Press ESC to close

16 attrazioni turistiche top-rated in Cile

Vantando uno dei paesaggi più diversi del pianeta, Il Cile negli ultimi anni è diventato una destinazione di viaggio sempre più popolare, in particolare tra gli amanti della natura e gli amanti dell'avventura. Qui, in questa lunga e stretta nazione sulla costa occidentale del Sud America, i viaggiatori troveranno una serie di straordinarie opportunità turistiche, dalle alte vette delle Ande e spiagge infinite a lussureggianti foreste temperate, antichi vulcani e una costa spettacolare come quella trovato a Capo Horn.

Il Cile è anche benedetto da un'abbondanza di magnifici parchi nazionali e aree protette, molti dei quali sono destinazioni popolari per gli appassionati di trekking ed escursionismo, così come per coloro che amano le cose avventurose da fare come l'arrampicata, il rafting, la mountain bike e l'equitazione.

Ma anche il Cile non è privo di attrazioni culturali, con città come la capitale Santiago che offre molti bei musei e gallerie d'arte e la splendida Isola di Pasqua con le sue famose figure di pietra. Qualunque siano le tue preferenze di viaggio, in Cile non mancheranno luoghi meravigliosi da visitare e fotografare.

Per assicurarti di vedere i migliori punti di interesse in questo fantastico paese sudamericano, assicurati di leggere il nostro elenco delle migliori cose da fare in Cile.

1. Parco Nazionale Torres Del Paine

Parco Nazionale Torres Del Paine

 

Una delle aree naturali più importanti del Cile e una destinazione turistica sempre più popolare è lo spettacolare Parco Nazionale Torres del Paine. Situata a più di 100 chilometri a nord della città di Puerto Natales nella Patagonia meridionale, questa zona straordinariamente bella comprende montagne, ghiacciai e innumerevoli laghi e fiumi. Noleggia un'auto, pianifica il tuo viaggio individuale e goditi panorami incredibili!

La regione più importante del parco è la Cordigliera del Paine, un'area che segna il passaggio dalla steppa della Patagonia alle foreste subpolari del nord. Forse la più notevole delle sue meravigliose caratteristiche sono le tre cime granitiche alte 2.850 metri del Massiccio del Paine, che dominano questo scenario già mozzafiato.

L'escursionismo è una delle attività più popolari del parco, con numerose sentieri ben segnalati, molti offrono rifugi notturni (refugios) con le basi necessarie per trekking più lunghi che circondano le montagne. Se hai in programma qualcosa di più di una giornata di escursioni, le guide professionali sono consigliate e, in alcune zone, obbligatorie.

Una delle migliori visite guidate del parco è la W di cinque giorni Trek, una delle migliori escursioni in Patagonia. Questo percorso di 71 chilometri tocca alcuni dei principali punti di interesse della Patagonia, tra cui l'imponente Glacier Grey e le montagne del Paine Grande.

Indirizzo: Magallanes y la Antártica Chilena Region

Sito ufficiale: www.torresdelpaine.com/ingles/

2. Valle de la Luna e il deserto di Atacama

Valle de la Luna e il deserto di Atacama

 

La Valle de la Luna, che letteralmente si traduce come "Valle della Luna", si trova 13 chilometri a ovest di San Pedro de Atacama all'estremità settentrionale del paese, vicino al confine con la Bolivia. È possibile accedervi tramite piste ciclabili ben segnalate, autobus turistici o autonoleggio senza guida.

Questo paesaggio aspro e inospitale nel cuore del deserto di Atacama attira molti visitatori per la sua inquietante somiglianza con il superficie della luna, un effetto causato dall'erosione delle sue caratteristiche di sabbia e pietra da parte del vento e dell'acqua nel corso di innumerevoli millenni. Nonostante la sua lontananza, però, questo paesaggio sorprendentemente bello ha sostenuto la vita per secoli, sia umana che di numerose specie di flora e fauna.

Tra le sue caratteristiche più interessanti ci sono i letti asciutti dei laghi (questo è, dopotutto, uno dei luoghi più aridi del pianeta), che sono di un bianco abbagliante a causa del sale depositato e inclini a produrre affascinanti affioramenti salini naturali.

