Press ESC to close

13 principali attrazioni turistiche a Esbjerg e Easy Day Trips

Esbjerg, la quinta città più grande della Danimarca, presiede sulla costa occidentale dello Jutland, la penisola continentale del paese, di fronte alla punta settentrionale dell'isola di Fanø. Esbjerg, il porto più importante della Danimarca nel Mare del Nord e il più grande porto peschereccio, è anche la base per l'importante esplorazione di petrolio e gas del paese nel Mare del Nord.

È il porto più importante della Danimarca nel Mare del Nord e il più grande porto peschereccio oltre a essendo la base per l'importante esplorazione di petrolio e gas della Danimarca nel Mare del Nord.

L'enorme scultura Man Meets The Sea segna con orgoglio il fatto che questa è la porta commerciale della Danimarca verso ovest. Sebbene Esbjerg sia principalmente un porto industriale, ci sono molte attrazioni in città e nei dintorni per cui vale la pena visitarla. Prenditi del tempo per esplorare un'architettura unica, musei impressionanti ed eccellenti servizi costieri.

Troverai sicuramente tutti i posti migliori da visitare in questa affascinante regione con questo pratico elenco di le principali attrazioni turistiche di Esbjerg.

1. Parco nazionale del mare di Wadden

Parco nazionale del mare di Wadden

 

Questo, il parco nazionale più nuovo e più grande della Danimarca, si estende su quattro comuni e comprende spiagge incontaminate, zone umide e riserve naturali.

Situato al centro delle rotte migratorie dell'Atlantico orientale, il Mare di Wadden è uno delle zone di marea più importanti del mondo. Ogni anno più di dieci milioni di uccelli migratori utilizzano la costa come sosta. Oltre all'abbondante avifauna, l'esteso litorale ospita la più grande popolazione di foche maculate della Danimarca.

L'estate è il periodo migliore per vedere queste gentili creature; sali a bordo di un safari sulle foche e sul mare di Wadden. Le crociere partono ogni giorno dal porto di Esbjerg.

Sito ufficiale: http://danmarksnationalparker.dk/

2. Museo Ribe Viking

Museo Ribe Viking

 

A 30 minuti di auto a sud di Esbjerg (percorsi 24 e 11) si trova il Ribe Viking Centre, uno dei posti migliori da visitare in Danimarca per gli appassionati dell'antica epoca nordica e della storia vichinga. Ribe vanta da tempo forti legami vichinghi e il centro è stato istituito nel 1992 per celebrare il fatto e consentire ai visitatori di provare un vero assaggio della vita nell'era vichinga. Noleggia un'auto e goditi questo fantastico viaggio.

Qui troverai autentiche ricostruzioni di insediamenti vichinghi completi di mercati, fattorie e case. I punti salienti includono il mercato internazionale dei vichinghi, ma anche i visitatori accorrono qui da tutto il mondo per il tiro con l'arco, il conio di monete, la falconeria e una serie di attività pratiche. Tutto sommato, questa è una fantastica giornata fuori.

Indirizzo: Lustrupvej, Ribe

Sito ufficiale: www.ribevikingecenter.dk

3. L'uomo incontra il mare e Museo della pesca e marittimo

L'uomo incontra il mare

L'inconfondibile punto di riferimento di Esbjerg, la scultura alta nove metri Man Meets the Sea, domina imponente sia il Wadden che il Mare del Nord. Se arrivi in barca, non puoi davvero perdertelo.

La scultura è stata progettata da Svend Wiig Hansen e svelata nel 1995 per celebrare il 100° anniversario di Esbjerg come comune indipendente. Progettato per ritrarre l'incontro dell'uomo con la natura, ha qualcosa di un'aura mistica che ricorda le sfingi dell'antico Egitto. Con il bel tempo, la scultura può essere vista da una distanza di dieci chilometri.

Di fronte alla scultura si trova il Museo della pesca e marittimo, dove i visitatori possono esplorare mostre multimediali relative al mare.

Alcune delle cose preferite da fare per le famiglie con bambini piccoli sono guardare le foche che vengono nutrite e addestrate, incontrare i grandi pesci predatori del Mare del Nord nell'acquario di acqua salata e accarezzare un gattuccio la piscina per animali domestici.

Laboratori e attività pratiche nell'area esterna possono esplorare qualsiasi argomento legato al mare, come la scienza e la gastronomia delle alghe.

Indirizzo: Saltvandsakvariet —Tarphagevej 2, Esbjerg

Sito ufficiale: https://fimus.dk/en/

4. The Water Tower & Art Museum (Kunstmuseum)

The Water Tower

 

Nel parco municipale di Esbjerg, in cima a una scogliera che domina l'ampio porto, troverai la Water Tower, costruita nel 1897 e uno dei simboli della città. La torre è aperta tutti i giorni in estate e, oltre alle ampie vedute sulla città e sul porto, è possibile vedere mostre su altre torri d'acqua.

