Press ESC to close

10 attrazioni turistiche top-rated a Magonza

Magonza, capitale del Land della Renania-Palatinato e un antica città universitaria, si trova sulla riva sinistra del Reno, di fronte alla foce del fiume Meno (da cui il nome). Una delle città più antiche d'Europa, Magonza può far risalire le sue radici al I secolo d.C., quando i Romani vi costruirono una fortezza.

Magonza è conosciuta in tutto il mondo come la città di Gutenberg, dove il primo metallo mobile tipo di macchina da stampa è stato creato. Grazie a questo importante patrimonio, Mainz ha mantenuto la sua importanza come hub per alcune delle case editrici più antiche della Germania.

La città ha anche una ricca storia culturale ed è sede di numerosi festival di fama internazionale, compreso il Carnevale di Magonza (Mainzer Fastnacht). Questo famoso carnevale del XIX secolo attira folle fino a mezzo milione di spettatori durante i mesi invernali.

Per saperne di più su queste e altre cose divertenti da fare in questa città storica, assicurati di leggere il nostro elenco di le principali attrazioni turistiche di Magonza, in Germania. Qualunque sia lo scopo per cui non sei andato in Germania, il noleggio auto ti aiuterà a prendere qualsiasi riunione per vedere tutta la bellezza della fine della vacanza e ottenere il massimo dal tuo viaggio.

Vedi anche: Dove alloggiare a Magonza

1. Chiesa di Santo Stefano

Chiesa di Santo Stefano

 

La collegiata gotica di Santo Stefano (St. Stephan zu Mainz, o Stephanskirche) del XIV secolo risale al 990 d.C. ordinato costruito qui dai capi del Sacro Romano Impero. Dopo gravi danni durante la seconda guerra mondiale, è stato ricostruito esattamente com'era, ad eccezione delle sue bellissime finestre, che erano state irrimediabilmente danneggiate.

Le finestre sostitutive che vedete oggi sono state progettate dall'artista Marc Chagall e sono costituite da un serie di nove alte vetrate raffiguranti scene dell'Antico Testamento. L'effetto è sbalorditivo poiché il vetro prevalentemente blu bagna le pareti in arenaria chiara di colori tenui.

Iniziate nel 1973, le finestre furono completate nel 1985, solo pochi mesi prima della morte di Chagall all'età di 98 anni. all'interno si trovano la tavola d'altare del XIII secolo e un grande tabernacolo dell'inizio del XVI secolo.

Indirizzo: Kleine Weißgasse 12, 55116 Magonza

2. Cattedrale di Magonza

Cattedrale di Magonza

 

In piedi in alto nel centro di Magonza si trova la spettacolare cattedrale cattolica a sei torri di San Martino e Santo Stefano (Mainzer Dom). Il duomo di Magonza è, insieme alle cattedrali di Spira e di Worms, una delle massime conquiste dell'architettura religiosa romanica dell'Alto Reno. Sebbene la costruzione sia iniziata nel 975 d.C., la maggior parte dell'edificio risale all'XI-XIII secolo.

I punti salienti di una visita includono la possibilità di vedere le numerose tombe e i monumenti di principi e arcivescovi un tempo potenti, come così come molte opere d'arte religiose secolari.

3. Il Museo Gutenberg

Il Museo Gutenberg

 

All'angolo nord-est del Domplätze a Magonza si trova il Museo Gutenberg. Situato nella bellissima vecchia casa Zum Römischen Kaiser risalente al 1664, il museo è dedicato al mondo della stampa ed è il più grande del suo genere al mondo. Questa importante attrazione della Germania, infatti, prende il nome da Johannnes Gutenberg, l'inventore della tecnica di stampa a caratteri mobili in metallo che rivoluzionò l'editoria nel XV secolo.

