Press ESC to close

14 posti migliori da visitare in Germania in inverno

La Germania è un paese delle meraviglie di montagne, castelli e antichi città che ti stupiranno in qualsiasi periodo dell'anno. Ma visitalo in inverno e i paesaggi da cartolina ricoperti di neve diventano improvvisamente un po' più magici, più vivi.

Sia che tu sia diretto alla storica Berlino o alla vasta bellezza della Foresta Nera, in Germania è ricca di luoghi particolarmente belli da visitare durante i mesi più freddi. Il modo migliore per guardarlo dal finestrino dell'auto a noleggio.

Aggiungete a questo prezzi migliori e meno affollamenti, e inizierete a capire perché questo è un paese che è meglio esplorare quando le temperature precipitano. Hai bisogno di ispirazione? Dai un'occhiata alla nostra lista dei migliori posti da visitare in Germania in inverno. Dovresti scegliere un hotel per una visita più lunga.

1. Monte Zugspitze

Sciatore che si gode la neve appena battuta sul monte Zugspitze

 

La migliore stazione sciistica della Germania si trova in cima alla montagna più alta del paese. Lo Zugspitze si trova a poco meno di 3.000 metri sul livello del mare e ospita tre ghiacciai. Mentre la possente montagna è meglio conosciuta per le sue piste, attira anche scalatori e alpinisti. La base dello Zugspitze offre numerosi sentieri per escursioni invernali e racchette da neve.

Tre funivie e la ferrovia bavarese dello Zugspitze (la terza ferrovia più alta d'Europa) salgono sulla montagna, portando gli appassionati di sport nel comprensorio degli sport invernali. Qui, sciatori e snowboarder troveranno 20 chilometri di piste aperte e pronte per sei mesi all'anno. Sono disponibili anche piste da slittino.

Molte delle piste sono in alto sopra le nuvole e l'altopiano dello Zugspitz, alto 2.600 metri, è famoso per i suoi inverni soleggiati: una combinazione perfetta per far venire qui gli amanti del brivido. fino ad aprile. Non c'è da stupirsi che sia una delle migliori stazioni sciistiche d'Europa.

Per i visitatori che hanno bisogno di una pausa da tutto il divertimento, il monte Zugspitze ospita diversi ristoranti e capanne, così come il villaggio igloo Zugspitze, che offre camere igloo per una notte da ricordare.

2. Colonia

Cattedrale di Colonia e mercatino di Natale

 

La più grande città della regione del Nord Reno-Westfalia, Colonia ha molto da offrire tutto l'anno. In inverno, la città rimane più calda di gran parte della Germania, ma vede ancora un po' di neve.

In quei freddi giorni di gennaio, vai al bagno termale Claudio Therme per provare le loro piscine all'aperto e saune, riscaldandosi sotto il cielo che si oscura. Il carnevale di Colonia a febbraio è anche uno dei più grandi del paese, con festeggiamenti e sfilate che durano giorni nelle strade.

Alcuni dei mercatini di Natale migliori d'Europa sono in Germania - e quelli di Colonia sono particolarmente sbalorditivi. Il più grande mercatino di Natale della città si trova proprio di fronte alla torre gotica alta 157 metri del Duomo di Colonia. Qui, oltre 150 padiglioni in legno vendono di tutto, dai biglietti di auguri dipinti a mano ai biscotti lebkuchen (pan di zenzero), ai tradizionali giocattoli in legno e alle eccentriche stoviglie Tassen.

Alloggio: dove alloggiare a Colonia

3. Berlino

L'albero di Natale e la Porta di Brandeburgo

 

Gli inverni freddi e nevosi di Berlino sono perfetti per il divertimento al coperto, ma se visiti a dicembre, non puoi perderti neanche i mercatini di Natale.

Il mondo invernale di Potsdamer Platz, il lo storico mercatino di Natale di Gendarmenmarkt e il mercato dell'Avvento di Domäne Dahlem (situato in un ex maniero) offrono tutti un'esperienza diversa, dove soffiatori di vetro, artigiani, giostre e pan di zenzero caldo si uniscono per un'incredibile esperienza di vacanza.