Altre caratteristiche degne di nota del deserto di Atacama sono le numerose caverne della regione, alcune contenenti prove di pittogrammi creati dall'uomo primitivo e dove sono state trovate alcune delle mummie più antiche del mondo, conservate dall'aridità della zona. Le più famose di queste, le mummie Chinchorro, sono ora esposte al museo archeologico di San Miguel de Azapa.

Interessante è anche la dolina della Laguna Cejar, famosa per le sue acque turchesi.

Indirizzo: San Pedro de Atacama, regione di Antofagasta

3. Isola di Pasqua e Parco Nazionale Rapa Nui

Isola di Pasqua

 

Visita per la prima volta dagli europei nel 1722, la magnifica ma remota isola di Pasqua, così chiamata da un esploratore olandese che la vide per la prima volta la domenica di Pasqua, è stata abitata per migliaia di anni dai polinesiani. Nonostante si trovi a più di 3.500 chilometri dalla terraferma del Cile, quest'affascinante isola con le sue straordinarie sculture in pietra rimane l'attrazione più riconoscibile del paese.

In tutto, 887 di queste statue, note come Moai, creati dalla prima popolazione Rapa Nui dell'isola, sono stati identificati, la maggior parte dei quali è ora protetta dal Parco Nazionale Rapa Nui (l'isola stessa è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO). La collezione più impressionante si trova ad Ahu Tongariki, dove 15 di essi sono stati ricostruiti sulla più grande piattaforma Moai dell'isola, o "ahu".

Rapa Nui è anche il luogo in cui Troverai una delle migliori spiagge del paese, Anakena. Questo bellissimo ma breve tratto di sabbia corallina bianca è il luogo perfetto per una pausa dalle escursioni.

Interessanti sono anche le numerose rovine di "hare paenga" vicino ai siti ahu costituite da pietre che un tempo costituivano le fondamenta della barca case a forma di. Altri punti salienti includono il Museo antropologico padre Sebastian Englert a Hanga Roa, la principale comunità dell'isola, nota per i suoi reperti relativi alla storia degli isolani polinesiani e alle loro tradizioni.

Suggerimento azzeccato: visitare l'isola di Pasqua è meglio farlo come parte di una vacanza cilena, con voli regolari disponibili da Santiago o Tahiti. I tempi di volo sono di circa cinque ore, quindi aspettati di rimanere almeno un paio di giorni.

Leggi di più: Isole più belle del Pacifico meridionale

4. Santiago: la capitale culturale del Cile

Santiago: la capitale culturale del Cile

 

Santiago non è solo la capitale finanziaria e commerciale del Cile, ma funge anche da centro culturale e di intrattenimento del paese. Di conseguenza, è sede di infinite cose divertenti da fare, tra cui visitare i suoi migliori musei e gallerie, oltre a eccellenti negozi, ristoranti e opzioni di hotel.

Situata in posizione centrale e principale snodo dei trasporti del paese, Santiago è il luogo più i visitatori iniziano i loro viaggi cileni prima di dirigersi verso le Ande o altre aree di straordinaria bellezza naturale, come l'isola di Pasqua. I viaggiatori più intelligenti, tuttavia, concederanno del tempo nel loro itinerario di viaggio in Cile per conoscere Santiago.

Fondata nel 1541 e relativamente poco affollata, la città offre punti di interesse come il Centro Cultural Palacio La Moneda, un centro culturale all'avanguardia che occupa parte dell'imponente Palacio de la Moneda, e il Museo nazionale cileno di belle arti (Museo Nacional de Bellas Artes). Fondato nel 1880, si concentra sugli artisti cileni e vanta una vasta collezione permanente di dipinti, sculture e foto.

Altri da non perdere sono i eccellente Museo di arte precolombiana (Museo Chileno de Arte Precolombino), con collezioni relative ai nativi del paese, e il Museo della memoria e dei diritti umani (Museo de la Memoria y los Derechos Humanos). Quest'ultimo commemora coloro che hanno sofferto sotto il regime di Pinochet.

Un punto culminante di ogni visita a Santiago è prendere la funivia per San Cristóbal Hill per le sue viste mozzafiato su questa città più ospitale. Ci sono anche alcune attrazioni interessanti qui, tra cui un osservatorio, una statua della Beata Vergine Maria alta 22 metri e un anfiteatro.

