici qui ha stabilito che il sito risale al II secolo a.C. e fu definitivamente abbandonato durante l'XI secolo.

Località: 3 chilometri da Tabgha

 

10. Chiesa greco-ortodossa dei 12 Apostoli

Chiesa greco-ortodossa dei 12 Apostoli

 

Merita una visita, questa bellissima e suggestiva chiesa dalla cupola rossa è un importante punto di riferimento lungo il Mare di Galilea.

Fu costruita sulla riva nel 1925 dai Greci Chiesa ortodossa e merita una visita per i suoi interni di splendidi affreschi in stile bizantino dipinti alla fine degli anni '90.

In particolare, non perderti il vivido affresco raffigurante il Giudizio Universale che ricopre la parete di fondo della chiesa. Il giardino qui è un luogo ombreggiato per sfuggire al caldo del sole di mezzogiorno.

Località: Capernaum, a 3 chilometri da Tabgha

11. Betsaida

Bethsaida

 

Queste rovine di basalto sono si ritiene che siano i resti della città neotestamentaria di Betsaida, dove Gesù compì il miracolo di camminare sull'acqua, e si trovano anche vicino al luogo in cui sfamò 5000 persone e guarì un uomo dalla cecità.

As le rovine sono per lo più solo fondamenta e muretti di pietra, può essere difficile immaginare come fosse questa città un tempo piuttosto consistente. Pannelli informativi collocati in punti strategici intorno agli scavi aiutano i visitatori a interpretare il sito.

Ubicazione: 23 chilometri a nord-ovest di Tiberiade

12. Korazim

Korazim

 

Questi basalto atmosferici rovine sono i resti di un'altra città del tempo di Gesù.

Le rovine si trovano su una collina sul lato settentrionale del Mare di Galilea. I lavori archeologici qui fanno risalire il sito al I secolo d.C., anche se le rovine presenti oggi risalgono tutte alla tarda epoca bizantina.

Il momento clou di una visita qui è la sinagoga (dove è stata trovata un'orda di monete durante gli scavi), che ospita bellissime incisioni con influenze ellenistiche.

Ubicazione: 29 chilometri a nord di Tiberiade

13. Yardenit

Yardenit

 

Vicino alle sorgenti di lungo il fiume Giordano, Yardenit è un popolare luogo di battesimo per i pellegrini cristiani che cercano di immergersi nelle famose acque del Giordano.

Il sito è mantenuto e gestito bene, con 12 piscine battesimali separate costruite lungo la lussureggiante riva del fiume per aiutare i visitatori che vogliono immergersi, così come una passeggiata in legno sulla riva del fiume per coloro che vogliono solo sperimentare la quieta tranquillità del fiume.

In loco è presente anche un ristorante.

Ubicazione: 11 chilometri a sud di Tiberiade

Sito ufficiale: www.yardenit.com

14. Degania

Rigogliosi campi nel kibbutz di Degania

 

Il kibbutz di Degania si trova nel punto in cui il fiume Giordano emerge dal Mare di Galilea.

Questo è stato il primo kibbutz, fondato nel 1909 da immigrati russi, con il kibbutz originale ora noto come Degania A, e il suo vicino di fondazione più recente come Degania B.

All'ingresso principale di Degania A c'è un carro armato siriano, che nel 1948 avanzò fino al kibbutz, ma fu poi messo fuori combattimento da un Bomba molotov.

All'interno del territorio del kibbutz si trova la Gordon House (dal nome di Aharon D. Gordon, uno dei fondatori del kibbutz), un istituto di ricerca con un museo archeologico, di storia naturale e agricolo.

Posizione: 2 chilometri a sud di Bet Yerah

Storia della regione del Mare di Galilea

Quando gli Israeliti presero possesso della Terra Promessa, le tribù di Neftali, Zabulon e Aser si stabilirono in Galilea (Giosuè 19), dove furono successivamente raggiunti dalla tribù di Dan (Giudici 18).

Nell'VIII secolo aC, il paese fu occupato dagli Assiri; in seguito vennero i babilonesi, i persiani e i greci. Dopo la conquista degli Asmonei nel 163 a.C., i non ebrei vivevano nella pianura costiera e gli ebrei nelle regioni montuose.

Quando i romani occuparono la Galilea, fu governata, insieme alla Giudea, dal sovrano asmoneo Ircano II e poi da Erode il Grande. Successivamente, durante la vita di Gesù, appartenne alla tetrarchia di Erode Antipa, che fece di Tiberiade la sua capitale, e poi, fino al 44, al regno di Erode Agrippa.

Nel 66 d.C., la Galilea fu un roccaforte della rivolta ebraica contro i romani, e dopo l'insurrezione di Bar Kochba (135 dC), sostituì la Giudea come centro dell'ebraismo; le città di Bet Shearim, Sepphoris (Zippori) e Tiberias rivestono particolare importanza a questo proposito.

Dal VII secolo in poi, la popolazione araba della Galilea aumentò costantemente. I primi insediamenti ebraici dei tempi moderni furono stabiliti a Rosh Pinna (1878) e Metulla, il villaggio più a nord di Israele (1886). Nel 1948, la Galilea divenne parte del nuovo stato di Israele.

Dove soggiornare nella regione del Mare di Galilea per visitare la città

Consigliamo questi convenienti hotel e pensioni a Tiberiade vicino al mare:

  • The Scots Hotel: Questo lussuoso hotel boutique è un ex ospedale scozzese del XIX secolo. Offre viste sul lago, ampie camere e una spa a servizio completo.
  • Leonardo Plaza Hotel Tiberias: questo è un fantastico resort di fascia media sul mare con un bella piscina all'aperto, miniclub e letti comodi.
  • Ron Beach Hotel: Per essere un hotel economico sul lungomare, è difficile battere questa proprietà, dove troverai una spiaggia privata, vetrate a tutta altezza, una piscina invitante e un parco giochi per bambini.
  • Villa Roca Tiberias: questa struttura economica bed-and-breakfast si trova in una posizione centrale ed è ospitato in un edificio in pietra.

TOP 10 Borghi più BELLI d'ITALIA 🇮🇹 da vedere nel 2023