Mentre sei vestito per il freddo, trova il tempo per visitare il Giardino Botanico, che tra metà novembre e l'inizio di gennaio si trasforma nel Giardino di Natale di Berlino, pieno di magiche lucine e i suoi propria pista di pattinaggio sul ghiaccio. Anche le mostre all'aperto del muro di Berlino sono un must in qualsiasi periodo dell'anno.

Per l'intrattenimento al coperto, vai all'Isola dei musei di Berlino, dove cinque musei ospitano di tutto dalle sculture e l'arte all'altare di Pergamo e alla porta di Ishtar di Babilonia. L'inverno è il momento perfetto per visitare i musei, poiché la folla è molto più ridotta.

Puoi anche visitare il Reichstag (l'edificio del parlamento tedesco), vedere un spettacolo sul palcoscenico teatrale più grande del mondo (il Friedrichstadt Palast) e acquista alcuni souvenir presso il grande magazzino più grande d'Europa, il Kaufhaus des Westens.

Alloggio: Dove alloggiare a Berlino: Le migliori zone e hotel

4. Baden-Baden

Alberi innevati nella Foresta Nera vicino a Baden-Baden

 

L'affascinante città termale di Baden-Baden si trova vicino al confine con la Francia, proprio di fronte alla Foresta Nera e alle sue incantevoli attrazioni. Sebbene sia un'ottima destinazione con qualsiasi tempo, l'inverno aggiunge alla magia della regione. La neve trasforma la Foresta Nera in una favola invernale, offrendo opportunità per escursioni con le ciaspole e sci di fondo nei numerosi sentieri ben tracciati a pochi minuti da Baden-Baden.

Per panorami mozzafiato, puoi anche sali sulla storicaMerkurbergbahn (funivia) sul monte Merkur e scopri i numerosi sentieri invernali. Oppure fai un'escursione fino alle rovine del castello di Schloss Hohenbaden, che incoronano le colline proprio sopra la città.

Tornando in città, ci sono molti mercatini di Natale da esplorare a dicembre. Puoi fare una passeggiata nel parco Lichtentaler Allee, quindi prendere un tavolo in uno dei tanti accoglienti caffè intorno per alcuni tradizionali tartufi al cioccolato.

Oppure visita la chiesa tardogotica Stiftskirche, quindi vai al Museo Frieder Burda per vedere la straordinaria collezione di arte modernista ed espressionista.

In quanto città termale, anche Baden-Baden ha molto da offrire. In inverno, fai un tuffo caldo nelle acque termali delle Terme di Caracalla, prova le terme romane a Friedrichsbad o entra in una grotta di sale per un po' di brezza salata simile al mare.

Alloggio: Dove alloggiare a Baden- Baden

5. Valle della Mosella

Castello di Eltz in inverno nella Valle della Mosella

 

Situata nella Germania sudoccidentale e che si estende fino alla Francia e al Lussemburgo, la Valle della Mosella ospita molte pittoresche cittadine e castelli da favola. Le città diCochem e Burg Eltz sono particolarmente belle in inverno, offrendo panorami mozzafiato sul fiume, antichi castelli e numerose colline per le escursioni – tutto più magico sotto una spolverata di neve.

I castelli e i siti storici intorno alla valle della Mosella sono perfetti in inverno: la nebbia e la neve si aggiungono il mistero e i siti sono quasi vuoti, privi delle grandi folle che incontrerai in estate. A dicembre, i mercatini di Natale della regione, in particolare quelli storici di Zell an der Mosel e Bernkastel-Kues, illuminano la valle.

Anche in inverno vale la pena sfidare il freddo per esplorare il centro storico centri della zona. Gli edifici a graticcio che sembrano usciti da una fiaba allineano le strade e offrono ottime opportunità fotografiche. Sebbene le crociere fluviali non funzionino in inverno, puoi prendere il treno da Coblenza a Cochem e goderti viste panoramiche simili lungo il percorso.