Assicurati di trascorrere del tempo anche godendoti il Parco Metropolitano di Santiago (Parque Metropolitano de Santiago), un enorme spazio verde urbano. Qui troverai un giardino botanico, lo zoo nazionale cileno e una funicolare.

Alloggio: Dove alloggiare a Santiago

5. Il distretto dei laghi cileni

Puerto Varas sulle rive del lago Llanquihue nel distretto dei laghi cileni

 

Si estende per più di 330 chilometri da Temuco a Puerto Montt e assomiglia alle regioni alpine d'Europa, il Distretto dei laghi cileno (Zona Sur) vale la pena esplorare. Come la sua cugina alpina, questa bellissima regione ai piedi delle Ande vanta ricchi terreni agricoli alla base dei suoi numerosi vulcani innevati, circondati da fitte foreste e il tipo di laghi profondi che fanno sbavare gli appassionati di sport acquatici.

E il il collegamento con l'Europa non finisce qui. Dopo il reinsediamento forzato degli indigeni della regione, arrivarono i Mapuche, contadini svizzeri, austriaci e tedeschi, che portarono con sé aspetti della propria cultura che si possono ancora vedere nell'architettura di città come Osorno e Valdivia, così come nelle usanze e nei festival della regione.

Per gli amanti dell'avventura, un tipico itinerario cileno nel distretto dei laghi include infinite possibilità di escursioni a piedi e in bicicletta, insieme ad altre attività divertenti come l'arrampicata sul vulcano; rafting; kayak; canoa; equitazione; e, in inverno, sciare. Anche i viaggi su strada nella regione sono estremamente popolari.

6. Capo Horn

Cape Horn Memorial Sculpture

 

Considerato una sorta di Santo Graal per i viaggiatori e l'equivalente del Monte Everest per i tipi di yachting, Capo Horn è, se riesci ad arrivare qui, vale la pena lo sforzo, se non il diritto di vantarsi.

L'ultima tappa prima dell'Antartide e della punta più meridionale del mondo, Capo Horn è stato per secoli conosciuto come il cimitero dei marinai per la sua lontananza, la sua costa pericolosa e i mari agitati che prevalgono qui. Anche se ora è meno importante come rotta commerciale grazie al Canale di Panama, ha visto un aumento di popolarità tra i veri appassionati di vela ed è protagonista di una serie di emozionanti regate.

Per il resto di noi, può, con un'attenta progettazione, ancora da visitare. Ci sono, tuttavia, solo pochi modi per arrivare a Capo Horn (a parte avere il proprio yacht, ovviamente). Un'opzione sempre più popolare è via elicottero dalla città cilena di Puerto Toro. Un'avventura di un giorno, può essere costosa, quindi potresti voler cercare compagni di viaggio nell'avventura. In alternativa, le barche a vela charter possono portarti qui, ma è un viaggio lungo e spesso accidentato.

Le navi da crociera sono, forse, l'opzione migliore. Numerose crociere infatti passano da Capo Horn diretti in Antartide e, tempo e mare permettendo, si fermeranno qui per un'ora. I passeggeri sbarcano tramite gommoni, quindi anche questa parte del viaggio può essere difficile.

Una volta a terra, i passeggeri possono fare la breve salita in cima alla scogliera fino a quello che è forse il luogo ideale per i selfie dei turisti: il Capo Horn Scultura commemorativa. Questo monumento mozzafiato e le sue viste incredibili ti danno il benvenuto in fondo al mondo.

7. Valparaíso

Valparaíso

 

La terza città più grande del Cile, Valparaíso, si trova tra il mare e la catena montuosa costiera a circa 112 chilometri a nord-ovest di Santiago e rappresenta un'eccellente gita di un giorno. Famosa per le sue numerose vecchie strade acciottolate e l'architettura unica, così come per il suo incantevole porto e le sue spiagge, la città offre molte cose divertenti da fare.

Molte attrazioni turistiche si concentrano sul ricco patrimonio marittimo del paese, tra cui il Lord Cochrane's Museum (Museo Lord Cochrane), situato in un'incantevole vecchia casa coloniale costruita nel 1842. Un altro l'attrazione turistica da non perdere è il superbo Museo Navale e Marittimo (Museo Naval Y Maritimo) con le sue esposizioni che trattano della Guerra del Pacifico del 1879 tra il Cile e gli alleati Perù e Bolivia, con particolare enfasi sui contributi degli eroi di guerra cileni.