Vicino, in Havnegade 20, il Museo d'Arte (Kunstmuseum), ospita una collezione completa di dipinti e sculture danesi del XX secolo. Tra le mostre famose ci sono opere di Harald Giersing, Wilhelm Lundstrom, Richard Mortensen, i fratelli Jorgen e Arne Haugen Sorensen.

Qui si tengono regolarmente anche mostre speciali e concerti di fama internazionale. All'ingresso si trova la scultura in ferro "Esbjerg" di Robert Jacobsen (1962). Questo museo sperimentale è sia uno spazio creativo per artisti affermati che una piattaforma per la giovane scena artistica.

Indirizzo: Havnegade, Esbjerg

Sito ufficiale: www.eskum.dk

5. Museo Esbjerg (mostra sull'ambra dello Jutland occidentale)

Museo Esbjerg (mostra sull'ambra dello Jutland occidentale)

 

A circa 10 minuti a piedi dalla Torre dell'Acqua su Torvegade, questo prezioso museo descrive in dettaglio la storia di Esbjerg e ospita un'affascinante mostra sull'ambra. L'ambra, nota come "l'oro danese", ha affascinato a lungo l'umanità e la costa occidentale dello Jutland è famosa per le grandi scoperte della preziosa resina fossilizzata.

Diverse centinaia di oggetti d'ambra unici che coprono 10.000 anni di storia sono meravigliosamente presentato in questa impressionante collezione. Insieme alla sua storia più recente, scoprirai anche la storia di Esbjerg, dai suoi primi inizi attraverso scene ricreate sia dell'età del ferro che di quella vichinga.

Indirizzo: Torvegade 45, Esbjerg

Sito ufficiale: www.esbjergmuseum.dk

6. Isola di Fanø

Isola di Fanø

 

Un breve A 12 minuti di traghetto da Esbjerg si trova l'isola estremamente popolare di Fano (Fanø), un'attrazione da non perdere se si visita la zona. È lunga circa 16 chilometri e larga cinque ed è un luogo eccellente per una gita di un giorno.

Quest'isola tranquilla e incontaminata è stata a lungo una calamita per turisti e danesi che amano le tante cose da fare qui: magnifica spiagge, piste ciclabili, passeggiate nella natura e posti fantastici dove mangiare. Per gli appassionati di storia, Fano ha anche una serie di bunker della seconda guerra mondiale.

L'isola è famosa per la sua notevole fluttuazione delle maree. Quando la marea è bassa, puoi letteralmente camminare per diversi chilometri dalla costa prima di raggiungere l'acqua.

Alloggio: dove alloggiare a Esbjerg

7. Parco naturale di Marbæk

Parco naturale di Marbæk

 

La riserva naturale di Marbæk, 12 chilometri a nord-ovest di Esbjerg, copre 1.300 ettari e confina con Ho Bay e Varde Stream. La variegata campagna è eccellente per una serie di attività all'aperto; le cose da fare qui includono l'escursionismo, il ciclismo e l'equitazione.

Troverete anche alcune spiagge meravigliose con dune di sabbia incontaminate. I laghi hanno una profusione di avifauna unica. Alla Marbækgård Farm troverai il centro informazioni turistiche del distretto, un ristorante e un minigolf. Nelle vicinanze, la spiaggia dispone di barbecue e tavoli da picnic.

8. Ribe Domkirche (Cattedrale di Ribe)

Cattedrale di Ribe

 

Durante la visita al Museo dei Vichinghi a Ribe, assicurati di fermarti nel centro della città vecchia presso la cattedrale romanica. Costruita con pietra calcarea scavata nelle cave vicino a Mønsted quasi 1.000 anni fa, fu la prima chiesa cristiana in Danimarca, fondata da un monaco missionario di Amburgo, in Germania.

Anche se gravemente danneggiato da un incendio nel 1100 e restaurato, ampliato e ridecorato spesso e incorporando diversi stili architettonici e artistici, è essenzialmente romanico e l'edificio romanico meglio conservato in Danimarca.

I punti salienti da cercare includono il magnifico portale principale del XII secolo, con i suoi rilievi in granito scolpito; il pulpito scolpito; una fontana in bronzo del 1375; un modello di nave sospeso sopra la traversata; e i resti conservati di affreschi medievali.

Il campanile della chiesa un tempo fungeva anche da torre di guardia e nel 1644, durante le guerre danese-svedesi, i cannoni furono trasportati sulla sua sommità, dove spararono Navi svedesi.