6. Amburgo

Veduta aerea di Amburgo e del mercatino di Natale

 

L'inverno trasforma la maggior parte della Germania in un paese delle meraviglie innevato, ma la città vecchia di Amburgo sfrutta al massimo il freddo. Non appena le temperature precipitano, Amburgo inizia a offrire concerti dell'Avvento nelle numerose chiese della città, e i mercatini di Natale iniziano a vendere stollen (torta alla frutta), oltre a cioccolata calda per gli acquirenti.

Nel parco cittadino Planten un Blomen, in inverno si apre una pista di pattinaggio sul ghiaccio, completa di luci colorate e DJ nei fine settimana.

Amburgo si trova sul fiume Elba e ospita numerosi canali e oltre 2.500 ponti, perfetti per fotografare le luci della città mentre cala la nebbia. Per un'esperienza acquatica più approfondita, dirigiti al molo di Landungsbrücken per fare un giro in barca invernale.

Vicino al molo, troverai anche due navi museo: la nave mercantile Cap San Diego e il veliero a tre alberi Rickmer Rickmer. È possibile prenotare cabine passeggeri per dormire a Cap San Diego.

Per una pausa dal freddo, dai un'occhiata all'Internationales Maritimes Museum Hamburg o visita il modellino ferroviario più grande del mondo e museo dell'aeroporto in miniatura al Miniatur Wunderland, una delle principali attrazioni di Amburgo. Amburgo ospita oltre 60 musei e 40 teatri, quindi trovare cose da fare al chiuso non sarà difficile.

Alloggio: dove alloggiare ad Amburgo

7. Garmisch-Partenkirchen

Garmisch-Partenkirchen

 

A circa un'ora e mezza da Monaco e ai piedi dell'imponente monte Zugspitze, le due città che compongono Garmisch-Partenkirchen sono un paradiso invernale per gli amanti della natura.

Qui si sono svolti i Giochi Olimpici del 1936, e la sua vicinanza ad alcune delle montagne più alte e più belle del paese significa che questa è una destinazione privilegiata per sci, escursioni invernali e sci di fondo. Anche lo storico trampolino per il salto con gli sci dell'Olympiaschanze merita una visita veloce.

Ma Garmisch-Partenkirchen ha più cose da fare oltre al semplice divertimento sulla neve. Una piacevole passeggiata attraverso il quartiere di Partenkirchen e le sue tradizionali case a graticcio con volute intagliate è un ottimo modo per trascorrere un assolato pomeriggio invernale, soprattutto se trovi un po' di tempo per sederti in un caffè locale per una torta al cioccolato.

Per un po' di divertimento al chiuso, fermati al Werdenfelser Heimatmuseum e dai un'occhiata alla vita locale nel 1800. E per una vista mozzafiato sui dintorni alpini, sali su una delle tante gondole che partono dalla città, tra cui la cabinovia Hausbergbahn, che sale a 1.338 metri sul monte Hausberghöhe, o la funivia Alpspitzbahn, che ti porta sullo Zugspitze fino al panorama mozzafiato Piattaforma panoramica AlpspiX.

Alloggio: dove alloggiare a Garmisch-Partenkirchen

8. Castello di Neuschwanstein

Castello di Neuschwanstein

 

La Germania è sede di molti splendidi castelli, ma pochi possono eguagliare la magia del castello di Neuschwanstein, il castello che ha ispirato il castello delle principesse Disney.

Il palazzo neoromanico si trova su un collina nel cuore della Baviera. Originariamente commissionato dal re Ludovico II di Baviera per essere utilizzato come ritiro, il castello fu quasi immediatamente aperto al pubblico dopo la sua morte nel 1886.

Delle 200 stanze originariamente progettate, solo 15 furono completamente completate. Oggi i visitatori possono visitare gli alloggi del re e alcune delle altre stanze.

Durante i mesi più caldi, il castello accoglie fino a 6.000 visitatori al giorno, ma in inverno le cose sono molto più tranquille. I tour di gruppo sono più piccoli, le foto sono migliori quando ci sono meno persone in giro e le gelide foreste infinite intorno aggiungono magia.