Le importanti collezioni del museo comprendono attrezzature per la stampa e materiali stampati, nonché una copia della famosa Bibbia di Gutenberg. C'è anche una fedele riproduzione della tipografia originale, dove i visitatori possono cimentarsi (letteralmente!) nella composizione tipografica tradizionale. Di particolare interesse è una raccolta di materiale stampato di piccole case editrici.

Sono disponibili tour audio in lingua inglese autoguidati e in loco è presente un negozio di articoli da regalo ben fornito.

Indirizzo: Liebfrauenplatz 5, 55116 Magonza

Sito ufficiale: www.gutenberg-museum.de/index.php?id=29&L=1

4. Marktplatz

Marktplatz

 

La piazza centrale di Magonza, di fronte alla cattedrale, è conosciuta come Marktplatz, o piazza del mercato. Circondato da splendidi edifici dipinti e a graticcio, è tra i luoghi più pittoreschi della città.

Andare al mercato qui il sabato è una delle cose popolari da fare a Magonza. La piazza si anima con bancarelle colorate che vendono prodotti freschi e fiori, oltre a prodotti e artigianato locali.

Un periodo meraviglioso per visitarla è dicembre, quando la piazza si riempie del vivace mercatino di Natale di Magonza. Durante le festività natalizie, più di 100 bancarelle fiancheggiano la piazza e l'esperienza dello shopping è accompagnata da canti natalizi e altri intrattenimenti. E con il bel tempo, i caffè si riversano sulla piazza, con splendide viste sulla cattedrale.

5. Museo dell'antica marineria

Museo dell'antica marineria

 

Con un focus sull'arte della navigazione attraverso i secoli, il Museum of Ancient Sefaring (Museum für antike Schifffahrt) a Magonza è una meravigliosa esperienza di apprendimento per tutte le età. Inaugurata nel 1994, questa attrazione turistica a tema nautico introduce i visitatori a sei repliche in scala reale di vari periodi storici, da semplici pedalò a galeoni romani più grandi.

Altri punti salienti includono lettere e documenti relativi alla vita di Marinai romani incaricati di sorvegliare il Reno e numerosi modelli di navi marittime.

Indirizzo: Neutorstraße 2b, D-55116 Magonza

6. Museo Statale di Magonza

Museo Statale di Magonza

 

Il Museo statale di Magonza (Landesmuseum Mainz) risale al 1803, quando Napoleone donò alla città una vasta collezione d'arte personale. Ora situata nelle vecchie scuderie dell'ex Palazzo Elettorale, la collezione è cresciuta fino a includere molte belle antichità e opere d'arte provenienti da tutta Europa. La collezione preistorica presenta una statua di 25.000 anni e strumenti dell'età della pietra.

Altri punti salienti sono il suo dipartimento medievale, con oggetti realizzati in avorio e molti dipinti antichi, così come le sue collezioni rinascimentali e barocche, con opere provenienti da Francia, Germania, Paesi Bassi e Italia.

Indirizzo: Große Bleiche 49-51, D-55116 Mainz

7. Chiesa di Sant'Agostino

Chiesa di Sant'Agostino

 

Nell'Altstadt, il centro storico di Magonza, la chiesa di Sant'Agostino (Augustinerkirche) del XVIII secolo potrebbe sfuggire alla tua attenzione, poiché è inserita tra altri edifici. Entra, però, e rimarrai stupito dagli interni barocchi decorati.

L'altare altamente decorato e l'organo sono impressionanti, ma il fiore all'occhiello è il magnifico soffitto della chiesa. Scene bibliche finemente dipinte sono delimitate da cornici dorate a volute e l'interno circostante è riccamente scolpito e decorato. L'effetto celestiale è accentuato dalle grandi finestre, che inondano l'interno di luce.

Non danneggiata dai bombardamenti che hanno distrutto gran parte dei suoi dintorni, la chiesa è una rara reliquia sopravvissuta della Magonza prebellica.