9. Henne Strand

Henne Strand

 

Informazioni su un A 40 chilometri di auto a nord di Esbjerg (Road 181) si trovano le meravigliose spiagge bianche di Henne Strand, famose per la sabbia gloriosa e le lunghe dune che si estendono a perdita d'occhio. La vicina Henne è una famosa città turistica danese con tutti i servizi che ti aspetteresti da una località balneare.

La zona è una delle preferite sia dai vacanzieri danesi che da quelli stranieri, e con così molte cose da fare, non è difficile capire perché. Le attività e le attrazioni includono un parco acquatico al coperto, kite-surf, giochi da spiaggia, ristoranti e una vasta gamma di arti e mestieri locali da esplorare.

Se hai intenzione di soggiornare qui, troverai un sacco di hotel e campeggi.

10. Gita di un giorno all'isola di Mando

Mulino a vento sull'isola di Mando

 

La città di Ribe, una delle più antiche della Danimarca, si trova a circa 30 chilometri da Esbjerg ed è un punto di partenza per un'affascinante gita di un giorno alla piccola isola palustre di Mandø a Wadden Parco Nazionale del Mare. Ricca di avifauna, l'isola di Mandø è accessibile solo con la bassa marea da Vester Vedsted in un autobus trainato da un trattore.

Il viaggio è di per sé un'avventura. Una volta qui, puoi sfogliare interessanti mostre sulla conservazione della natura e l'ornitologia, nonché una mostra sulle distese fangose nel Centro Mandø. Sterne, piovanelli, trampolieri e anatre come gli edredoni nidificano sull'isola.

Dall'isola di Mandø, puoi anche visitare Koresand, un banco di sabbia nelle distese fangose a sud-ovest dell'isola. Il viaggio dura circa tre ore e comprende la visita alla riserva delle foche.

11. Gita di un giorno ad Als

Vecchie case colorate nello storico porto di Sonderborg

A meno di due ore di auto da Esbjerg, la fertile isola di Als si annida tra la penisola dello Jutland e l'isola più grande di Fionia.

Baie scintillanti invitano sulla costa occidentale dell'isola, e le bellissime spiagge qui rendono Als un luogo popolare per le vacanze. Sønderborg, la capitale, si trova a cavallo dello stretto di Als (Alssund), che separa l'isola dalla terraferma danese ed è attraversato da due ponti.

I punti salienti di una visita all'isola includono Castello di Sønderborg, con un museo che svela la storia della regione; un grazioso porto con caffè e ristoranti; e una spolverata di vecchie chiese e mulini. Nel nord di Als,

Nordborg era in origine un castello costruito nel XII secolo come difesa contro i Vendi. Fu distrutto durante le guerre contro la Svezia e ricostruito tra il 1665 e il 1670.

Oggi ospita un collegio di istruzione superiore. Oltre alle visite turistiche, le attività popolari ad Als includono la pesca, il nuoto e la vela.

12. Gita di un giorno a Silkeborg

Silkeborg

 

Informazioni A 90 minuti di auto da Esbjerg, Silkeborg si trova sul Langsø ("Lago lungo") in un'area dello Jutland centrale ammantata di foreste e laghi. Questi sono i altipiani dei laghi danesi, attraverso i quali scorre il fiume Gudenå.

Durante i mesi estivi, fontane colorate illuminano le rive del Langsø. Altre attrazioni turistiche di Silkeborg sono Indelukket, un porto turistico e un'area ricreativa; il Museum Jorn che espone l'arte di Asger Jorn; e le mostre di storia locale al Museo di Silkeborg.

Anche in estate, puoi fare un viaggio sul piroscafo a pale più antico del mondo "Hjejlen" attraverso una delle parti più belle della Danimarca all'Himmelbjerg (Montagna del Cielo) alta 147 metri. La cima della collina offre splendide viste sulle foreste e sui laghi circostanti.

13. Gita di un giorno al Limfjord

Barche sulla riva del Limfjord

 

A circa due ore e mezza di auto da Esbjerg, il Limfjord è uno specchio d'acqua poco profondo con uno splendido scenario e acque calme che hanno ispirato molti poeti e scrittori nel corso dei secoli. Il fiordo lungo 180 chilometri divide Nørrejyske Ø, l'isola dello Jutland settentrionale, dal resto della penisola e si estende da Thyborøn a ovest fino a Hals a est.

I bassi fondali rendono alquanto difficile il passaggio delle navi, tuttavia il fiordo di Lim offre le condizioni ideali per la navigazione, e molte delle città della regione invitano con graziosi porti e ampi ormeggi.

L'ingresso occidentale al Limfjord dal Mare del Nord è il canale di Thyborøn, che sfocia nella laguna nota come Nissum Bredning. Sul lato nord del canale si trova la famosa zona turistica intorno ad Agger e Vestervig.

15 Cose da fare ad Atene, Grecia Guida di viaggio