Inoltre, il viaggio in treno da Monaco al castello di Neuschwanstein è meraviglioso in inverno, dato che il il treno attraversa villaggi alpini e montagne boscose spolverate di neve. È una delle migliori gite di un giorno da Monaco.

9. Gola del Partnach

Gola del Partnach in inverno

 

La maggior parte dei turisti diretti alla gola del Partnach arriva in estate, ma il Partnach è altrettanto meraviglioso in inverno, soprattutto dopo un'abbondante nevicata. Si trova nella valle Reintal tra due massicce pareti calcaree che in alcune zone raggiungono gli 80 metri di altezza. In profondità nella gola, i visitatori possono camminare lungo il fiume, dietro le cascate ghiacciate e sopra le rocce innevate nel fiume sottostante.

La gola è lunga 700 metri, con ulteriori sentieri che ti portano attraverso ponti sospesi e attraverso foreste di un verde intenso. Per coloro che hanno un senso dell'avventura ancora più grande, le escursioni guidate con le fiaccole si tengono attraverso la gola solo durante l'inverno.

È un'esperienza magica, camminare nell'oscurità con la luce che si riflette sui rivoli di ghiaccio circostanti.

La vicina località di villeggiatura invernale di Garmisch-Partenkirchen offre molto da fare, e i pittoreschi laghi alpini Eibsee e Riessersee offrono ulteriori escursioni invernali e opportunità fotografiche.

10. Dresda

Dresda innevata

 

Casa al più antico mercatino di Natale ufficialmente registrato in Germania, Dresda mette davvero in scena uno spettacolo durante le festività natalizie. Gli artigiani - che vendono ceramiche della Slesia della Sassonia, sculture in legno dei Monti Metalliferi e molti ornamenti in vetro soffiato - sono sempre presenti, e Dresda è anche famosa per la vendita dei tradizionali Stollen natalizi.

Dresda è stata gravemente danneggiata da bombardamenti durante la seconda guerra mondiale e meticolosamente restaurato nei decenni successivi. Oggi i visitatori possono vedere di nuovo i palazzi barocchi, le chiese e altri punti di riferimento di Dresda in tutto il loro splendore.

La chiesa Hofkirche, ricostruita utilizzando parte dell'originale pietre recuperate, è uno dei posti migliori da visitare in inverno, quando i concerti dell'avvento prendono il sopravvento sulla città. E il magnifico Palazzo Zwinger è altrettanto sbalorditivo sotto una spolverata di neve.

Il cortile interno del Palais Taschenberg si trasforma in una gigantesca pista di pattinaggio sul ghiaccio tra novembre e gennaio di ogni anno. All'interno, i centri commerciali si addobbano per la stagione fredda con ottimi saldi e specialità gastronomiche locali.

E se hai voglia di fare una piccola gita di un giorno, la località turistica invernale di Altenberg è a meno di un'ora lontano. Qui troverai 14 piste per lo sci di fondo, oltre a numerose opportunità per escursioni invernali, racchette da neve e slittino.

Alloggio: dove alloggiare a Dresda

11. Rothenburg ob der Tauber

Rothenburg ob der Tauber

 

Situata all'estremità occidentale della Baviera, la pittoresca cittadina di Rothenburg ob der Tauber è una delle più fotografate della Germania. E se hai pensato che questa città medievale fosse splendida nelle immagini, dovresti vederla di persona mentre è ricoperta di neve.

Durante il mese di dicembre, il mercatino di Natale medievale è uno dei Rothenburg ob Le attrazioni imperdibili di der Tauber e un luogo ideale per acquistare un souvenir unico mentre fai uno spuntino con caldarroste.

Il Villaggio di Natale Kathe Wohlfahrt, tuttavia, è aperto tutto l'anno, quindi arriva a novembre o gennaio e puoi ancora goderti la magia delle vacanze mentre cammini per opportunità fotografiche accanto a un albero di Natale alto 16 piedi o allo Schiaccianoci alto 12 piedi.

Il Museo tedesco del Natale, nel cuore della città, è il luogo ideale per vedere le decorazioni dell'albero di Natale del XIX secolo e conoscere meglio le antiche tradizioni natalizie.