Un'attrazione correlata è la Ironclad Huáscar situata nel Porto di Talcahuano, a circa 600 chilometri a sud di Santiago. Il bellissimo porto di Talcahuano, sede della marina cilena, è la base di questa nave storica perfettamente restaurata, costruita nel 1865 in Gran Bretagna e una delle uniche navi da guerra sopravvissute del suo genere.

Alloggio: Dove alloggiare a Valparaíso

8. Parco Nazionale Lauca

Parco Nazionale Lauca

 

Situato nell'estremo nord del Cile, a soli 140 chilometri a est della città di Arica, il Parco Nazionale Lauca (Parque Nacional Lauca) copre un'area di 1.300 chilometri quadrati ed è costituito in gran parte da alte pianure e catene montuose, molte delle quali costituite da grandi vulcani.

I punti salienti includono le escursioni intorno ai suoi numerosi laghi di montagna incontaminati, in particolare Cotacotani e Chungara, che riflettono il paesaggio circostante con effetti sorprendenti. Il parco presenta anche una serie di importanti siti archeologici, oltre a testimonianze dei primi coloni europei che hanno lasciato il segno nelle numerose chiese ed edifici coloniali antichi della regione.

È anche particolarmente popolare per gli amanti del birdwatching e ospita più di 140 specie, tra cui oche andine, anatre crestate, fenicotteri cileni e il massiccio condor andino. Un'altra bellissima area popolare tra gli amanti della natura è il Parco Nazionale Conguillío (Parque Nacional Conguillío), anch'esso nella regione Araucanía delle Ande.

Indirizzo: Putre, Regione di Arica e Parinacota

9. Parco Pumalín

Parco Pumalín

 

Anche se solo istituito come santuario naturale nel 2005, il Parco Pumalín è diventato una delle aree di conservazione più importanti e popolari del Cile. Coprendo una vasta area di oltre 988.000 acri che si estende dalle Ande al Pacifico, l'area vanta alcune delle coste e delle foreste più incontaminate del paese ed è nota per essere quasi del tutto incontaminata dallo sviluppo umano.

Inoltre per proteggere la ricca flora e fauna della zona, tra cui l'Alerce, la specie arborea più antica del mondo, il parco è facilmente accessibile ai visitatori e offre una delle migliori esperienze nella natura selvaggia del paese. È di proprietà e gestito dal Conservation Land Trust con sede negli Stati Uniti.

Grazie alla sua vasta rete di sentieri, campeggi e strutture per i visitatori, il Parco Pumalín è un piacere da esplorare, sia per una breve escursione naturalistica che come parte di un'avventura ecoturistica più lunga. Questi includono spesso un soggiorno in alloggi rustici in stile capanna che si affacciano su uno degli scenari più belli e incontaminati del mondo.

Indirizzo: Sector Río Amarillo S/N Chaitén, Chaiten, Chaitén, Región de los Lagos

Sito ufficiale: www.parquepumalin.cl/en/index.htm

10. Monumento Naturale Los Pingüinos

Pinguini al Monumento Naturale Los Pingüinos

 

Oltre ai suoi parchi nazionali, altri importanti sforzi di conservazione del Cile possono essere visti nei suoi numerosi monumenti naturali. Uno dei più famosi è il Monumento naturale di Los Pingüinos (Monumento natural Los Pingüinos), a soli 35 chilometri a nord-est della città di Punta Arenas all'estremità meridionale dell'isola e che incorpora la bellissima Magdalena e Isole Marta.

Come suggerisce il nome (pingüinos in spagnolo significa pinguini), il monumento ospita una delle più grandi colonie di pinguini del Cile, composta da circa 60.000 coppie riproduttive di pinguini di Magellano. Accessibili solo con tour guidati in barca, le isole ospitano anche grandi colonie di foche e leoni marini.

Un altro importante monumento naturale del Cile è El Morado, facilmente raggiungibile in auto da Santiago e sede del ghiacciaio San Francisco e del monte Cerro El Morado alto 4.674 metri.