Indirizzo: 55116 Magonza

8. Museo centrale romano-germanico

Museo centrale romano-germanico

 

Appena a valle del ponte Theodor Heuss si trova l'antico palazzo elettorale del XVII secolo. Questo attraente edificio dipinto di rosso è oggi sede del Museo centrale romano-germanico (Römisch-Germanisches Zentralmuseum). Fondato nel 1852, il museo si occupa della storia tedesca fin dall'età della pietra e presenta collezioni di antichità preistoriche e romane, nonché materiale del primo periodo storico.

Le sue ampie collezioni sono esposte in due mostre principali: la mostra romana, incentrata sull'espansione militare dell'Impero Romano e sui suoi rapporti con altre culture, che include una replica di un organo romano; e il periodo tardo antico e altomedievale, che si occupa delle relazioni romane con le religioni pagane e il cristianesimo.

Interessanti sono anche le Römersteine, i resti di un acquedotto romano del I secolo vicino all'università.

Indirizzo: Ernst-Ludwig-Platz 2, D-55116 Magonza

9. Le torri di ferro e di legno

La torre di legno a Magonza

 

Nella Rheingoldstrasse si trovano due antiche torri che un tempo facevano parte delle fortificazioni della città. La più antica di queste, la Eisenturm (Torre di Ferro), fu costruita nel 1240 e prese il nome dall'ex Mercato del Ferro (Eisenmarkt) che si teneva nelle vicinanze. Costruita come torre di guardia e porta d'accesso alla città, fungeva anche da prigione, ora è utilizzata per mostre d'arte ed eventi della comunità.

Holzturm, la Torre di legno, prende il nome dal legno immagazzinato accanto ad essa il le rive del Reno, ed è stata un'aggiunta più recente. Il suo attuale aspetto gotico risale al XV secolo. Fungeva anche da torre di guardia e oggi ospita una varietà di gruppi comunitari.

10. Giardino botanico di Magonza

Fiori al giardino botanico di Magonza

 

Il Botanischer Garten Mainz, il giardino botanico di Magonza, copre quasi 25 ettari e fa parte dell'Università di Magonza. Creato nel 1946 su un ex campo di addestramento militare, il giardino comprende oggi 8.500 specie di piante, dalle specie regionali alle varietà tropicali ospitate in una serie di serre. I punti salienti includono un grande arboreto e un giardino alpino (i tour sono disponibili).

La città ha anche numerosi altri attraenti spazi verdi, incluso il centro città stesso, con molte delle sue piazze antiche trasformate ogni primavera con innumerevoli fiori colorati. Un po' più lontano, tra i sobborghi di Mombach e Gonsenheim, la riserva naturale Mainzer Sand presenta un'interessante collezione di flora della steppa.

Indirizzo: Anselm-Franz-von-Bentzel- Weg 9 b, D-55128 Magonza

Sito ufficiale: https://www.botgarden.uni-mainz.de/

Dove alloggiare a Magonza per visitare la città

Consigliamo questi convenienti hotel a Magonza vicino al fiume Reno e al centro storico:

  • Hyatt Regency Mainz: questo hotel di lusso a 5 stelle si affaccia sul fiume Reno e dispone di un luminoso ristorante, un centro benessere, una piscina coperta, una sauna e una moderna palestra.
  • Hilton Mainz City: famoso per i suoi prezzi di fascia media, questo hotel a 4 stelle si trova vicino alla stazione ferroviaria centrale e vanta un arredamento moderno delle camere e un ristorante con cortile esterno.
  • TOP Hotel Hammer: questo hotel a 3 stelle dispone di arredi eleganti, finestre con doppi vetri e un'ottima colazione.
  • Ibis Mainz City: una buona scelta di hotel economici, l'Ibis Mainz City è situato in una posizione comoda, con set per la preparazione di tè e caffè e personale multilingue.

Top 10 attrazioni turistiche europee più spettacolari che non puoi perderti!