A guarda i tetti della città coperti di neve, dirigiti verso la Torre della Città o percorri le strade acciottolate della piazza della Città Vecchia. I panorami sono incredibili in entrambi i casi.

Alloggio: dove alloggiare a Rothenburg

12. Baiersbronn

Cabina nella Foresta Nera vicino a Baiersbronn

 

Situato nel cuore della Foresta Nera, Baiersbronn è un comune medievale che ha molto da offrire in inverno.

Le notti fredde e nevose sono perfette per accoccolarsi davanti al fuoco e gustare un pasto caldo e abbondante. E Baiersbronn potrebbe essere proprio il posto perfetto, visto che ospita otto ristoranti stellati Michelin.

Durante il giorno, riscaldati prendendo i sentieri: ce ne sono oltre 500 chilometri in giro per la città. Una volta che la neve diventa troppo alta, molti di loro si trasformano in piste per racchette da neve e sci di fondo. Ci sono diversi impianti di risalita nella zona e i bambini adoreranno lo slittino sulle numerose piste locali.

In città, la Markplatz (piazza centrale) offre l'opportunità di fare acquisti, ammirare l'antica architettura ed esplorare le tradizioni Mercatini di Natale. Oppure puoi andare in campagna alle rovine del monastero di Allerheiligen.

13. Treviri

Centro storico di Treviri

 

Treviri è forse meglio conosciuta per il suo passato romano e per aver dato i natali a Karl Marx. Ma Treviri, fondata nel 16 a.C., è anche la città più antica della Germania. Questo significa che la bella architettura delle case a graticcio si mescola con le rovine romane come la porta della città romana di Porta Nigra e l'anfiteatro di Treviri.

Treviri è una città molto percorribile e tutto ciò che vuoi vedere è raggiungibile a piedi, quindi indossa un cappotto pesante e scarpe calde ed esci per esplorare.

Dicembre è il mese più nevoso di Treviri, il che funziona perfettamente quando si tratta di possibilità di avere un bianco Natale. Neve o no, il mercatino di Natale di Tier (con lo sfondo della Cattedrale di Treviri) è assolutamente da vedere. Non dimenticare di prendere un po' di cioccolata calda mentre esplori il mercato: di solito viene servita in una tazza da collezione (che significa che puoi portarla a casa) con sopra il nome della città.

Spesso si tengono concerti di Natale nell'Aula Palatina di epoca romana, oppure puoi trascorrere dei freddi pomeriggi visitando i musei e siti storici di Treviri.

Alloggio: dove alloggiare a Treviri

14. Parco nazionale di Berchtesgaden

Chiesa di San Bartolomeo sul lago Konigssee, Parco nazionale di Berchtesgaden

 

Situato nelle Alpi bavaresi al confine con l'Austria, il Parco Nazionale di Berchtesgadener è un piacere da visitare in qualsiasi periodo dell'anno. Ma arriva l'inverno, quando i laghi del parco gelano e le foreste innevate iniziano ad accogliere gli appassionati di racchette da neve, c'è una magia speciale che prende il sopravvento.

Il lago Königssee è spesso considerato il lago alpino più bello della Germania. Spesso gela in inverno, coperto da uno strato di nebbia infestata al mattino. Se arrivi all'inizio dell'inverno o con l'avvicinarsi della primavera, potrai attraversarlo in barca per raggiungere la cappella di ghiaccio (Eiskapelle) e scorgere la chiesa barocca di St. Bartholomä. Se la barca non è in funzione, puoi fare un'escursione alla cappella di ghiaccio: preparati solo per il viaggio di andata e ritorno di sei chilometri.

Durante gli inverni molto freddi, potresti essere in grado di pattinare sul ghiaccio il lago.

Le passeggiate invernali sono ancora possibili nel parco se non c'è molta neve, altrimenti porta le ciaspole o gli sci da fondo.

Il vicino villaggio di Berchtesgaden offre alloggio se vuoi restare ed esplorare per più di un giorno.

Cosa vedere in Germania - I 10 posti più belli della Germania