Indirizzo: Punta Arenas, Magallanes y la Antártica Chilena Regione

11. La fabbrica di salnitro di Humberstone e Santa Laura

La fabbrica di salnitro di Humberstone e Santa Laura

 

Situata vicino alla città portuale settentrionale di Iquique nel remoto deserto della Pampa e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2005, questa affascinante città fantasma un tempo ospitava una vivace comunità.

Per più di 60 anni dal 1880 circa, migliaia di lavoratori cileni, boliviani e peruviani hanno lavorato duramente nelle Humberstone and Santa Laura Saltpeter Works (Salitreras Humberstone y Santa Laura), a ambiente ostile che comprendeva circa 200 miniere di salnitro. Nel processo, questi lavoratori hanno formato una cultura e uno stile di vita distinti che sono stati preservati qui.

Anche se abbandonato dal 1960, il sito offre uno sguardo affascinante sulle dure condizioni affrontate da questi "pampini", con molte delle strutture più grandi del sito sono ancora in piedi e possono essere esplorate. Si consigliano guide professionali data la lontananza e il clima rigido della zona.

Indirizzo: km 47 A-16, Pozo Almonte, Región de Tarapacá

12. Isola di Chiloé e Parco nazionale di Chiloé

Palafitos tradizionali sull'isola di Chiloé

 

Situato sull'isola di Chiloé, la seconda isola più grande del paese, vale la pena aggiungere il Parco Nazionale di Chiloé al tuo itinerario di viaggio. Sebbene non aspra come la maggior parte dei paesaggi più suggestivi del paese, l'isola di Chiloé è comunque piuttosto unica.

In alcuni punti, non sembra dissimile dal tipo di topografia rurale che ti aspetteresti di trovare in alcune parti d'Europa - Mi viene subito in mente la Germania - ed è un piacere esplorarla.

Oltre alle numerose antiche e iconiche chiese in legno dell'isola, resti delle comunità fondate dai missionari gesuiti che si stabilirono qui nel 1600, potrai vedere un sacco di vecchie case attraenti e colorate. Conosciuti come "palafitos", si rannicchiano lungo la costa in alcuni punti e vengono sollevati fuori dall'acqua su palafitte. Anche molte delle antiche chiese dell'isola sono dipinte a colori vivaci e meritano una visita.

Lo stesso Parco Nazionale di Chiloé è diventato sempre più popolare tra i turisti negli ultimi anni. Un punto culminante di una visita a questa zona di straordinaria bellezza naturale è la possibilità di osservare animali selvatici diversi come balenottere azzurre e delfini (sono disponibili escursioni turistiche) e i grandi terreni di riproduzione dei pinguini nel vicino Monumento naturale di Islotes de Puñihuil. Le avventure disponibili includono il kayak di mare, l'escursionismo e l'ecoturismo.

Indirizzo: Regione di Los Lagos

13. Valle Nevado

Valle Nevado ski resort

 

Un tempo segreto ben custodito, il fatto che il Cile sia la patria di alcuni dei migliori impianti sciistici del mondo è ormai risaputo tra gli sciatori. Di gran lunga il comprensorio sciistico più popolare del Sud America, la regione turistica della Valle Nevado (valle innevata) ai piedi di El Plomo delle Ande è ben servita dai mezzi pubblici dalla capitale del paese, Santiago, situata a soli 46 chilometri a ovest delle piste. Fondata nel 1988, la stazione sciistica copre una vasta area e da allora è cresciuta rapidamente.

Vanta cieli per lo più sereni e ottima neve grazie alla sua altitudine di 3.000 metri sul livello del mare. È sciabile 112 giorni all'anno e il resort dispone di 37 piste e 11 impianti di risalita. È tanto popolare tra le famiglie principianti quanto tra gli sciatori e gli snowboarder esperti.

Oltre ai suoi tre hotel, sono disponibili una varietà di chalet e condomini in affitto, adatti per soggiorni brevi e lunghi, e il resort dispone anche di otto ristoranti. Una scuola di neve si trova in loco, insieme a un negozio di sci e una compagnia turistica che propone avventure di eliski. Altre importanti località sciistiche cilene vicino a Santiago includono La Parva e El Colorado.

Indirizzo: Avenida Vitacura 5250 of. 304, Vitacura, Región Metropolitana

Sito ufficiale: https://vallenevado.com/en/

14. Mylodon Cave Natural Monument

Mylodon Cave National Monument

 

Famoso tra i turisti come lo è tra gli amanti della natura, il Monumento Naturale della Grotta di Mylodon (El Monumento Natural Cueva del Milodón) è situato nel cuore della Patagonia del Cile, a breve distanza da Puerto Natales.

I punti salienti di questa affascinante meraviglia naturale - parte del famoso percorso panoramico End of the World - includono una serie di grotte di facile accesso disposte attorno a una formidabile formazione rocciosa nota come la Sedia del Diavolo (Silla del Diablo).

La grotta principale, nota come Grotta di Milodón, fu dove, nel 1895, furono scoperti i resti ben conservati di un Mylodon preistorico (un'alta statua di questo creatura estinta da tempo segna il punto in cui è stata fatta la scoperta), insieme a resti di altri animali antichi e persino ossa umane.

Questa impressionante grotta è profonda circa 200 metri ed è divertente da esplorare. Se hai tempo, prendi il sentiero segnalato che porta in cima alla grotta, dove potrai godere di una vista spettacolare sul vicino fiordo Eberhard.

Altre cose divertenti da fare includono esplorare le numerose altri sentieri escursionistici, che includono una serie di tratti sopraelevati all'altezza degli alberi che sono divertenti da percorrere.

Indirizzo: Y-290 8, Natales, Región de Magallanes y de la Antártica Chilena

Sito ufficiale: http://cuevadelmilodon.cl/en/index.php

15. Cochamó Valley

Gigantesca parete rocciosa nella Cochamó Valley

 

Conosciuta come la "Yosemite del Cile", la bellissima regione cilena della Cochamó Valley è una zona deliziosa da esplorare. Situata nella regione di Los Lagos delle Ande e che prende il nome dal fiume Cochamó, è una regione che, come lo Yosemite, è diventata estremamente popolare tra gli escursionisti e gli scalatori, questi ultimi attratti qui per la possibilità di affrontare i suoi numerosi oltre 1.000 metri pareti di granito.

Gli escursionisti, da parte loro, possono scegliere tra una varietà di sentieri di vari gradi di difficoltà, la maggior parte dei quali ti porta direttamente ai luoghi turistici più famosi. Questi includono le tante bellissime cascate che punteggiano la regione.

Avrai sicuramente voglia di affrontare il "Cowboy Trail" lungo 10 chilometri, così chiamato per la sua storia di oltre 100 anni come sentiero per il bestiame (è stato utilizzato anche dai famigerati rapinatori di banche, Butch Cassidy e Sundance Kid, dopo essere fuggiti dagli Stati Uniti). Questa divertente escursione di sei ore inizia nel villaggio di Cochamó e conduce a La Junta, un avamposto roccioso con numerosi campeggi se desideri dormire per la notte.

Oltre alla variegata flora e fauna qui, le persone sono attratte anche dalla grande pesca a mosca.

16. Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales

Cascate Petrohué nel Parco Nazionale Vincente Perez Rosales

Istituito nel 1926 e primo degli ormai numerosi parchi nazionali del paese, il Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales (Parque Nacional Vicente Pérez Rosales) si trova nel cuore del Distretto dei Laghi cileni e offre la scusa perfetta per almeno avere un assaggio di questa bellissima regione.

Facilmente accessibile dalla città di Puerto Montt, la grande attrazione turistica qui sono le spettacolari Cascate di Petrohué (Saltos del Petrohué). Qui, il fiume Petrohué che scorre veloce precipita lungo uno scivolo di roccia vulcanica fino al lago Todos los Santos, uno spettacolo particolarmente impressionante durante la stagione delle piogge. Dopo aver sceso le cascate e le rapide, l'acqua si deposita nel lago cristallino, un luogo popolare per la pesca e il birdwatching.

L'area è nota anche per la sua variegata fauna selvatica, tra cui cervi e puma, nonché per le sue sorgenti termali. Aggiungi a questo luogo perfetto per le foto uno sfondo di vulcani innevati e avrai il posto perfetto per i selfie per scattare quel ricordo della tua vacanza in Cile.

Indirizzo: Puerto Varas, regione di Los Lagos

Top 10 cosa vedere a Santiago del Cile